Archivio per tag: Massimo Pantano
Il sindacato al tempo delle riforme
Sabato 19 Luglio 2014 alle 16:00
di Massimo Pantano, sindacalista Fim-Cisl Vicenza
In questi giorni è approdato all’aula del Senato il testo di riforma dello stesso, voluta dal premier Renzi. Molte le cose che cambieranno se questo testo passerà anche se io non credo la nostra democrazia ne verrà stravolta come dicono i detrattori di questa e di altre Riforme. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Oggi pomeriggio, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, i sindacalisti FIM-Cisl hanno illustrato le trattative che hanno permesso di salvare migliaia di posti di lavoro nell'azienda di elettrodomestici Electrolux attraverso un accordo sindacale per nulla privo di imprevisti. All'incontro, aperto a tutti, sono intervenuti Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa e Maurizio Geron, segretario regionale della Fim-Cisl.
Continua a leggere
Geron e Pantano della Fim-Cisl: "La qualità ha salvato i posti di lavoro all'Electrolux"
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 23:12
Lavoratori Metalba, Pantano: appello a Ministero Sviluppo Economico e Regione
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 23:55
Electrolux, epilogo inevitabile
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 11:50
Riceviamo da Massimo Pantano, esponente della Fim Cisl di Bassano del Grappa e pubblichiamo - La vicenda Electrolux è su tutte le pagine dei giornali. Tutti dicono che la multinazionale svedese sta attuando un ricatto sui lavoratori. I politici gridano che non è giusto. I lavoratori protestano. I sindacati tenteranno di salvare il salvabile e ci riusciranno. Probabilmente si farà un accordo che comunque ridurrà gli stipendi. Meno di quel che dice di volere l’azienda ma sarà così.
Continua a leggere
La burocrazia è l'ostacolo da rimuovere, l'esempio è la Fima Cosma Silos
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 12:08
Categorie: Politica, Sindacati
Riceviamo da Massimo Pantano, FIM CISL Bassano, e pubblichiamo
Le recenti elezioni politiche hanno evidenziato un dato interessante. Secondo Ilvo Diamanti il 40% dei lavoratori dipendenti hanno votato Movimento 5 stelle. Questo è avvenuto nonostante molti ex sindacalisti siano stati candidati dai partiti tradizionali. Alcuni dei tanti (vecchi e nuovi) candidati non sono stati eletti. Spiccano i candidati proposti dalla FIOM nelle liste di Ingroia che non ha raggiunto nemmeno il quorum, mentre gli eletti nelle liste di SEL rappresentano meno del 3,0% del paese. Continua a leggere
Pantano, Fim Cisl: serve l'autofinanziamento del sindacato 2.0 per una nuova era sindacale
Domenica 31 Marzo 2013 alle 22:28
Le recenti elezioni politiche hanno evidenziato un dato interessante. Secondo Ilvo Diamanti il 40% dei lavoratori dipendenti hanno votato Movimento 5 stelle. Questo è avvenuto nonostante molti ex sindacalisti siano stati candidati dai partiti tradizionali. Alcuni dei tanti (vecchi e nuovi) candidati non sono stati eletti. Spiccano i candidati proposti dalla FIOM nelle liste di Ingroia che non ha raggiunto nemmeno il quorum, mentre gli eletti nelle liste di SEL rappresentano meno del 3,0% del paese. Continua a leggere