Quotidiano
Categorie: Politica
"Il Trionfo del colore", sindaco Rucco: biglietti unici a prezzi speciali per visitare i musei cittadini
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 17:40
In occasione della mostra "Il Trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi", che si potrà visitare dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 a Palazzo Chiericati e alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, dove verranno esposte opere provenienti dal Museo Pushkin di Mosca accanto a quelle dei due musei vicentini coinvolti, la giunta ha deciso di istituire alcune tipologie di biglietto unico speciale che invitino i visitatori ad ammirare anche le altre sedi museali cittadine.
Continua a leggere
Categorie: Volontariato
Il gioiello è, per antonomasia, il piacere e il lusso della donna. Fin dai tempi più remoti esso fu il suo ornamento prediletto; in metalli preziosi lavorati in cui, spesso, sono incastonate pietre rare, il gioiello orna le dita, le braccia, il collo, la fronte, la testa, le caviglie e diventa, anche semanticamente, una parola che definisce qualcosa di perfetto, nella forma e nel funzionamento.
Continua a leggere
DonnAArte, a Thiene 5 donne designer realizzano gioielli per sostenere Andos Ovest Vicentino
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 15:13
Categorie: Volontariato, Cultura
"Un sorriso è una curva che raddrizza tutto". Con questa frase di Phyllis Diller, l'assessorato alla cultura del Comune di Malo invita tutti i fotografi non professionisti a partecipare alla prima edizione del concorso fotografico "Uno scatto...Un sorriso". L'iniziativa è inserita nel programma della manifestazione "Un dono...un sorriso 2018", giunta alla sua quarta edizione, che vede coinvolto per un fine comune, sociale e di solidarietà , un intero paese.
Continua a leggere
Malo, al via il concorso fotografico “Uno scatto…Un sorriso”
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 14:35
Categorie: Moda
"Caschetto, carrè e short bob sono i tagli top della nuova stagione. Saranno senza dubbio i più richiesti in salone perché facili da portare e da acconciare anche da sole. Mai più lunghi del lobo dell'orecchio, con le sole punte anteriori che possono sfiorare il mento. Splendidi se abbinati a tonalità del castano o del biondo"- lo affermano le esperte dell'Istituto Victory di Vicenza, la scuola della città che forma parrucchiere ed estetiste.
Continua a leggere
Moda capelli autunno-inverno: i tagli corti sono il trend della nuova stagione
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 14:18
"Lo sciopero delle bestie", Italo Francesco Baldo "ristampa" con uno studio le prime Animals Farm
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 09:07
Categorie: Libri, Cultura
Giovedì 8 novembre, alle ore 20.30 nell'auditorium comunale di Marano Vicentino, Umberto Matino presenta il suo ultimo romanzo "I Rossi" (edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2018). Il libro è un giallo storico che ripercorre il periodo che va dalla grande epopea ottocentesca alla rivolta giovanile e operaia degli anni Settanta. I Tzimber, i boscaioli cimbri d'origine thodesca, non si sono mai estinti. Sono scesi dai monti nelle sottostanti valli alpine e sono diventati produttori - operai e imprenditori - creando, passo dopo passo, un comparto industriale, tessile e metalmeccanico, che già nell'Ottocento era fra i più importanti d'Italia e d'Europa. Quando è stato necessario si sono schierati gli uni contro gli altri, dando vita a una lotta di classe dura e spietata.
Continua a leggere
Marano Vicentino, giovedì 8 novembre Umberto Matino presenta il suo ultimo romanzo “I Rossi”
Martedi 6 Novembre 2018 alle 16:53
Categorie: Cinema
Iniziano giovedì prossimo, 8 novembre 2018, a Bassano, le riprese del film "Villetta con ospiti", del regista Ivano De Matteo, con soggetto e sceneggiatura di Ivano De Matteo e Valentina Ferlan, che vede tra i protagonisti Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erica Blanc, Cristina Flutur, Monica Billiani, Tiberio Dobrica e con Bebo Storti, e con la partecipazione di Vinicio Marchioni. Prodotto da Marco Poccioni e Marco Valsania, è una coproduzione italo-francese Rodeo Drive e Le Film d'Ici con RAI Cinema, ed è realizzato con il sostegno della Regione Lazio.
Continua a leggere
A Bassano del Grappa iniziano le riprese del film “Villetta con ospiti”
Martedi 6 Novembre 2018 alle 16:47
Code da record all'Olimpico e Chiericati per il ponte Ognissanti. Rucco: "grazie al personale". Giovine: "turismo europeo ok"
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:08
Categorie: Arte, Cultura
L'artista che dipinge con le forbici, ovvero la scledense Nadia Martini esporrà le sue opere al Caffè Garibaldi dal 9 novembre al 31 dicembre. L'inaugurazione è prevista per venerdì 9 alle ore 19. L'artista, che inizialmente dipingeva con le tempere, in modo tradizionale, da una trentina d'anni si dedica al collage su carta, utilizzando solamente pezzi di carta colorata. Le sue opere, dichiaratamente naif, riproducono generalmente grandi villaggi zeppi di case. Al posto delle pennellate del classico pittore, Nadia usa le forbici, per ritagliare da carte colorate i suoi effetti cromatici.
Continua a leggere
Valdagno, l'artista scledense Nadia Martini esporrà le sue opere al Caffè Garibaldi dal 9 novembre
Martedi 6 Novembre 2018 alle 14:35
Il “ribelle” vicentino Giovanni Demio sui tg nazionali grazie a Sgarbi. “Uomo di bellissimo ingegno” lo definiva il Palladio, come i biglietti a Schio...
Martedi 6 Novembre 2018 alle 13:15
La mostra “Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto†è stata ripresa anche dai maggiori tg nazionali, Tg1 (in alto il video) Tg2, Tg3, Canale 5, Rete 4 e La 7, grazie al suo curatore Vittorio Sgarbi con la direzione artistica di Giovanni Lettini, Sara Pallavicini, Stefano Morelli e la ricerca scientifica di Pietro Di Natale. Allestita a palazzo Fogazzaro di via Pasini a Schio, paese natale del pittore del '500 che poi ha girato l'Italia, resterà aperta fino al 31 marzo 2019. Il Palladio, con il quale Demio ha collaborato, lo definiva “uomo di bellissimo ingegno", come quello del Comune scledense di fare emettere i biglietti dalla Fondazione del Teatro Civico, non certo da un privato come accaduto a Vicenza con le grandi mostre all'interno della Basilica Palladiana...
Continua a leggere