"Il pipistrello di La Fontaine", Luigi Agostini con Bergamin sulla sinistra oggi
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 13:20
Associazione Nuova SinistraÂ
La Cgil Vicenza e l'Associazione Nuova Sinistra invitano alla presentazione de Il pipistrello di La Fontaine (Ediesse, 2013) con l'autore Luigi Agostini, già membro della segreteria confederale Cgil e dirigente Federconsumatori. A dialogare con l'autore saranno Marina Bergamin (segretaria generale Cgil Vicenza) e Stefano Poggi (presidente Nuova Sinistra). L'incontro si terrà sabato 17 ottobre alle ore 17:00 presso il Vicenza Time Café (Contrà Mure Porta Nova, 28 - davanti all'ex Cinema Arlecchino) nell'ambito della manifestazione nazionale de La Notte Rossa.
Continua a leggerePresidio davanti alla Cgil di Vicenza, la risposta della segretaria generale Bergamin
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 20:57
Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 giugno 2014 i componenti dei sindacati di base Cub, Usb e del Coordinamento No Austerity si sono ritrovati davanti alla sede della Cgil in via Vaccari a Vicenza per manifestare ai colleghi sindacalisti la propria avversità all’accordo raggiunto dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil sul "Testo Unico sulla rappresentanza" che, secondo quanto sostengono i manifestanti, “cancella la democrazia nei luoghi di lavoro e toglie ai lavoratori ogni possibilità di tutela e di lottaâ€.
Continua a leggere
Giovannini a Vicenza, Variati: più attenzione al nostro territorio che produce ricchezza al Paese
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 15:45
Comune di Vicenza - "L'università a Vicenza ha costruito negli anni risultati straordinari su tre pilastri: formazione, ricerca e lavoro. Anche grazie a quello che definisco 'eroismo' del mondo dell'impresa che rischia i capitali. Non è un bel momento per la politica, ma il Paese è molto più sano della politica. Al Governo chiediamo quindi un atto di coraggio: lei, signor ministro, non è un politico ma un economista: lasci un segno.
Continua a leggere
Un'opinione: su Thibault giusta critica di VicenzaPiù a Bergamin, la Cgil si arrocca
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.
Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi.Â
Continua a leggereBotta e risposta su Thibault tra Marina Bergamin e il direttore di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.
Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.
La Cgil "attacca" la Persona dell'anno di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:37
Ma Luc Thibault aveva già chiesto di correggere un'imprecisione nella sua intervista, cosa fatta da VicenzaPiù ben venti giorni prima delle rimostranze della Segreteria Cgil Vicenza. Che non riconosce la rappresentanza Usb ma scrive a un suo delegato accusandolo di una inesistente "diffamazione a mezzo stampa"
Continua a leggereVicenzaPiù n. 265: "Top & Flop 5 Vicenza 2013, maglia nera a sindacati e confindustria", vicini fra loro anche nell'editoria
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggereCgil interviene sulla Pedemontana: "no costi inutili e deturpare il territorio vicentino"
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:13
Emilio Viafora, Segretario generale Cgil Veneto e Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - Apprendiamo di un nuovo patto tra Regione Veneto e costruttori privati della Pedemontana Veneta secondo il quale viene meno l’impegno originario di esonerare dal pagamento dei pedaggi i residenti dei Comuni attraversati dall’infrastruttura.
Continua a leggere
I sindacati tornano in piazza: sabato manifestazione regionale contro il Governo
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Dopo lo sciopero del 15 novembre scorso con una importante manifestazione provinciale a Vicenza come nelle altre province italiane e stante la sordità del Governo verso le proposte sindacali, CGIL CISL UIL hanno indetto una nuova mobilitazione nazionale con manifestazioni regionali. Nel Veneto la manifestazione si terrà a Mestre, nella mattinata del 14 dicembre.
Continua a leggere
Costituzione, il Coordinamento di difesa chiede ai parlamentari ragione del loro voto
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 20:43
Coordinamento vicentino in difesa della Costituzione - Il 23 ottobre scorso il Senato ha approvato il ddl costituzionale che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e modifica l’art. 138 della Costituzione. Il 10 dicembre prossimo toccherà alla Camera esprimersi.
Continua a leggere
