Venerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere
Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino
Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.
Continua a leggereLa Cgil lancia un'indagine sui lavoratori cognitivi
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 18:20
Marina Bergamin, Segretaria generale della Cgil vicentina - I lavoratori cognitivi, chi sono costoro e cosa pensano? Noi li conosciamo bene? Affatto. Abbiamo così voluto lanciare un questionario per indagare le esigenze e le modalità di lavoro e di vita di un universo di lavoratori sempre più diffusi in ogni settore.
Continua a leggereMarina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 22:24
Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.
Continua a leggere
Camusso a Vicenza a tutto campo su Riva Acciai, Fiat e ripresa economica
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 16:49
A Roma sta andando in scena l'incontro tra il ministro Zanonato e i rappresentanti della Riva Acciai. A Vicenza invece la leader della Cgil, Susanna Camusso, dopo aver partecipato all'inaugurazione dei nuovi padiglioni dell'industria farmaceutica vicentina Zambon Group, si confronta con l'intero gruppo dirigente, politico e tecnico della Camera del Lavoro berica.
Continua a leggere
Marlboro Marzotto e Loro Piana, Cgil: prima che sia tardi si rifletta su quanto accade
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 13:40
CGIL Vicenza - "La perdita di un altro pezzo di made in Italy tessile (Loro Piana venduto ai francesi) richiede che si rifletta velocemente su quanto sta accadendo nel nostro Paese. Inoltre, alla luce delle vicende recenti e ancora in corso di Mcs (Marlboro), richiede che il territorio vicentino si interroghi se e come vuole impegnarsi sul serio per tenere 'a casa' quello che è rimasto di questo settore: 2.012 imprese del tessile-abbigliamento-calzature e 15.198 addetti, secondo i dati 2012 della Cciaa di Vicenza".
Continua a leggereLa Cgil l'ha coccolata, ma Marzotto licenzia. Zigliotto: operai comprate le azioni con la Cig
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 22:24
Qualche tempo fa non sono mancate le reazioni polemiche di una parte del mondo sindacale di vertice, soprattutto della Cgil locale, al nostro invito a farsi sentire di più, almeno come la Cgil nazionale, per i morti con relativo processo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, impantanato da decenni, e per i primi casi di mesotelioma e asbestosi da amianto negli stabilimenti della Marzotto SPA denunciati fin dal 24 novembre 2009 .
Continua a leggere
Partecipazione lavoratori al capitale, Bergamin sussulta: di cosa parlano Zigliotto e Refosco?
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:16
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, una nota, che pubblichiamo di seguito, sul tema della partecipazione dei lavoratori alle quote aziendali in cambio di "lavoro", sollevato dal presidente di Confindustria con assensi "sospetti" di settori sindacali su cui avevamo avanzato perplessità nel nostro corsivo di ieri e a cui di fatto risponde con chiara fermezza la segretaria della Cgil "contestando" Zigliotto e Refosco.
Il direttore
Continua a leggereBergamin e Carletto, CGIL: vergogna! Propaganda politica sfrutta violenze su donne
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 20:39
CGIL Vicenza - Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!
Continua a leggere
Langella a Bergamin: i grandi sindacati come Cgil sempre più e solo erogatori di servizi
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 21:39
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS - Ritengo che la situazione sia molto grave ... sto leggendo l'accordo Confindustria-CGIL-CISL-UIL di ieri (da quanto leggo la CGIL lo ha approvato per acclamazione ... ma quando mai si è visto ...). Mi sembra abbia ragione USB. I grandi sindacati si stanno sempre più trasformando in erogatori di servizi.
Continua a leggere
