Quotidiano

Categorie: Politica

Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? Farina replica a Raniero: contro Israele ogni disinformazione va bene

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:02

Questa mattina quando ho letto la lettera di Germano Raniero ("Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)"mi sono messa di impegno per dare una risposta articolata ed ho perso inutile tempo. Non ha importanza, terrò i dettagli buoni per la prossima occasione. Io sono formalmente convinta che i BDS ((Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) esistano perché figli di una grande ignoranza. Più cercavo documentazione per rispondere e più questa data (quella, per Raniero, della "conferenza, che si terrà a Bruxelles il 6 e 7 novembre 2018, promossa dal governo israeliano") mi era familiare. Più cercavo in internet foto e più, davanti ai miei occhi, apparivano immagini sfocate.

Continua a leggere
Categorie: Teatro, Cultura

Vicenza, al Teatro Olimpico venerdì 9 e sabato 10 novembre il rapporto fra Teatro e Storia. Tra gli ospiti Umberto Orsini e Massimo Popolizio

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:50
ArticleImage "Fatum est. Teatro e Storia" è il tema attorno al quale si articolerà la tredicesima edizione di Laboratorio Olimpico, progetto condiviso da Accademia Olimpica e Comune di Vicenza, nato da un'idea del vicepresidente dell'antica Istituzione, Cesare Galla, diretto dall'accademico Roberto Cuppone e atteso a Vicenza, fra Odeo e Teatro Olimpico, venerdì 9 e sabato 10 novembre. Un argomento stimolante, profondamente legato al senso stesso del teatro, che porterà in città studiosi, critici, operatori teatrali e numerosi attori, con un intervento speciale, venerdì alle 17.15 sulla scena palladiana, di Umberto Orsini e Massimo Popolizio.

Continua a leggere
Categorie: Teatro, Cultura

Montecchio Maggiore, al via la stagione teatrale 2018-19

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:47
ArticleImage Sta per partire al teatro Sant'Antonio di Montecchio Maggiore una nuova entusiasmante stagione ricca di appuntamenti da non perdere. Otto gli spettacoli della rassegna, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Circuito Arteven / Regione del Veneto, che vedranno alternarsi sul palcoscenico importanti interpreti della scena italiana. "La fruttuosa collaborazione con Arteven - afferma il sindaco Milena Cecchetto - offre anche quest'anno un calendario di primissimo piano, con nomi di grido e spettacoli di altissimo pregio. Grazie quindi ad Arteven e al suo direttore Pierluca Donin, che anno dopo anno sanno rinnovare le proposte, mantenendo uno standard qualitativo elevatissimo".

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Teatro, Cultura

Thiene, "Futuri Sguardi", un progetto per avvicinare i giovani al teatro

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 14:31
ArticleImage Si chiama "Futuri Sguardi" ed è il progetto di avvicinamento al teatro voluto dall'Assessorato alla Cultura e dedicato a giovani spettatori di età compresa fra i 15 e i 20 anni, studenti degli Istituti di istruzione di secondo grado del territorio di Thiene. Il progetto consiste in due percorsi paralleli dedicati a due gruppi di circa 15/20 giovani spettatori e si sviluppa in sette incontri da svolgersi in orario pomeridiano presso gli istituti, la visione di quattro spettacoli della Stagione del Teatro Comunale di Thiene 2018/19 e quattro incontri-intervista con gli artisti della Stagione aperti anche al pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

4 novembre 1018: sono orgoglioso di essere Italiano

Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:43
ArticleImage

Dopo 100 anni dalla conclusione della Grande Guerra, l'Italia, ha oramai consolidata la sua unitarietà, sul piano geografico, morale, religioso. Stamane in Piazza all'alzabandiera uno scrosciante applauso ha salutato la salita del tricolore sul pennone di Contrà Cavour, in molti hanno cantato l'Inno di Mameli. Dopo 1000 anni di battaglie, l'Italia è unita. Non è stato facile, la storia Patria per noi è stata molto diversa. I Comuni furono praticamente il soggetto storico che, con la Chiesa e l'Impero, hanno costruito per primi l'idea dell'Italia, bloccata a causa della lotta secolare tra Papato e Impero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il decreto Pillon, egoismo e malafede alla corte di Salomone

Domenica 4 Novembre 2018 alle 11:15
ArticleImage

Quando davanti a Salomone furono portate due donne che si contendevano l'unico figlio, il gran re d'Israele decise che l'oggetto della contesa fosse diviso in due parti uguali, una per ognuna delle madri. Lo smascheramento finale, ad opera di una ragione geometrica, apparentemente incurante dei sentimenti e delle relazioni, fu permesso in una società ancestrale dov'era ancora presente il sacro rispetto del vincolo. Oggi, nella famiglia moderna, si affrontano più interessi inconciliabili, a cui il salomone bresciano Pillon e una piccola pattuglia di alleati giallo verdi, rispondono con un animo gender-neutral.

Continua a leggere
Categorie: Politica

4 novembre 1918: nel dì della vittoria... non dimentichiamo migliaia di vedove e di orfani

Domenica 4 Novembre 2018 alle 10:38
ArticleImage La fine del primo conflitto mondiale è ricordato come una vittoria del regno d'Italia sugli imperi centrali ed in particolare contro l'Austria (nella foto il 4 novembre 1918 su Il Giornale d'Italia del giorno dopo, ndr). Certamente fu una vittoria delle armi, ma non delle persone. Centinaia di migliaia di soldati caduti negli assalti, nelle trincee, di stenti, di fame, di malattie e anche di "poca voglia di vivere". La popolazione, particolarmente quella vicina ai teatri di guerra pagò con la deportazione, l'allontanamento dai propri paesi distrutti. Il lascito del conflitto fu terribile. 

Continua a leggere
Categorie: Famiglia, Diritti umani, Cultura

"Le donne intelligenti non fanno figli": dall'inchiesta shock dell'Università dell'Arizona alle parole della scrittrice Jessica Valenti

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:50
ArticleImage Tutto comincia da uno studio pubblicato nel 2015 dall'Università dell'Arizona secondo cui le donne che non hanno figli tendono ad avere una maggiore intelligenza. I ricercatori hanno condotto lo studio su un campione di 100mila donne, con figli e senza, e tra queste hanno rilevato che l'80% di donne che non avevano figli dimostravano di avere un quoziente intellettivo più alto rispetto alla media. O meglio, che le donne con un quoziente intellettivo superiore tendono a privilegiare la carriera e a trascurare la prospettiva di avere dei figli.

Continua a leggere
Categorie: scienza e tecnologia

Thiene, domenica 11 novembre il volo inaugurale di una nuova mongolfiera turistica all'areoporto Ferrarin

Venerdi 2 Novembre 2018 alle 14:58
ArticleImage L'aeroporto A. Ferrarin di Thiene non finisce mai di stupire gli appassionati di volo e non solo.
Con il motto "Via col vento", domenica 11 novembre 2018 verrà infatti inaugurata la nuova mongolfiera di 6000 mc, capace di trasportare dieci passeggeri e sollevare due tonnellate di peso, con un'altezza di 30,50 metri ed una circonferenza di 90 metri. Il volo inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco di Thiene, Giovanni Casarotto, del Sindaco di Villaverla, Ruggero Gonzo, dell'Assessore con delega all'aeroporto, Giampi Michelusi, del Presidente dell'Aeroporto "A. Ferrarin", Giovanni Gasparotto e di altri ospiti illustri. La mongolfiera è di proprietà dell'Aeropubblicità Vicenza Srl ed effettua voli turistici per gruppi, pre-costituiti, di 8/10 persone. Vanto per l'aeroporto di Thiene è che l'Aeropubblicità Vicenza è l'unica scuola di mongolfiere e di trasporto passeggeri ad operare nel nord-est.

Continua a leggere
Categorie: Moda

Halloween 2018, le idee per il trucco copiate dalle star

Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 14:52
ArticleImage Il make up perfetto per Hallowen? E' quello copiato dalle star internazionali. Lo rivela il sito di MTV Italia, che raccoglie le idee per il trucco per questa serata "da brivido". Sul web intanto impazzano i "God is a Woman" make-up (violacei), ispirati alla famosa scena del videoclip della cantante Ariana Grande. Poi c'è il trucco "a scheletro" della top model Kylie Jenner, che disegna sul viso fantasie "horror".

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network