Archivio per tag: Carlo Goldoni
Categorie: Teatro, Cultura
Il terzo appuntamento per la 38^ Stagione di Prosa Thiene è con "Le baruffe chiozzotte" di Carlo Goldoni per la regia di Paolo Valerio in scena martedì 12 e repliche mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre 2017 con inizio alle ore 20.45. Le "Baruffe" sono l'ultimo testo di Goldoni, fatta eccezione del suo testo d'addio, "Le ultime sere di Carnevale", che scrive prima della sua faticosa partenza per Parigi. E infatti, in questo affresco di grande leggerezza e irresistibile divertimento, si intravede il colore della malinconia, la sensazione del tempo irresistibile che fugge. Le donne delle "Baruffe" sono in attesa, hanno una decisa urgenza, quella di non far passare un altro inverno senza essersi maritate. Poi gli uomini ripartiranno per mare, e torneranno, forse, presto o tardi a Chioggia. E per raggiungere questo scopo, l'anello e il matrimonio, le regole di Chioggia vanno rispettate, e le differenze di censo tra pescatori sono semplici ma chiare. Il mondo femminile, fatto di famiglie e relazioni, di lavoro al merletto e di sogni d'amore, di attesa e di vitalità , è il luogo della strada. Accanto, il canale, il mondo degli uomini del mare che tornano per ripartire.
Continua a leggere
Thiene, terzo appuntamento per la 38^ Stagione di Prosa
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 16:55
Categorie: Fatti
Sarà la commedia di Carlo Goldoni "Gli innamorati" lo spettacolo in scena sabato 11 a Creazzo. Dopo il tutto esaurito alla prima rappresentazione, la rassegna "Luci in scena - Creazzo a Teatro" prosegue con il capolavoro del commediografo veneziano, che sarà interpretato dalla compagnia Teatro Bresci. La nota commedia goldoniana narra dell'amore fra la giovane Eugenia Ridolfi, erede di una famiglia in rovina, con Fulgenzio, un giovane educato e ricco. I due ragazzi sono innamoratissimi l'uno dell'altra, ma la relazione è tormentata, a causa dell'impulsività di lui e, soprattutto, della gelosia di lei.
Continua a leggere
Secondo appuntamento con “Luci in Scena – Creazzo a Teatro 2017/18”
Lunedi 6 Novembre 2017 alle 15:53
Categorie: Architettura
Villa Contarini
Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, la reggia di proprietà della Regione del Veneto, sarà tra i protagonisti della prima puntata dedicata alle bellezze della nostra regione nella trasmissione di Rai Tre "Ulisse" condotta da Alberto Angela in onda domani sera sabato 16 aprile alle 21,45. Il messaggio postato sulla pagine facebook di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta ha avuto un successo notevole: il post con le foto del "dietro le quinte" di Alberto Angela ha totalizzato ben oltre le 68mila visualizzazioni, 580 condivisioni e 514 "mi piace". Continua a leggere
Villa Contarini tra i protagonisti della puntata di Ulisse condotta da Alberto Angela
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 15:09
Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, la reggia di proprietà della Regione del Veneto, sarà tra i protagonisti della prima puntata dedicata alle bellezze della nostra regione nella trasmissione di Rai Tre "Ulisse" condotta da Alberto Angela in onda domani sera sabato 16 aprile alle 21,45. Il messaggio postato sulla pagine facebook di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta ha avuto un successo notevole: il post con le foto del "dietro le quinte" di Alberto Angela ha totalizzato ben oltre le 68mila visualizzazioni, 580 condivisioni e 514 "mi piace". Continua a leggere
Categorie: Teatro
Operaestate Festival Veneto
Ennesima serata da tutto esaurito per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 23 febbraio alle ore 21.00 proprio una produzione dello Stabile Veneto, con un classico della commedia dell’arte, Arlecchino, servitore di due padroni di Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Sangati, con il talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica. Il totalitarismo all’epoca di Facebook. Continua a leggere
Bassano, sold out per "Arlecchino" del Teatro Stabile del Veneto
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:39
Ennesima serata da tutto esaurito per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 23 febbraio alle ore 21.00 proprio una produzione dello Stabile Veneto, con un classico della commedia dell’arte, Arlecchino, servitore di due padroni di Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Sangati, con il talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica. Il totalitarismo all’epoca di Facebook. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Carnevale a Vicenza rinviato al 9 febbraio causa maltempo
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 14:58
Comune di Vicenza
A causa del previsto maltempo per il fine settimana sono state annullate e rinviate a martedì 9 febbraio, le animazioni di strada per il Carnevale promosse per domenica dall'assessorato alla crescita del Comune. Domenica 7 febbraio resta confermata solo l'esibizione dei Panta Perc, le classi di percussione e batteria della scuola di musica Pantarhei coordinate da Lorenzo Sabadini. Le majorettes della banda di Carmignano di Brenta sfileranno a partire delle 16.30 da piazza Matteotti. Il gran finale, con flashmob e coinvolgimento del pubblico, sarà alle 17.30 in Loggia del Capitaniato. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Enrico Bonavera in arrivo al Kitchen Teatro
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 17:40
Kitchen Teatro Indipendente
Un piccolo cimitero di campagna, dimenticato nella Pianura. Lì, insieme al ricordo di frammenti di una parte della mia famiglia, riposano idealmente anche alcune maschere, parenti dello sheakespeariano Yorick. Incorniciati tanto da ricordi di piatti mantovani e dal sogno del cibo del Paese di Cuccagna, quanto dal profumo degli innumerevoli modi di condire la Polenta, alcuni Arlecchini vengono chiamati a raccontare la propria morte.
Continua a leggereAl Busnelli di Dueville la prima de "La bottega del caffè"
Martedi 14 Aprile 2015 alle 23:45
Halloween? No, grazie. Mejo la suca baruca
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 21:10
Domenica lo spettacolo teatrale "Le baruffe chiozzotte" a Marghera Estate
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:56
Scambi internazionali: Goldoni in tedesco, lunedì al teatro Camploy
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 15:38