Tra Dono e Carità, Ipab Vicenza: lunedì 17 L'Intelligenza del sogno, alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino
Domenica 16 Settembre 2018 alle 10:46 
				
			
			
			"Un sogno, per essere realizzato, ha bisogno degli altri e richiede lo sviluppo di una nuova intelligenza per le sfide di oggi e di domani: l'intelligenza del sogno". Attorno a questo affascinante assunto ruoterà la serata di lunedì 17 settembre alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino, in Via Crosara (fronte civico 39), con inizio alle 20.30. A discuterne saranno Remigia Spagnolo, psicologa formatrice sulla crescita individuale e di gruppo, studiosa e teorica del costrutto dell'"intelligenza del sogno professionale" e Guido Zovico, "tessitore sociale", ideatore, con Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, della rassegna "Tra Dono e Carità " che organizza questo evento promosso in collaborazione la Fattoria sociale che lo ospita.
Continua a leggereLucio Turra rimette la persona al centro dell'azione dell'Ipab di Vicenza e pone l'ente al centro dell'attenzione della città
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:34
Se rilanciare la relazione con la comunità vicentina era lo scopo dichiarato del nuovo progetto targato IPAB di Vicenza che, assieme al Comune di Vicenza, ha proposto tra settembre e ottobre un ciclo di incontri intitolato "Tra Dono e Carità , del prendersi cura della Persona e della Comunità ", oggi Lucio Turra, presidente dell'ente oltre che ex manager bancario e, soprattutto, dirigente nazionale dell'Azione Cattolica, ne ha fatto con noi un sintetico ma puntuale bilancio che vi proponiamo nella sua video intevista.
Continua a leggereIl presidente Ipab di Vicenza Lucio Turra, l'assessore Isabella Sala e Guido Zovico: parte "Tra Dono e Carità", con la prima edizione dal 5 settembre al 4 ottobre Ipab "apre" alla città
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 23:41 E' stata presentata oggi, 4 settembre, nell'Oratorio del Boccalotti, in piazzetta S. Pietro, uno dei gioielli artistici poco conosciuti di Vicenza, la nuova iniziativa di Ipab di Vicenza: "Tra Dono e Carità", promossa in collaborazione con il Comune di Vicenza, che avrà luogo dal 5 settembre al 4 ottobre, nell'arco temporale racchiuso tra la Giornata internazionale della Carità, indetta dall'Onu ogni 5 di settembre, e la Giornata nazionale del Dono, il 4 ottobre, istituita in Italia nel 2015. Una prima edizione di lancio, come ha spiegato con passione e con tanti dettagli il presidente di Ipab, Lucio Turra, affiancato da Isabella Sala (insieme nella foto), assessore alla Comunità e alle famiglie, e Guido Zovico, ideatore e coordinatore dell'iniziativa (nelal foto "di gruppo" successiva).			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stata presentata oggi, 4 settembre, nell'Oratorio del Boccalotti, in piazzetta S. Pietro, uno dei gioielli artistici poco conosciuti di Vicenza, la nuova iniziativa di Ipab di Vicenza: "Tra Dono e Carità", promossa in collaborazione con il Comune di Vicenza, che avrà luogo dal 5 settembre al 4 ottobre, nell'arco temporale racchiuso tra la Giornata internazionale della Carità, indetta dall'Onu ogni 5 di settembre, e la Giornata nazionale del Dono, il 4 ottobre, istituita in Italia nel 2015. Una prima edizione di lancio, come ha spiegato con passione e con tanti dettagli il presidente di Ipab, Lucio Turra, affiancato da Isabella Sala (insieme nella foto), assessore alla Comunità e alle famiglie, e Guido Zovico, ideatore e coordinatore dell'iniziativa (nelal foto "di gruppo" successiva).			
			Continua a leggere
			Convegno "Narrare la vita, i volti dell'anziano che racconta": martedì 14 febbraio alle 15, Residenza Salvi
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 15:15 Convegno "Narrare la vita,  i volti dell'anziano che racconta", martedì 14 febbraio ore 15.00, Residenza "Salvi". Iniziative, incontri, racconti, convegni, concerti, mostre e altro ancora, nella ricorrenza di fondazione dell'IPAB.
				
			
			
			Convegno "Narrare la vita,  i volti dell'anziano che racconta", martedì 14 febbraio ore 15.00, Residenza "Salvi". Iniziative, incontri, racconti, convegni, concerti, mostre e altro ancora, nella ricorrenza di fondazione dell'IPAB."Dobbiamo ridare ad anziane e ad anziani il senso di appartenere al presente, al passato e soprattutto ancora alla vita". Duccio Demetrio, professore ordinario di filosofia dell'educazione e della narrazione all'Università di Milano-Bicocca, presenta così il convegno "Narrare la vita, i volti dell'anziano che racconta", che si svolgerà martedì 14 febbraio, con inizio alle 15.00, nella Sala formazione della Residenza "Salvi" in Corso Padova. L'esperienza del raccontare la vita - sottolinea il presidente di "Ipab di Vicenza", Lucio Turra, che introdurrà il convegno - è una delle attività principali che vengono svolte all'interno delle residenze per anziani. Conservare la memoria del cammino, non solo a parole, è vitale per far conoscere le tante esperienze di vita che spesso non veniamo nemmeno a conoscere".
Continua a leggereCda Ipab: no a idea proprietaria istituzioni pubbliche e potere monocratico di Sernagiotto
Sabato 11 Maggio 2013 alle 00:47 Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR,  moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto  un altro commissariamento di Ipab.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR,  moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto  un altro commissariamento di Ipab.			
			Continua a leggere
			Ipab, Fracasso: Sernagiotto ha scritto una brutta pagina del suo mandato
Martedi 7 Maggio 2013 alle 16:40 Partito  Democratico di Vicenza - "L'Assessore Sernagiotto ha scritto oggi una brutta pagina del suo  mandato. La decisione regionale di procedere al commissariamento  dell'Ipab di Vicenza è inaccettabile e ingiustificata. Inaccettabile nei  modi e ingiustificata nei contenuti". Stefano Fracasso, vicecapogruppo  del Pd in Consiglio Regionale, commenta così il commissariamento  dell'Ipab vicentina annunciato dalla Giunta Regionale. Il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni: "È il ruggito della vecchia  politica".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito  Democratico di Vicenza - "L'Assessore Sernagiotto ha scritto oggi una brutta pagina del suo  mandato. La decisione regionale di procedere al commissariamento  dell'Ipab di Vicenza è inaccettabile e ingiustificata. Inaccettabile nei  modi e ingiustificata nei contenuti". Stefano Fracasso, vicecapogruppo  del Pd in Consiglio Regionale, commenta così il commissariamento  dell'Ipab vicentina annunciato dalla Giunta Regionale. Il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni: "È il ruggito della vecchia  politica".			
			Continua a leggere
			Rolando: Ipab consegnerà tutto a Sernagiotto, a costi della comunità
Domenica 10 Marzo 2013 alle 20:46 Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Alcune osservazioni alla richiesta fatta inoltrare ad Ipab di Vicenza dall'assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto giovedì 7 marzo 2013, qui allegata in copia scannerizzata. Richiesta dell'assessore giunta dopo che Ipab  già aveva , fin dal 29 gennaio 2013, ottemperato, nei tempi concessi di 15 giorni dal ricevimento via fax il giorno 15 gennaio 2013, alla richiesta di chiarimenti su Accordo di Programma per la realizzazione di tre nuove case di riposo in Vicenza per non autosufficienti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Alcune osservazioni alla richiesta fatta inoltrare ad Ipab di Vicenza dall'assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto giovedì 7 marzo 2013, qui allegata in copia scannerizzata. Richiesta dell'assessore giunta dopo che Ipab  già aveva , fin dal 29 gennaio 2013, ottemperato, nei tempi concessi di 15 giorni dal ricevimento via fax il giorno 15 gennaio 2013, alla richiesta di chiarimenti su Accordo di Programma per la realizzazione di tre nuove case di riposo in Vicenza per non autosufficienti.			
			Continua a leggere
			Ipab: consiglio comunale col Cda, a rischio 5,3 milioni per nuova casa di riposo al Laghetto
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 21:35 Ipab di Vicenza  -  Il Consiglio comunale di Vicenza approva l'operato del CdA di Ipab di Vicenza ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto al fine di concludere l'iter dell'Accordo di programma tra Regione Veneto Comune di Vicenza e Ipab medesimo. Un iter sempre più urgente da concludere non solo perchè iniziato quattro anni fa, già con l'ex presidente Meridio, ma urgente  perché è passaggio istituzionale indispensabile per iniziare la fase progettuale e operativa della prima nuova Casa di Riposo in località Laghetto di Vicenza per nuovi 120 posti letto per anziani non autosufficienti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ipab di Vicenza  -  Il Consiglio comunale di Vicenza approva l'operato del CdA di Ipab di Vicenza ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto al fine di concludere l'iter dell'Accordo di programma tra Regione Veneto Comune di Vicenza e Ipab medesimo. Un iter sempre più urgente da concludere non solo perchè iniziato quattro anni fa, già con l'ex presidente Meridio, ma urgente  perché è passaggio istituzionale indispensabile per iniziare la fase progettuale e operativa della prima nuova Casa di Riposo in località Laghetto di Vicenza per nuovi 120 posti letto per anziani non autosufficienti.			
			Continua a leggere
			Sernagiotto a Rolando: dovrebbe essere ospite dell'Ipab di Vicenza, non il presidente
Lunedi 4 Marzo 2013 alle 20:50 
				
			
			
			Ormai si fan guerra a colpi di filosofia. Rolando, presidente dell'Ipab, cita Seneca ("Dal capo viene la buona salute"), Sernagiotto ricorre invece a Socrate ("C'è un solo bene: il sapere. E c'è un solo male: l'ignoranza"). In mezzo c'è l'Ipab di Vicenza, diffidata dalla delibera regionale dello scorso 9 gennaio ed in odor di commissariamento.
Continua a leggereRolando, Ipab di Vicenza: l'appello requisitoria rivolto a Sernagiotto e alla regione
Domenica 3 Marzo 2013 alle 19:05 Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Dal capo viene la buona salute.
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Dal capo viene la buona salute.Le ipab vanno sostenute dalla regione non colpevolizzate. Le rette per gli anziani non autosufficienti si possono diminuire con l'adeguamento delle quote spettante alla regione. Basta con i tagli al sociale.
1. Perché le rette attuali per gli anziani non autosufficienti nelle Case di riposo hanno raggiunto ormai costi insostenibili per la gran parte dei cittadini anziani e loro famiglie?
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    