L'offensiva contro i lavoratori continua
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 16:40
"Da che parte sono i confederali?", Thibault e Usb Greta: aspettiamo una risposta .... dai lavoratori
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:42
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - La Camusso il 10 gennaio scorso ha firmato insieme a Bonanni, Angeletti e Squinzi il regolamento dell'accordo del 31 maggio 2013. L'idea contenuta nell'accordo, di metter mano all'autonomia delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette dai lavoratori rimettendo in discussione la tutela di chi li rappresenta, è fuori dal mondo e riporta i diritti dei lavoratori indietro nel tempo di Giuseppe Bottai!
Continua a leggere
Vicenza: lo stupratore Usa in divisa non fa notizia
Lunedi 6 Gennaio 2014 alle 21:44
Da Contropiano.org segnalato da Luc Thibault
Abbiano cercato inutilmente sui grandi quotidiani nazionali articoli che parlassero di uno stupro avvenuto a Vicenza nel novembre scorso. Ma la ricerca è stata quasi vana, perché la vicenda ha ‘meritato' qualche articolo sulla stampa locale e al massimo un trafiletto su quella nazionale. Eppure i media italiani ultimamente sembrano molto sensibili alla denuncia degli stupri e della violenza sulle donne, ma in misura maggiore proporzionalmente alla distanza tra noi, l'Italia, e l'evento.
Continua a leggereNon c'è un compagno, ma... sono tutti compagni!
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 14:49
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Ogni giorno compaiono sui giornali presunte ricette nuove per rimettere l’Italia in sesto, riformare le istituzioni, dare lavoro ai giovani, ridurre le tasse, privatizzare le aziende pubbliche (almeno quelle rimaste, considerato il misero esito delle privatizzazioni passate) e via discorrendo. Peccato che queste ricette siano quanto di più vecchio e stantio già visto e sentito negli ultimi anni!
Continua a leggere
Il francese Luc Thibault è la "Persona dell'anno" di Vicenza
Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 18:10
La persona dell’anno (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione)
Ogni dicembre il settimanale americano Time conferisce il riconoscimento di “Uomo dell’anno†a chi nel mondo ha avuto la maggiore influenza, nel bene o nel male, nei dodici mesi dell’anno appena concluso. Quest’anno è toccato a Bergoglio, definito “Papa della genteâ€. VicenzaPiù non è certo Time e la nostra vetrina è sul Vicentino non certo sul mondo, ma da questo ultimo numero del 2013, dopo 8 anni in cui i vicentini ci leggono anche a dicembre, vogliamo anche noi iniziare a dedicare la copertina e qualche pagina a chi secondo il nostro modesto parere ha messo anima e corpo per cambiare lo status quo e offrire una prospettiva di vita diversa alla gente... di Vicenza.
Continua a leggere"Ravanelli" rossi fuori e bianchi dentro
Martedi 24 Dicembre 2013 alle 12:06
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Per mesi il ‘faccione fotogenico’ di Maurizio Landini ha imperversato nelle trasmissioni televisive di tutti gli orientamenti politici, battendo forse il record di Renata Polverini, rapito da una popolarità costruita sulla presunta radicalità delle posizioni della ‘sua’ Fiom. Poi, nonostante a parole si scontrasse con la sua confederazione, Landini non ha voluto rompere veramente con la ex-socialista Camusso e, alla luce degli ultimi fatti, probabilmente non ha mai avuto questa intenzione.
Continua a leggere
"Scioperetto" o sciopero generale?
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 12:10
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Susanna Camusso riemerge dall’ombra, in cui da tempo è finita la CGIL e tutto il sindacato concertativo italiano, per assestare con argomentazioni che lasciano allibiti un duro colpo alla pratica dello sciopero generale, uno dei principali strumenti politici di lotta del movimento dei lavoratori.
Continua a leggere
Il lavoro femminile e la violenza, casa, servizi, reddito
Domenica 24 Novembre 2013 alle 14:12
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - La maggior parte delle violenze di genere si consuma nel “rassicurante†ambiente domestico ad opera di persone conosciute: mariti, fidanzati, amanti, padri, fratelli, amici e colleghi. Non è frutto di un raptus, ne la manifestazione di una patologia e segue il macabro copione di un’escalation di episodi via via sempre più gravi.
Continua a leggere
La farsa dello "sciopereto" dei sindacati che poi appoggiano questo Governo
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 21:12
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Tagli di spesa per trentadue miliardi in tre anni, questo è uno dei regali che il governo Letta lascerà sotto l’albero di Natale di lavoratori e famiglie. Il dettaglio di questo piano redatto dal commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli sarà reso noto nel corso dei prossimi giorni, ma è evidente che ciò che guida le decisioni del commissario è perfettamente in linea con la politica economica di Bruxelles.
Continua a leggere
Ilva, Usb: ecco come i "nostri politici" e sindacalisti ci difendono
Domenica 17 Novembre 2013 alle 14:23
Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino - Avevamo scritto un articolo intitolato “ILVA, Veneto e Sel†e dopo le “rivelazioni telefoniche†di Vendola crediamo sia un dovere come sindacato di precisare alcune cose. La “telefonata†intercorsa tra il Presidente della Regione Niki Vendola ed uno dei massimi dirigenti dell’Ilva di Taranto, riportata da alcuni organi di stampa, non ha suscitato in noi tanto scalpore visto che da molto tempo, USB denuncia in ogni modo le profonde e diffuse connivenze e complicità di cui ha goduto e continua a godere il “SISTEMA RIVAâ€, dentro e fuori lo stabilimento.
Continua a leggere

