Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: l'appello di Thibault e la solidarietà di Langella
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 11:42
Dopo il "non incontro" con la direzione di Ava sulla questione della unificazione aziendale tra le municipalizzate vicentine Ava e Greta prevista per i prossimi mesi, Germano Raniero dell’Unione Sindacale di Base e Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino lanciano un appello chiedendo “a tutti coloro che credono ancora in un mondo diverso dall'appiattimento politico, sindacale e culturale che subiamo da anni, di prendere una posizione chiara e netta, sia su quello che è successo con la direzione di Ava, sia sugli ultimi accordi del 31 maggio e 10 gennaio fra Cgil, Cisl, Uil e Confindustriaâ€. VicenzaPiù offre volentieri spazio alle risposte di chi vorrà scrivere a [email protected]. Di seguito pubblichiamo quella arrivata da Giorgio Langella del PdCI.
Continua a leggere
I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras, è fulmine a ciel sereno o no?
Sabato 15 Marzo 2014 alle 19:23
"Un fulmine a ciel sereno colpisce l’entusiasmo creato attorno ad Alexis Tsipras, giovane e rampante leader politico greco candidato dalla Sinistra Europea alla Presidenza della Commissione UE", così iniziava il nostro articolo di venerdì intitolato "I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras insorgono anche a Vicenza". Oggi Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, ci ha mandato una riflessione che inizia domandando "Un fulmine a ciel sereno? Ma siamo proprio sicuri?". La pubblichiamo di seguito.
Continua a leggere
Le arci vecchie barzellette di Don Matteo Renzi
Domenica 2 Marzo 2014 alle 14:06
Riceviamoda Luc Thibault, sindacalista Usb - Quello che Don Matteo Renzi va spacciando come nuovo piano per il lavoro (dandogli anche un termine inglese, che fa tanto moderno...: "Job Act", chi sa perché tutte le volte che ti fregano, parlano in inglese, spending reiew, fiscal compat!), che eliminerebbe il precariato, altro non è che la riedizione della proposta di Ichino, fatta a suo tempo per accompagnare l'attacco all'art. 18.
Continua a leggere
Governo Renzi, Thibault: cosa si devono aspettare i lavoratori?
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 13:41
Riceviamo da Luc Thibault Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino
"Una cosa giusta e puntuale, su Matteo Renzi, l’hanno detta i lavoratori del trasporto pubblico di Firenze in sciopero contro la privatizzazione, che ben lo conoscono. Anzi due. La prima “Renzi, nemico dei lavoratoriâ€. La seconda “Renzi bugiardoâ€. Entrambe si possono leggere sugli striscioni inalberati durante la manifestazione che i lavoratori hanno organizzato per opporsi ai piani scellerati di colui che si accinge a divenire il leader del Partito democratico".
Continua a leggereRiunione del 5 febbraio a Roma su testo unico rappresentanza, Usb: chi mente sa di mentire!
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 23:41
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu Usb Greta Alto Vicentino Schio, presente in questi giorni a Roma ("a mie spese come sempre" ci tiene a far sapere) e pubblichiamoIl diritto del lavoro - come branca delle discipline giuridiche - deve sempre fare i conti con l'evoluzione dell'organizzazione produttiva, i mutamenti che si impongono sul mercato globale, il ridisegno delle filiere produttive e della distribuzione mercantile, i rapporti di forza che di conseguenza si creano e il mutare delle culture politiche maggioritarie. Continua a leggere
Electrolux: tra banditismo padronale e complicità politiche e sindacali
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 15:48
Riceviamo da Luc Thibault Delegato Rsu/Usb Greta alto vicentino - "Vogliamo dei lavoratori sempre più simili a schiavi, devono costare poco e produrre molto di più, altrimenti ce ne andiamo dove è possibile farlo". Questo è in estrema sintesi il ricatto fatto dai vertici dell’Electrolux ai lavoratori degli stabilimenti dell’ex Zanussi, ma è una minaccia rivolta a tutti i lavoratori.
Continua a leggere
Un'opinione: su Thibault giusta critica di VicenzaPiù a Bergamin, la Cgil si arrocca
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.
Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi.Â
Continua a leggereThibault: contro il fronte unico Cgil-Cisl-Uil/Confindustria si impone un fronte unico dei lavoratori!
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52
Botta e risposta su Thibault tra Marina Bergamin e il direttore di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.
Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.
La Cgil "attacca" la Persona dell'anno di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:37
Ma Luc Thibault aveva già chiesto di correggere un'imprecisione nella sua intervista, cosa fatta da VicenzaPiù ben venti giorni prima delle rimostranze della Segreteria Cgil Vicenza. Che non riconosce la rappresentanza Usb ma scrive a un suo delegato accusandolo di una inesistente "diffamazione a mezzo stampa"
Continua a leggere
