L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:22
Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".
Continua a leggere
La stitichezza dei paci finti e pacifisti, anche vicentini: dei curdi e siriani chi se ne frega?
Domenica 18 Marzo 2018 alle 21:49
Da un'Ansa delle ore 13 di oggi 18 marzo 2018: si apprende che "Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che le forze siriane alleate della Turchia hanno preso il controllo del centro di Afrin e cacciato i combattenti curdi. Un alto funzionario curdo-siriano ha smentito.". Vero o falso è irrilevante, quello che è rilevante è il disinteresse della comunità internazionale e il silenzio assoluto dei "pacifinti" o pacifisti presunti. Pacifisti e pacifinti che da quarant'anni vomitano veleno nei confronti di Israele (qui la photo gallery dei curdi in fuga, ndr)
Continua a leggere
"GAZA e l’industria israeliana della violenza" la presentazione del libro a Villa Tacchi
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 11:30
No Austerity VicenzaA soli pochi mesi dalla prima pubblicazione (giugno 2015), dopo la presentazione in circa 50 città d'Italia, dopo che la prima edizione è andata esaurita, anche  Vicenza,  venerdì 8 aprile alle h 20,45, presso la sala Stucchi di Villa Tacchi in viale della Pace n.89,  ospiterà , alla presenza degli autori,la presentazione del libro : "GAZA e l’industria israeliana della violenza" di  Enrico Bartolomei, Diana Carminati, Alfredo Tradardi, Edito da Derive/Approdi. Continua a leggere
Accordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Si spera
Martedi 26 Agosto 2014 alle 23:42
Le notizie che provengono da Gaza ci raccontano di una popolazione che, pur stremata e impaurita, è scesa in strada e sta festeggiando quello che sembra un accordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Dopo i primi annunci da parte di esponenti di ANP e Hamas, il Ministero degli Esteri egiziano ha confermato che, in base all'accordo raggiunto (che sarà approfondito nelle prossime settimane), verranno immediatamente aperti i valichi per Gaza.
Continua a leggere
Proprio un bel lavoro!
Domenica 24 Agosto 2014 alle 21:45
In Libia la situazione è, a dir poco, disastrosa. Dopo l'intervento della Nato nel 2011, la Libia è caduta nel caos. Oggi è in piena guerra civile tribale tra fazioni che si combattono senza esclusione di colpi. Una guerra che era prevedibile e che è stata "aiutata" dall'intervento delle potenze militari occidentali.In Iraq la situazione è assolutamente fuori controllo. Continua a leggere
Gaza, Save the Children: da ulteriore violenza impatto catastrofico su stato emotivo bambini
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 23:06
Save the Children - 450 bambini uccisi finora. Migliaia di famiglie senza casa, vivono in aule affollate e tende di fortuna; molte scuole e ospedali pesantemente danneggiati o distrutti; le infrastrutture idriche e igienico-sanitarie in gran parte non funzionanti. Necessario riprendere i negoziati. Il fallimento dei negoziati israeliani e palestinesi rappresenta un passo indietro, tragico per i bambini e i civili che rimangono intrappolati nel fuoco incrociato.
Continua a leggere
Don Nandino: i cristiani palestinesi ce l'hanno con preti, vescovi e laici
Domenica 10 Agosto 2014 alle 20:16
Don Nandino Capovilla, che si trova in Palestina con una missione di pace di Pax Christi, ha diffuso un appello spiegando che “i cristiani palestinesi ce l'hanno proprio con noi preti, vescovi e laici in Italia… che senz'altro domenica abbiamo fatto una preghiera dei fedeli "per la pace" e chiede di leggere, diffondere ad altri preti e far firmare l'appello (clicca qui) dei cristiani di Terra Santa già arrivato a più di 5.500 firme.
Continua a leggere
Cos'hanno in comune le guerre in Ucraina, Gaza, Iraq, Siria e Libia?
Domenica 10 Agosto 2014 alle 14:49
di Alfredo Jalife-RahmePer il geopolitico messicano Alfredo Jalife-Rahme, la simultaneità degli eventi ne illumina il senso: dopo aver annunciato la creazione di una alternativa al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale, così come al dollaro, la Russia affronta contemporaneamente l'accusa di aver distrutto il volo delle Malaysian Airlines, l'attacco a Gaza d'Israele sostenuto dall'intelligence militare di Stati Uniti e Regno Unito, il caos in Libia e l'offensiva dell'emirato islamico nel Levante.
Continua a leggereThibault denuncia la "complicità italiana con i crimini di Israele a Gaza"
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 14:13
di Luc Thibault* Lo scempio compiuto dall’esercito israeliano a Gaza non può lasciare nessuno indifferente: per un mese intero, il popolo di gazawi è stato letteralmente martoriato da uno degli eserciti meglio armati e, alla prova dei fatti possiamo affermare, senza scrupoli.
Continua a leggereTra Langella e Fait è... tregua per Gaza
Martedi 5 Agosto 2014 alle 17:05
"Sembra che la tregua regga... una notizia positiva... speriamo continui". Giorgio Langella, sostenitore della causa palestinese, commenta così la situazione del conflitto in corso a Gaza. Di seguito, invece, pubblichiamo una riflessione di Deborah Fait, giornalista naturalizzata israeliana, in seguito alla nota del Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello nell'articolo intitolato Deborah Fait, VicenzaPiù, Gaza e gli "opposti" fanatismi.
Continua a leggere
