Un doppio progetto di Vincenzo Scamozzi a Schio? L'architetto Luigi De Munari riprende e corrobora un'attribuzione di Renato Cevese
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 17:45
La Polizia scientifica alla caccia del vero volto di Andrea Palladio
Sabato 3 Dicembre 2016 alle 16:32
Quali erano le vere sembianze del volto di Andrea Palladio? Aveva barba, baffi e pochi capelli, come è immortalato dalla statua a lui dedicata affianco alla Basilica di Vicenza? Oppure era sbarbato, con una folta chioma che spuntava anche da un copricapo, come lo ritrae l'incisione che compare nella prima traduzione inglese della sua opera Quattro Libri dell'Architettura? O potrebbero essere vere entrambe queste rappresentazioni, relative all'identico uomo ritratto in momenti diversi della vita? Un mistero lungo 500 anni potrebbe chiarirsi grazie alle tecniche utilizzate dagli agenti della Polizia scientifica, le cui ricerche saranno osservabili nel percorso della mostra intitolata "Palladio. Il mistero del volto", aperta dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017 nel Palladio Museum di Vicenza.
Continua a leggereManuela Bedeschi e Jacques Toussaint, due artisti per la "pace" al Festival Biblico 2016
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 11:08
Il titolo scelto per la XII edizione del Festival biblico 2016 proviene dal Salmo 85,11: “Amore e verità s’incontreranno, giustizia e pace si bacerannoâ€. Un altro riferimento è alla celebrazione del Centenario del primo conflitto mondiale, ma si estende alle tante emergenze contemporanee, come per una “terza guerra mondiale†che si gioca nelle tante conflittualità locali, sociali e personali. Anche il tema dell’anno giubilare ci rinvia ad una “pace impossibile senza giustizia, e una piena giustizia impossibile senza misericordia, a ricordare una dimensione inesaurita dal punto di vista procedurale, cioè la permanente dialettica che intercorre fra il sogno e la realtà , fra storia e l’utopia, fra speranza e fallimenti, fra recezione del dato e progettualità . Continua a leggere
Alberto Angela presenta Vicenza in "Ulisse, il piacere della scoperta"
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 15:32
Vicenza e il Veneto saranno protagonisti di due puntate del programma di Alberto Angela, “Ulisse. Il piacere della scopertaâ€, in onda sabato 16 e 23 aprile su Rai Tre alle 21.45, che avranno come filo conduttore le eccellenze regionali.Il noto conduttore televisivo ha raccolto le immagini e le informazioni utili il 7 e 8 dicembre 2015 quando si è recato in città con le troupe Rai in visita a Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Museo del Gioiello per poi raggiungere anche altre località della provincia. Angela si è occupato della figura di Andrea Palladio oltre che della tradizione orafa vicentina facendo anche riferimento al Gioiello di Vicenza. Le puntate saranno sempre visibili sul sito. Continua a leggere
Riportiamo le spoglie di Andrea Palladio a Santa Corona. Lì c'è anche la spina della vera croce e la storia dei vicentini illustri
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 16:50
Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
Vicenza e il Palladio considerati modelli anche sul New York Times
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 17:33
Jefferson e Palladio. Una mostra sul perché la ricerca del bello abbia formato (e riformerà) il mondo moderno.
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 23:38
Le Quattro Stagioni di Vivaldi aprono le Settimane musicali al teatro Olimpico
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 17:35
Tempi da Lupi: Toniolo e Variati novelli Palladio e Fogazzaro
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 23:33