Archivio per tag: Regione Veneto

Alluvione, i sindaci: sistemare più fossi e meno strade. La Regione: ridurre cementificazione

Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 17:24
ArticleImage Anciveneto - Anciveneto fa fronte comune con la Regione Veneto in ambito di sicurezza idraulica. L’incontro di stamattina nella sede di Selvazzano Dentro (Pd), tra i vertici dell’Associazione e l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte, ha registrato la piena comunanza d’intenti, che dovrà trasformarsi in una collaborazione proficua per concretizzare gli interventi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Foibe ed esodo, Donazzan: spettacolo Cristicchi sia visto da tutti gli studenti veneti

Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 18:18
ArticleImage Regione Veneto - Gli assessori della Regione Veneto Elena Donazzan e Massimo Giorgetti hanno assistito ieri sera, al Teatro Nuovo di Verona, allo spettacolo di Simone Cristicchi tratto dal suo libro “Magazzino 18”. Il cantautore, attraverso parole e musiche inedite eseguite dal vivo, ha raccontato le drammatiche vicende di Foibe ed Esodo che hanno segnato la storia del popolo italiano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il project financing bacchettato dalla Corte dei Conti

Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 15:27
ArticleImage Alessandro Zan, SEL - "La Corte dei Conti ha bacchettato le opere in project financing. Una pronuncia che dà ragione a chi si è sempre opposto ad opere che gravano sui fondi pubblici favorendo unicamente i privati, con procedure che spesso sfociano nell'illegalità. Ora Zaia se ne accorge? Un po' tardi.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Il Presidente Zaia si complimenta con l'Ulss 6 Vicenza sui risultati di bilancio

Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 11:39
ArticleImage Regione Veneto - “L’ottimo risultato di gestione ottenuto dall’Ulss 6 di Vicenza, che è passata da un passivo di 14 milioni ad un attivo di un milione è la dimostrazione lampante di quanto sostengo da sempre: una spesa alta non è sinonimo di efficienza o di qualità dell’assistenza, perché Vicenza è e rimane uno dei centri d’eccellenza della sanità veneta”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Lavoro italiano e treni "svizzeri" del Veneto, la Giunta: falsità a La Gabbia su La7

Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 18:20
ArticleImage Regione Veneto - Per una istituzione pubblica non è possibile scegliere l’azienda alla quale commissionare un simile ordine se non attraverso una gara europea. Anche l’acquisto di 24 nuovi treni per il servizio di trasporto ferroviario locale del Veneto è avvenuto secondo questa procedura, e non poteva essere diversamente perché questo prevede la legge.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Moody's promuove il Veneto, Coletto: la sanità elemento decisivo

Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 16:13
ArticleImage Regione Veneto - “I conti in ordine, la gestione oculata di ogni euro speso e la capacità di fare squadra di tutto il mondo della sanità, dai livelli più elevati all’ultimo infermiere, sono gli elementi cardine della promozione arrivata da Moody’s per la Regione Veneto. Come assessore alla sanità ne sono orgoglioso, perché la nostra virtuosità è il frutto di un faticosissimo lavoro quotidiano, che porta l’assessore e i tecnici a Roma a combattere sui tavoli nazionali e ogni medico, ogni infermiere, ogni amministrativo a dare il 101% di sé stesso nello svolgimento delle proprie mansioni”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Bilancio regionale, Toniolo: ok Tpl gomma e rotaia, ma no Sfmr senza fondi

Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 17:47
ArticleImage Costantino Toniolo, NCD - "Non possiamo lasciare scoperto il capitolo di bilancio su SFMR. E' in ballo il secondo stralcio di lavori di adeguamento su linee importanti come Vicenza-Castelfranco, Treviso-Conegliano, Padova-Monselice e Mestre-Portogruaro. In commissione bilancio vedremo come ricavare ulteriori fondi per dare slancio ai lavori programmati!".

Continua a leggere

L'agenzia di rating Moody's promuove i conti del Veneto: ecco perchè

Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 17:19
ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto esce promosso dal recente rapporto di Moody’s relative alla situazione finanziaria ed economica delle Regioni italiane. Pur non potendo assegnare un rating diverso da quello attribuito allo Stato italiano, Moody’s promuove i comportamenti amministrativi e le politiche finanziarie della Giunta regionale del Veneto.

Continua a leggere

Sernagiotto a Variati: se la prenda con i "suoi" governi, il Veneto è a fianco dei non autosufficienti

Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 14:23
ArticleImage Remo Sernagiotto, Assessore Regione Veneto - “Il Sindaco di Vicenza ha sbagliato indirizzo. La sua reprimenda sul dimensionamento del fondo per la non autosufficienza va mandata non a Zaia, o all’assessore Sernagiotto, ma ai governi che si sono succeduti in questi anni e che hanno introdotto la malversazione della spending review che costringe le amministrazioni regionali senza possibilità alcuna di manovra a una diminuzione di risorse, anche in settori fondamentali come la non autosufficienza”.

Continua a leggere

Manifestazione imprenditori a Roma, Zaia: governo non sia sordo come i precedenti

Martedi 18 Febbraio 2014 alle 18:29
ArticleImage Regione Veneto - “Bastano 60 mila voci che gridano all’unisono che ‘senza impresa non c’è Italia’ a dare la sveglia a uno Stato che sembra non accorgersi della sofferenza di chi ha sino ad ora sostenuto l’economia di questo Paese?”. Se lo chiede il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando la manifestazione organizzata da Rete Imprese Italia svoltasi oggi a Roma, che ha visto scendere in piazza gli aderenti a Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network