Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 19:09
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Domenica 21 dicembre ultimo appuntamento con l'Ensemble Musagète alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari di Vicenza. Mozart e Gluck nel segno del canto. Prova generale aperta al pubblico sabato 20 dicembre alle ore 16.30. L'ultimo appuntamento della stagione, con la quale l'Ensemble Musagète ha ripercorso in una prospettiva storica la forma del concerto nelle sue accezioni sociali e musicali, chiude il cerchio e ritorna a Mozart tributando inoltre un omaggio a Christoph Wilibald Gluck (1714-1787) a duecento anni dalla nascita.
Continua a leggere
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 19:41
Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari - Le Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari, polo museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, sono eccezionalmente aperte nei giorni 26 e 29 dicembre 2014, 5 e 6 gennaio 2015; chiudono anticipatamente alle ore 14.00 il 24 e il 31 dicembre; restano chiuse nei giorni 25 dicembre 2014 e 1 gennaio 2015. Fino al 25 gennaio 2015 le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari ospitano l'esposizione monografica intitolata Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di astrazione, curata da Francesco Tedeschi.
Continua a leggere
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 16:01
Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari - Settimo appuntamento con la rassegna musicale Pomeriggio tra le Muse 2014. Encore! dell'Ensemble Musagète alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, domenica 7 dicembre alle ore 16.30.
Il penultimo appuntamento della stagione, che ripercorre in una prospettiva storica la forma del concerto nelle sue accezioni sociali e musicali, fa tappa nel Nord Europa.
Continua a leggere
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 22:13
Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari - Si terrà venerdì 21 novembre alle ore 17 presso Le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari,polo museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'incontro "Il gruppo scultoreo con la caduta degli Angeli ribelli", eccezionale appuntamento del ciclo "Le Gallerie si raccontano", dedicato ad approfondire le storie, le opere e gli artisti legati al Palazzo e alle sue collezioni.
Continua a leggere
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 13:41
Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari - Nella rinnovata cornice del Salone d'Apollo delle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, prosegue domenica 23 novembre alle ore 16.30 la rassegna musicale Pomeriggio tra le Muse 2014. Encore! dell'Ensemble Musagète.
Continua a leggere
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 20:58
Intesa Sanpaolo - Dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015 le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, polo museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, ospitano l’esposizione monografica intitolata Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di astrazione. Già presentata a Milano nelle Gallerie d’Italia - Piazza Scala nell’ambito del progetto espositivo Cantiere del ’900, dedicato alla valorizzazione delle opere del XX secolo presenti nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo, la Monographia viene ora riproposta a Vicenza in una nuova veste, con variazioni e considerevoli ampliamenti.
Continua a leggere
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 20:48
Gallerie d'Italia Vicenza Palazzo Leoni Montanari - Nella rinnovata cornice del Salone d’Apollo delle Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, prende avvio domenica 21 settembre alle ore 16.30 la rassegna musicale Pomeriggio tra le Muse 2014. Encore! dell’Ensemble Musagète: otto appuntamenti che si concluderanno il 21 dicembre 2014.
Continua a leggere
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 16:26
Intesa Sanpaolo - Dal prossimo mese di gennaio le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari di Vicenza ospiteranno, per il terzo anno consecutivo, il laboratorio musicale Progetto Orchestra, un corso di formazione orchestrale con Leon Spierer organizzato dalla Società del Quartetto in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L'iniziativa, la cui frequenza è gratuita, è riservata a giovani musicisti in strumenti ad arco (violino, viola, violoncello e contrabbasso) già in possesso del diploma, oppure diplomandi agli ultimi anni di Conservatorio. Il limite di età è indicativamente fissato in 25 anni.
Continua a leggere
Martedi 3 Settembre 2013 alle 15:27
Fondazione Cuoa - Segnali di speranza per l’economia italiana. Lo sostiene Gregorio De Felice, Chief Economist at Intesa Sanpaolo, intervento lunedì 2 settembre al seminario organizzato dalla Fondazione CUOA sul tema “Le imprese italiane e le sfide della crescitaâ€, nell’ambito del corso executive Intarnational Training Map, in partenza il prossimo 16 settembre.
Continua a leggere