Archivio per tag: Giorgio Langella
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Leggo (qui le sue parole) che la capolista del PD alle europee per la circoscrizione Nord Orientale, la vicentina on. Alessandra Moretti, dichiara (tra le altre cose): "Il Pd ha messo in piedi un percorso di riforme mai visto prima in Italia ma che ogni giorno viene osteggiato dal fronte conservatore capeggiato da Grillo e dai 5 stelle che si propone come il cambiamento ma che poi, al dunque, ostacola in ogni modo".
Continua a leggere
Per Langella nelle affermazioni di Alessandra Moretti c'è "qualche confusione"
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 20:51
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Marcello Dell'Utri, fondatore di Forza Italia, condannato in appello a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, in attesa della sentenza della Cassazione (che doveva pronunciarsi in questi giorni ma che è stata rinviata in quanto gli avvocati difensori di Dell'Utri si sono dichiarati entrambi malati), si è dato alla latitanza ed è “scappato†in Libano dove è stato fermato in un lussuoso albergo di Beirut.
Continua a leggere
L'Italia è un paese normale?
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 17:41
La fuga in Libano di Dell'Utri e un Paese normale
Domenica 13 Aprile 2014 alle 19:23
Categorie: Politica
Il referendum sull'indipendenza del Veneto: verità virtuale e pressapochismo della politica
Domenica 6 Aprile 2014 alle 19:21
Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione
La questione del referendum sull'indipendenza del Veneto evidenzia alcune caratteristiche del modo di fare politica oggi presente in Italia. Non mi sembra interessante disquisire sui numeri della partecipazione e della differenza abissale tra i dati forniti dagli organizzatori (oltre due milioni e trecentomila “votiâ€) e alcune agenzie specializzate nel monitoraggio del traffico della rete internet (il sito plebiscito.eu dove si votava è stato contattato circa centomila volte con un errore stimato in + o – il 20%).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella - Durante la trasmissione “Otto e mezzo†(programma de La7 condotto da Lilly Gruber) Matteo Renzi ha letteralmente detto (qui il link video): “L’Eni è oggi un pezzo fondamentale della nostra politica energetica, della nostra politica estera, della nostra politica di intelligence. Cosa vuol dire intelligence? I servizi, i servizi segreti“.
Continua a leggere
Renzi, l'Eni e i servizi segreti
Sabato 5 Aprile 2014 alle 15:43
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella - Maria Elena Boschi, ministro per le riforme, pur dichiarando legittime (bontà sua) le perplessità di Stefano Rodotà e di altri costituzionalisti sulle riforme presentate da Matteo Renzi, afferma: "Io temo che in questi trent'anni le continue prese di posizione dei Professori abbiano bloccato un processo di riforma oggi non più rinviabile per il Paese".
Continua a leggere
Boschi contro Rodotà
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 16:50
Lavoro in Veneto, il disastro continua
Domenica 30 Marzo 2014 alle 22:48
Amianto alla Marzotto di Salerno, in rivolta 600 ex operai: un'altra Marlane Marzotto?
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: l'appello di Thibault e la solidarietà di Langella
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 11:42
Categorie: Politica
"Un fulmine a ciel sereno colpisce l’entusiasmo creato attorno ad Alexis Tsipras, giovane e rampante leader politico greco candidato dalla Sinistra Europea alla Presidenza della Commissione UE", così iniziava il nostro articolo di venerdì intitolato "I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras insorgono anche a Vicenza". Oggi Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, ci ha mandato una riflessione che inizia domandando "Un fulmine a ciel sereno? Ma siamo proprio sicuri?". La pubblichiamo di seguito.
Continua a leggere
I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras, è fulmine a ciel sereno o no?
Sabato 15 Marzo 2014 alle 19:23