Lampada della Pace, presentata la grande manifestazione conclusiva a Vicenza
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 18:14
Bassano, si celebra la pace con simboli di guerra con l'evento del 29 maggio
Martedi 10 Maggio 2016 alle 11:02
C'è un che di surreale in ciò che accade a Bassano il prossimo 29 maggio: un tricolore di 1797 metri (il numero non è casuale) sfilerà in nome della pace. L'utilizzo inconsapevole di simbologie di guerra per celebrare il proprio contrario rende infatti la manifestazione una triste evidenza di ignoranza dal punto di vista storico. E di indelicatezza, dal punto di vista diplomatico. Sì, perché celebrare la pace con una metratura precisa che ricorda l'anno in cui Bassano e tutto il Veneto fu massacrato dai francesi è quantomeno discutibile. La Repubblica di San Marco, sotto la quale Bassano prosperò per secoli dal 1404 e alla quale deve gran parte della sua bellezza e vivacità commerciale e artistica (pensiamo ai Remondini o ai Da Ponte) veniva colpita a morte da Bonaparte, il quale si era ripromesso senza mezzi termini di "essere un Attila per lo Stato veneto".
Valdagno, presentazione de "I Figli di Ares. Guerra infinita e terrorismo" di Umberto Curi
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 15:13
Guanxinet
Venerdì 22 aprile alle ore 20.30 a Palazzo Festari, in Corso Italia n.63 a Valdagno verrà presentato da Un libro in Rete "I Figli di Ares. Guerra infinita e terrorismo" di Umberto Curi, autore del libro. Presente anche Ilaria Capua, virologa. Introduce e coordina Luca Romano, Local Area Network. Dal crollo del muro di Berlino ad oggi, il mondo è diventato né più giusto, né più pacifico né più sicuro. Cercare di capire quale sia la situazione attuale, e quali le opzioni concrete sul tappeto, è forse un modo per cominciare a venire fuori dall’incubo in cui siamo piombati. Per avere la pace domani, bisogna fare giustizia oggi.
"GAZA e l’industria israeliana della violenza" la presentazione del libro a Villa Tacchi
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 11:30
A soli pochi mesi dalla prima pubblicazione (giugno 2015), dopo la presentazione in circa 50 città d'Italia, dopo che la prima edizione è andata esaurita, anche  Vicenza,  venerdì 8 aprile alle h 20,45, presso la sala Stucchi di Villa Tacchi in viale della Pace n.89,  ospiterà , alla presenza degli autori,la presentazione del libro : "GAZA e l’industria israeliana della violenza" di  Enrico Bartolomei, Diana Carminati, Alfredo Tradardi, Edito da Derive/Approdi. Continua a leggere
Bepi De Marzi ad Aracelinsieme: provocazione sulla "censura" preghiera Alpini?
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 14:23
The War Is Not Over: Mike 3rd in concerto per vittime di ogni guerra
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 23:02
Si può fermare la guerra senza bombardare? Se lo chiede il Veneto Serenissimo Governo
Martedi 19 Agosto 2014 alle 21:00
E' lecito fermare la guerra? Questo quesito è stato posto dal capo della Chiesa cattolica Bergoglio. A tale domanda non si può dare che una risposta: SI. Ciò che è equivoco, nel suo discorso, è la continuazione: “fermare la guerra senza bombardareâ€. Il capo della Chiesa cattolica ci deve spiegare come fare; entriamo nella prassi di Bergoglio, da quando è diventato Vescovo di Roma, limitandoci alle ultime settimane.
Continua a leggere"Pace in bici" attraversa il vicentino: "è ora di provare a sperimentare il tempo della pace"
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 20:39
Pace, terrorismo e stupro: la riflessione di una donna aggredita da un maniaco
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 14:39
"Cinema Resistente": tre appuntamenti per raccontare la guerra partigiana
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 11:02