Archivio per tag: 25 aprile
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.
Continua a leggere
Le spettacolari immagini del bomba day, una "foto storia" che rimarrà negli archivi vicentini e italiani
Domenica 27 Aprile 2014 alle 15:23
Il 25 aprile della Comunità Ebraica di Verona e Vicenza
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 20:55
Bomba day, la giornata dei vicentini nella zona non evacuata e nei centri di accoglienza
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 15:28
Mentre proseguivano le operazioni di disinnesco della maxi bomba tra una serie di imprevisti di cui vi abbiamo raccontato in precedenza, nella parte di Vicenza che non ha dovuto evacuare l’atmosfera era tranquilla, con diverse persone che grazie ai propri collegamenti internet su smartphone e tablet seguivano gli aggiornamenti delle notizie sulle operazioni compiute dagli artificieri per rendere inoffensiva la bomba.
Continua a leggere25 aprile, l'appassionante storia di Resistenza della vicentina Armida Gobbi
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 21:22
25 aprile e Primo maggio, Commesse Filcams Vicenza: la festa non si vende!
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 20:57
Categorie: VicenzaPiùTV
Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).
Continua a leggere
25 aprile, la "liberazione" dalla bomba con VicenzaPiu.Tv e VicenzaPiu.com attive fin d'ora
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 13:27
Categorie: Politica
Alessandro Pesavento, Segr. Italia dei Valori Veneto - La notizia è di questa mattina: in vista delle celebrazioni di quest'anno per la Resistenza a Pordenone si è ritenuto che suonare "Bella ciao" dal palco costituisse un problema di ordine pubblico. E' evidente che le celebrazioni della Resistenza, ancora per lungo tempo, non saranno mai vuota retorica in questo Paese privo di memoria storica.
Continua a leggere
Pesavento: "Bella Ciao" non può essere un problema di ordine pubblico
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 12:07
Donazzan: 25 aprile Messa al Bus de la Spaluga per caduti che ufficialità non ricorda
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 21:19
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “In molti e a prescindere dalle appartenenze partitiche di ciascuno, da ben oltre quindici anni, ci impegniamo per diffondere un messaggio importante, per raggiungere un traguardo auspicabile: quello di veder sfilare nelle nostre piazze, ogni 25 aprile, tutti i combattenti che si affrontarono con lealtà , chi in nome della Libertà , chi in nome dell'Onore d'Italia, ma sempre sotto il Tricolore, affinché si ottenga una profonda e reale conciliazione, in modo tale che tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale venga definitivamente consegnato alla storiaâ€.
Continua a leggere
25 aprile, San Marco e la bandiera veneta con la parola pace
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 16:00
Categorie: Politica
Elena Donazzan, Assessore regionale all’istruzione, formazione professionale e lavoro - "A Vicenza comandano gli estremisti di sinistra - dice Elena Donazzan a commento di quanto accaduto in Piazza allo striscione (qui nostro servizio) in solidarietà ai due Maró - una Vicenza occupata da troppo tempo da estremisti che si muovono in nome dell'antifascismo antistorico e di un antimilitarismo violento. E'una storia che dura tra cinque anni, da quando i disobbedienti aiutarono Variati a vincere e da quel giorno, in precise occasioni a questa minoranza violenta viene permesso di tutto."
Continua a leggere
25 aprile, Donazzan: a Vicenza comandano gli estremisti di sinistra
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 17:45