Archivio per tag: montagna
Categorie: Eventi, Fatti
La commissione cultura della sezione del Club Alpino di Vicenza propone una serata culturale per scoprire l'effimero mondo del ghiaccio attraverso la narrazione di esperienze vissute ed emozioni provate. 50 Sfumature di Ghiaccio non è solo un titolo, è un'idea, quella di condividere una grande passione per il ghiaccio e la montagna in genere. La condivisione nasce dalla volontà di non limitare alla sola azione l'arrampicata e l'andare in montagna; se così fosse, tutto finirebbe al termine di una qualsiasi salita. Gli autori di 50 Sfumature di Ghiaccio hanno la convinzione che al gesto tecnico e fisico dell'andare in montagna e scalare pareti di roccia e ghiaccio, debba necessariamente seguire la comunicazione e scelgono il metodo più antico: quello della narrazione e delle parole.
Continua a leggere
CAI Vicenza presenta la quinta edizione di "50 sfumature di ghiaccio"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 11:35
Categorie: Eventi
Cai Vicenza
Nell'ambito del proprio programma culturale, la Sezione CAI di Vicenza e il Gruppo Nuovi Sentieri dell'Alpinismo Giovanile propongono “Montagna: una passione da vivereâ€.L’incontro si terrà il giorno Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 18.15, nella Sala Carega presso la sede sociale (Contrà Porta S. Lucia 87). Continua a leggere
Il Cai si apre ai giovani con "Montagna una passione da vivere"
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:35
Nell'ambito del proprio programma culturale, la Sezione CAI di Vicenza e il Gruppo Nuovi Sentieri dell'Alpinismo Giovanile propongono “Montagna: una passione da vivereâ€.L’incontro si terrà il giorno Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 18.15, nella Sala Carega presso la sede sociale (Contrà Porta S. Lucia 87). Continua a leggere
Emozioni d’alta quota sul grande schermo: il Banff Mountain Film Festival per la prima volta a Vicenza
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 19:38
Montagne di sangue: un vicentino precipita e perde la vita, un'altro muore durante una passeggiata
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 14:13
Risorse finanziarie per la montagna vicentina, Donazzan scrive al direttore di Avepa
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 14:34
Le piantine di cannabis per salvare la montagna
Domenica 4 Maggio 2014 alle 14:59
Categorie: Politica
Costantino Toniolo, NCD - "Nell'articolo 15 dello Statuto della Regione si prevede la valorizzazione della “specificità dei territori montani e della provincia di Bellunoâ€, e quindi anche della montagna delle restanti province venete e in particolare della montagna vicentina, compreso l'Altopiano di Asiago!" E' la puntualizzazione che ha indicato il presidente della Commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (NCD) dopo la presentazione dei tre progetti di legge finalizzati a riconoscere l'autonomia amministrativa della provincia di Belluno e della montagna veneta.
Continua a leggere
Tutela dei territori montani e spending review regionale, l'intervento di Toniolo
Martedi 8 Aprile 2014 alle 18:12
La neve sommerge la montagna veneta
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 18:48
Categorie: Turismo
Regione Veneto - “La montagna sta pagando due volte il maltempo che sta investendo il Veneto: per i danni e i disagi diretti ai residenti conseguenti alla neve e per gli effetti devastanti che questa situazione ha causato e sta causando al turismo invernale, una delle più preziose risorse economiche di queste aree e dell’intera provincia di Bellunoâ€. Lo sottolinea l’assessore regionale Marino Finozzi, che ieri ha tracciato alla giunta un primo bilancio degli eventi e che venerdì si recherà personalmente nel bellunese.
Continua a leggere
Turismo, il maltempo mette in ginocchio la montagna veneta
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 11:44
Allarme valanghe sulle montagne del Veneto
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 17:20