Assunto a cottimo ordina a casa la posta e poi la consegna come può. Ma Hibripost la "certifica"
Domenica 6 Aprile 2014 alle 15:08
Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Abbiamo raccolto tante informazioni dopo aver visto alcune buste consegnate da Hibripost, per conto di Aim ai tempi dei disservizi per i bollettini Tares e già prima per Acque Vicentine, in un modo a dir poco approssimativo e poco certo. Dopo alcune reazioni inattese di cui abbiamo parlato pubblichiamo la trascrizione fedele di un’intervista raccolta all’epoca dei fatti e tenuta in cassetto per avere il tempo di poter parlare con gli “accusati†e, soprattutto, perché il nostro giovane interlocutore voleva essere sicuro di non avere rappresaglie per il pagamento di quanto doveva avere, anche se ben misera cifra.
Continua a leggere
Piattaforma di Marghera, Zaltron: tutto giace nel più profondo e sconcertante silenzio
Martedi 1 Aprile 2014 alle 15:21
Liliana Zaltron, consigliere comunale Movimento Cinque Stelle Vicenza - Una cosa è assolutamente certa: se è vero che un tempo la vexata questio riguardante la piattaforma di Marghera poteva a ben vedere definirsi di pubblico dominio, lo è altrettanto constatare come attualmente giaccia tutto nel più profondo e sconcertante silenzio, quasi a non voler sollevare il velo di omertà creatosi negli anni attorno questa vicenda.
Continua a leggere
Vicenza città pilota per un progetto europeo di riuso dei rifiuti solidi urbani
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 12:38
AIM - Cooperativa Insieme e AIM Ambiente hanno aderito al progetto europeo un progetto sperimentale volto alla creazione di Centri di riuso, realizzati appunto uno a Vicenza e un secondo a San Benedetto del Tronto, deputati ad avviare al riutilizzo i beni riusabili presenti nel flusso dei rifiuti solidi urbani e che, in assenza di una filiera organizzata, attualmente sono destinati allo smaltimento in discarica. Il modello sarà poi replicato a livello europeo.
Continua a leggere
Aim dica quanto paga la comunità vicentina per gli stipendi degli amministratori e dirigenti
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 14:25
Riceviamo da Giuliano Raimondo già segretario provinciale del sindacato dell’energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina - L’11 febbraio scorso, un quotidiano riporta, come sostanzialmente altri, che “Il direttore di Acque Veronesi ha uno stipendio più alto di quello del Presidente Napolitano, e dei premier inglese Cameron e francese Hollande, e annovera dirigenti che hanno buste paga più alte di quella del premier russo Putin e di quello spagnolo Rajoy.
Continua a leggere
Discarica di Grumolo, calano i rifiuti ma aumenta la tariffa a carico dei contribuenti
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 18:51
Riceviamo da Giorgio Magnani del Comitato Popolare Contro la discarica di Grumolo delle Abbadesse e pubblichiamo - A distanza di tre anni dall’entrata in funzione della nuova discarica di Grumolo, falsamente fatta passare come ampliamento per eludere le leggi che non contemplano la costruzione di nuove discariche, proviamo a fare un bilancio per esaminare l’adeguatezza della sua esistenza.
Continua a leggere
AIM, Raimondo: avanti tutta col cambiamento per chiudere con "quel passato"
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 07:29
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza che si firma "utente di AIM", e pubblichiamo Egregio direttore, finalmente: bene è la scelta del Governo Letta di evitare che nel nostro Paese, nelle società e enti pubblici vi siano ancora persone che, come riportato dal sistema di informazione della carta stampata e radiotelevisivo, assommino su di se più incarichi, addirittura "confusi" tra interessi pubblici e quelli privati. Continua a leggere
Aim con Ava e Etra nei rifiuti urbani, Raimondo: sarebbe una importante novità
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:16
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamoEgregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani. Continua a leggere
Piattaforma di Marghera, in commissione parlano Giglioli, Colla, Vianello e Variati
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 22:50
Con una seduta congiunta della seconda e quarta commissione consiliare si torna a parlare nelle stanze di palazzo Trissino del caso Aim-Ecoveneta. A poco più di una settimana dal consiglio delle minoranze, che ha visto come protagonista Gianni Giglioli, sono pronti a rispondere i rappresentanti di Aim, l’amministratore unico Paolo Colla e il direttore generale Dario Vianello, e il sindaco Achille Variati (a seguire i video completi a cura di VicenzaPiùTv, ndr).
Continua a leggere
Giglioli di fioretto e di spada contro Vianello ma ne ha anche per Sartori e Dal Lago
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 23:29
Gianni Giglioli conferma all'inizio della serata, che vi proponiamo (sarà online all'una circa, ndr) in versione integrale senza montaggi di sorta, di aver deciso stamattina di non partecipare al Consiglio delle minoranze, degradato a riunione da quella maggioranza che per le opposizioni ha impedito l'audizione del professionista e di Dario Vianello su una delle pagine più nere di Aim, su cui VicenzaPiù ha ampiamente riferito come è stato pubblicamente riconosciuto dall'ex assessore che ha sottolineato, e di questo lo ringraziamo, l'indipendenza dei nostri media.
Continua a leggere"Consiglio delle minoranze" a Vicenza per far luce su Aim. Su VicenzaPiu.tv l'anteprima nazionale di grillini e centrodestra uniti
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 14:03La conferenza stampa di oggi a Vicenza nella saletta delle minoranze (dalle 14.15 su www.vicenzapiu.tv in versione integrale, poi qui on demand) non è stata solo l'occasione per presentare una nuova iniziativa fissata per il 15 gennaio alle 18 in Sala Bernarda: il Consiglio delle minoranze, tutte meno Sel, per l'audizione pubblica ("impedita in consiglio comunale dalla maggiornza "ha sottolineato il drappello quasi totalitario dell'opposizione) di Dario Vianello, direttore storico del gruppo Aim, e di Gianni Giglioli, ex consulente uscito pulito dal processo appena terminato in primo grado sul caso Aim - Ecoveneta- piattaforma di Marghera.
Continua a leggere
