Il duo Le Brugole e Piero Martinello animano con teatro e fotografie il weekend di Marano
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 10:10
Comune di Marano VicentinoTeatro Civile: a Marano in scena La Fabbrica dei Preti di Giuliana Musso
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:36
La biblioteca civica di Marano presenta il "Mafie a Nor Est" di Ugo Dinello
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 18:01
A Marano Vicentino giovedì 5 maggio ore 20.30 presso la biblioteca civica, "Non ci resta che leggere" presenta "Mafie a Nor Est" e l'incontro con l'auore Ugo Dinello per la presentazione a cura del giornalista Giovanni Viafora. Clicca qui per vedere la locandina Sono inoltre aperte le iscrizioni al Corso di dizione e lettura ad alta voce con Martina Pittarello con appuntamenti martedì sera 20.30-22.30 in biblioteca civica nei giorni 10-17-24-31 maggio (al costo 20 euro a persona). Clicca qui per vedere la locandina
Continua a leggere
Marano Vicentino, due iniziative per l'Auditorium Comunale
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 09:20
Comune di Marano Vicentino Giovedì 3 Dicembre 2015 ore 20.45 presso l'Auditorium Comunale "8000 m di solidarietà . Per non dimenticare la tragedia del terremoto in Nepal", Incontro con Fausto De Stefani.
«Essere uomo è un mestiere difficile: soltanto pochi ce la fanno». Fausto De Stefani è uno di quelli che ce l'hanno fatta. Persona di grande spessore umano, una vita al servizio degli altri. Uno tra i più forti alpinisti, capace di scalare tutti i quattordici Ottomila in stile alpino, oggi si dedica ai bambini del mondo. Continua a leggere
Prossimi eventi de "Il festival del Pane"
Sabato 27 Settembre 2014 alle 01:29
Comune Marano Vicentino - Successo di pubblico per il salottino culturale e il concerto jazz-manouche. Ultimi appuntamenti da non perdere nel fine settimana. Il Salotto delle Buone Pratiche, in piazzetta S.Maria è stato un altro successo per il Festival del Pane: l'incontro sulla pasta madre, sempre più diffusa tra chi si fa il pane in casa, ha raccolto un pubblico numeroso.
Continua a leggere
Polenta e "canne" a Vicenza: dieci piantine di cannabis "nascoste" tra le coltivazioni di mais
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:36
Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.
Continua a leggere
Convegno sulla rappresentanza sindacale, VicenzaPiù: serve un confronto ampio su ogni rappresentanza
Domenica 6 Aprile 2014 alle 02:00Dopo il convegno odierno a Marano Vicentino, che VicenzaPiu.Tv ha registrato fedelmente per proporlo come documento di base per una riflessione qui on demand e poi in streaming su www.vicenzapiu.tv, e dopo l'intervista a Maurizio Scarpa, ex dirigente Cgil ora in Usb come ... Luc Thibault, che ha organizzato l'incontro, è nostra intenzione allargare il dibattito nei prossimi giorni su quello che è noto come "il testo unico sulla rappresentanza sindacale".
Continua a leggereUsb ed ex della Cgil contro testo unico su rappresentanza sindacale: VicenzaPiu.Tv al convegno a Marano
Sabato 5 Aprile 2014 alle 21:00
Oltre cinquanta persone presenti alla Casa del Popolo di Marano Vicentino per partecipare all’assemblea (foto) indetta da USB e oganizzata da Luc Thibault (Rsu Usb Greta) sul testo unico sulla rappresentanza sindacale. Nonostante fosse questo il tema principale dell’incontro i temi trattati, in particolare durante il lungo e approfondito intervento di Maurizio Scarpa, ex vice presidente del direttivo nazionale CGIL e ora in USB, sono stati vari con particolare riferimento alle misure adottate dai recenti governi sul lavoro, sulla disoccupazione e le pensioni (più tardi pubblicheremo qui il video di VicenzaPiuTv sul convegno mentre qui anticipiamo le interviste a Scarpa e Thibault per poi trasmettero tutto in streaming su www.vicenzapiu.tv).
Continua a leggereA Marano Vicentino parla don Albino Bizzotto, uomo della terra
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 00:34
Nel parlare di don Albino Bizzotto (in piedi, nella foto di Martina Cornolò), che mercoledì 11 settembre ha riempito l’auditorium di via Guglielmo Marconi a Marano Vicentino, il richiamo alla nascita e alle origini è una costante. Origini che diventano ora la famiglia – padre, madre e sette figli – ora la terra di provenienza, quel Veneto contadino umile e povero che a sentirne parlare vengono in mente i libri e la Asiago di Mario Rigoni Stern, la terra dura da vangare.
Continua a leggereDigiuno Don Bizzotto: dichiarazione e iniziativa del sindaco di Marano Vicentino
Domenica 25 Agosto 2013 alle 13:35
Dopo la prima settimana di digiuno Don Albino Bizzotto ha inviato questo messaggio contenente una proposta da parte del Sindaco di Marano Vicentino, Piera Moro, che pubblichiamo.
Oggi è il settimo giorno dall'inizio del digiuno. Mi sento bene. Desidero trasmettere una proposta che ritengo straordinaria. Sono numerosissime le testimonianze di solidarietà che stanno arrivando a pioggia in questi giorni. Il che significa che il gesto posto tocca la sensibilità di tantissime persone, che sono in grave disagio e sofferenza per un ambiente degradato su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere
