Archivio per tag: Medici
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Stefano  Fracasso, PD - Il vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio  Regionale Stefano  Fracasso porta all’attenzione della Quinta Commissione lo stato di attuazione della Medicina di Gruppo Integrata, in considerazione anche del caso esploso a Vicenza dopo le contestazioni dell'Ispettorato del  Lavoro e le prese di posizione dell'Ordine dei medici e dei sindacati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano  Fracasso, PD - Il vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio  Regionale Stefano  Fracasso porta all’attenzione della Quinta Commissione lo stato di attuazione della Medicina di Gruppo Integrata, in considerazione anche del caso esploso a Vicenza dopo le contestazioni dell'Ispettorato del  Lavoro e le prese di posizione dell'Ordine dei medici e dei sindacati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Medicina di gruppo integrata, Fracasso "convoca" in commissione Coletto e Mantoan
Martedi 22 Luglio 2014 alle 16:04 Stefano  Fracasso, PD - Il vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio  Regionale Stefano  Fracasso porta all’attenzione della Quinta Commissione lo stato di attuazione della Medicina di Gruppo Integrata, in considerazione anche del caso esploso a Vicenza dopo le contestazioni dell'Ispettorato del  Lavoro e le prese di posizione dell'Ordine dei medici e dei sindacati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano  Fracasso, PD - Il vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio  Regionale Stefano  Fracasso porta all’attenzione della Quinta Commissione lo stato di attuazione della Medicina di Gruppo Integrata, in considerazione anche del caso esploso a Vicenza dopo le contestazioni dell'Ispettorato del  Lavoro e le prese di posizione dell'Ordine dei medici e dei sindacati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cgil, Cisl, Uil: la riorganizzazione dei servizi socio sanitari territoriali deve proseguire
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29 Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Progetto Dica 38 - “Dica 38: dolore cronico e tutela dell’appropriatezza terapeuticaâ€: questo il titolo del corso rivolto ai medici di medicina generale, che si terrà domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, a Vicenza, presso l’Hotel Da Porto, in Via del Sole, 142. Il corso inaugura un ciclo di 13 incontri regionali, organizzati su tutto il territorio nazionale, con il patrocinio della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e con un contributo non condizionato di Mundipharma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Progetto Dica 38 - “Dica 38: dolore cronico e tutela dell’appropriatezza terapeuticaâ€: questo il titolo del corso rivolto ai medici di medicina generale, che si terrà domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, a Vicenza, presso l’Hotel Da Porto, in Via del Sole, 142. Il corso inaugura un ciclo di 13 incontri regionali, organizzati su tutto il territorio nazionale, con il patrocinio della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e con un contributo non condizionato di Mundipharma.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Dica 38", a Vicenza i medici di famiglia affrontano il dolore cronico
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 10:48 Progetto Dica 38 - “Dica 38: dolore cronico e tutela dell’appropriatezza terapeuticaâ€: questo il titolo del corso rivolto ai medici di medicina generale, che si terrà domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, a Vicenza, presso l’Hotel Da Porto, in Via del Sole, 142. Il corso inaugura un ciclo di 13 incontri regionali, organizzati su tutto il territorio nazionale, con il patrocinio della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e con un contributo non condizionato di Mundipharma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Progetto Dica 38 - “Dica 38: dolore cronico e tutela dell’appropriatezza terapeuticaâ€: questo il titolo del corso rivolto ai medici di medicina generale, che si terrà domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, a Vicenza, presso l’Hotel Da Porto, in Via del Sole, 142. Il corso inaugura un ciclo di 13 incontri regionali, organizzati su tutto il territorio nazionale, con il patrocinio della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e con un contributo non condizionato di Mundipharma.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia, all’azienda sanitaria Ulss 6 di Vicenza le prescrizioni mediche diventano digitali per una maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell’erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria.  La dematerializzazione della ricetta, per ora, è prevista solo per le  prescrizioni di farmaci, ma sarà successivamente estesa anche alle  prescrizioni specialistiche erogate dai medici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia, all’azienda sanitaria Ulss 6 di Vicenza le prescrizioni mediche diventano digitali per una maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell’erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria.  La dematerializzazione della ricetta, per ora, è prevista solo per le  prescrizioni di farmaci, ma sarà successivamente estesa anche alle  prescrizioni specialistiche erogate dai medici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La rivoluzione digitale sanitaria in Veneto. All'Ulss 6 si inizia con le ricette mediche
Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 12:30 Grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia, all’azienda sanitaria Ulss 6 di Vicenza le prescrizioni mediche diventano digitali per una maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell’erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria.  La dematerializzazione della ricetta, per ora, è prevista solo per le  prescrizioni di farmaci, ma sarà successivamente estesa anche alle  prescrizioni specialistiche erogate dai medici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia, all’azienda sanitaria Ulss 6 di Vicenza le prescrizioni mediche diventano digitali per una maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell’erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria.  La dematerializzazione della ricetta, per ora, è prevista solo per le  prescrizioni di farmaci, ma sarà successivamente estesa anche alle  prescrizioni specialistiche erogate dai medici.			
			Continua a leggere
			Crimì: approvati i nuovi fondi per le borse di studio dei medici specializzandi
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 12:34 On. Filippo Crimì, PD - "È stato approvato dalla Commissione Bilancio l’emendamento che ho presentato col quale si stanziano 30 milioni di euro nel 2014 e 50 milioni dal 2015 in poi per le borse di studio dei giovani medici specializzandiâ€. Lo dice Filippo Crimì, deputato del PD. “A questi fondi†- prosegue Crimì – “si andrebbero ad aggiungere quelli europei per i quali il governo sta già lavorando. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  On. Filippo Crimì, PD - "È stato approvato dalla Commissione Bilancio l’emendamento che ho presentato col quale si stanziano 30 milioni di euro nel 2014 e 50 milioni dal 2015 in poi per le borse di studio dei giovani medici specializzandiâ€. Lo dice Filippo Crimì, deputato del PD. “A questi fondi†- prosegue Crimì – “si andrebbero ad aggiungere quelli europei per i quali il governo sta già lavorando. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Piero Ruzzante, Consigliere Regionale PD - "Una bella  manifestazione quella che si è svolta stamane a Padova lungo le vie che  dall'Ospedale portano alla Prefettura: pacifica, chiassosa, piena di  spunti e con almeno 600 ragazze e ragazzi in camice ad urlare la loro  sacrosanta protesta contro le ipotesi di riduzione delle borse di studio  delle Scuole di Specializzazione in discussione in questi giorni al  Senato durante l'approvazione della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Piero Ruzzante, Consigliere Regionale PD - "Una bella  manifestazione quella che si è svolta stamane a Padova lungo le vie che  dall'Ospedale portano alla Prefettura: pacifica, chiassosa, piena di  spunti e con almeno 600 ragazze e ragazzi in camice ad urlare la loro  sacrosanta protesta contro le ipotesi di riduzione delle borse di studio  delle Scuole di Specializzazione in discussione in questi giorni al  Senato durante l'approvazione della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ruzzante: solidarietà agli studenti di medicina e chirurgia dell'Università di Padova
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 21:16 Piero Ruzzante, Consigliere Regionale PD - "Una bella  manifestazione quella che si è svolta stamane a Padova lungo le vie che  dall'Ospedale portano alla Prefettura: pacifica, chiassosa, piena di  spunti e con almeno 600 ragazze e ragazzi in camice ad urlare la loro  sacrosanta protesta contro le ipotesi di riduzione delle borse di studio  delle Scuole di Specializzazione in discussione in questi giorni al  Senato durante l'approvazione della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Piero Ruzzante, Consigliere Regionale PD - "Una bella  manifestazione quella che si è svolta stamane a Padova lungo le vie che  dall'Ospedale portano alla Prefettura: pacifica, chiassosa, piena di  spunti e con almeno 600 ragazze e ragazzi in camice ad urlare la loro  sacrosanta protesta contro le ipotesi di riduzione delle borse di studio  delle Scuole di Specializzazione in discussione in questi giorni al  Senato durante l'approvazione della legge di stabilità.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 On. Filippo Crimì, PD - "Finalmente la formazione medica italiana è al pari di quella degli altri stati europei." Grande soddisfazione per il deputato vicentino Filippo Crimì dopo l'approvazione dell'emendamento che ha presentato al Decreto Istruzione, in tema di formazione specialistica dei laureati in medicina. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Crimì, PD - "Finalmente la formazione medica italiana è al pari di quella degli altri stati europei." Grande soddisfazione per il deputato vicentino Filippo Crimì dopo l'approvazione dell'emendamento che ha presentato al Decreto Istruzione, in tema di formazione specialistica dei laureati in medicina. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Scuole di specializzazione medica, Crimì: con la riforma dureranno un anno in meno
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 12:08 On. Filippo Crimì, PD - "Finalmente la formazione medica italiana è al pari di quella degli altri stati europei." Grande soddisfazione per il deputato vicentino Filippo Crimì dopo l'approvazione dell'emendamento che ha presentato al Decreto Istruzione, in tema di formazione specialistica dei laureati in medicina. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Crimì, PD - "Finalmente la formazione medica italiana è al pari di quella degli altri stati europei." Grande soddisfazione per il deputato vicentino Filippo Crimì dopo l'approvazione dell'emendamento che ha presentato al Decreto Istruzione, in tema di formazione specialistica dei laureati in medicina. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Esame nazionale di specializzazione, Crimì: conquista meritocratica
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 17:44 On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  On. Filippo Crimì, PD - "Con il Decreto Legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri viene introdotto l'esame a graduatoria Nazionale per le Scuole di Specializzazione Medica. La nuova normativa voluta dal Ministro Carrozza corona mesi di lavoro in cui ci siamo impegnati per preparare questa vera e propria rivoluzione meritocratica che ci mette al pari dei più grandi paesi europei" afferma l'on. Filippo Crimì.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    