Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Thiene, la 38^ Stagione di Prosa presenta il musical "Tutti Insieme appassionatamente" il 16 gennaio

ArticleImage Fuori abbonamento, la 38^ Stagione di Prosa di Thiene presenta il musical "Tutti Insieme appassionatamente", in scena martedì 16 gennaio 2018 al Teatro Comunale, con replica mercoledì 17 gennaio 2018, sempre con inizio alle ore 20.45. Austria, 1938. Per mettere alla prova la sua vocazione, la madre Badessa del Convento di Nonnberg invia la giovane e turbolenta novizia Maria come governante presso il comandante Von Trapp, ex ufficiale della Marina, vedovo con sette figli, ai quali ha imposto una disciplina militaresca.

Continua a leggere

Bassano del Grappa, Silvio Orlando apre la nuova stagione teatrale

ArticleImage S'intitola "Lacci" lo spettacolo che inaugurerà la Stagione Teatrale Città di Bassano, promossa dall'Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e curata da Arteven con il Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale. Lunedì 15 gennaio alle ore 21.00 andrà infatti in scena al Teatro Remondini un protagonista indiscusso del panorama italiano: Silvio Orlando, interprete principale del testo di Domenico Starnone ("Lacci"). Silvio Orlando ci regala una storia emozionante e fortissima: il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera; il testo parla di un uomo, di una donna e di un drammatico e rabbioso naufragio matrimoniale. 

Continua a leggere

Arzignano, parte a febbraio il corso per fotografare la natura

ArticleImage L'assessorato alla cultura di Arzignano promuove quattro incontri per imparare a fotografare la natura presso la Biblioteca comunale "Bedeschi" con il docente Denis Aldegheri. Gli appuntamenti avranno luogo ogni venerdì pomeriggio dal 2 al 23 febbraio dalle 17 alle 18:30 per i quali sarà necessaria la preventiva iscrizione da parte degli interessati. Di seguito il programma dettagliato del corso, che si propone di muovere i "Primi passi nella fotografia naturalistica e delle tecniche base per immortalare la natura in tutte le sue espressioni: flora, fauna e paesaggio".

Continua a leggere

Centuriazioni romane, curiosità, leggende, sul territorio vicentino

ArticleImage

L'Associazione di promozione sociale-culturale "Vicenza in centro" si propone di riunire le persone che amano Vicenza, e in particolare il suo centro storico, per tramandarne e svilupparne cultura, arte e tradizioni. Questi i prossimi eventi organizzati a tale scopo, che svelano aspetti spesso poco noti della città: lunedì 15 gennaio alle ore 18 in Sala Proti, il ricercatore Gianni Padrin illustrerà le centuriazioni romane del vicentino mentre mercoledì 17 gennaio alle ore 11, presso il giardino dell'Olimpico si potranno scoprire reperti, curiosità e leggende metropolitane a cura dell'ing. Fabio Gasparini. 

Continua a leggere

Bassano del Grappa, prorogata fino al 19 febbraio la mostra "Robert Capa Retrospective"

ArticleImage Dato il grande interesse da parte del pubblico, i Musei Civici - Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa solo lieti di annunciare la proroga della mostra "Robert Capa Retrospective" che rimarrà allestita al Museo Civico fino al 19 febbraio 2018. La retrospettiva volta a celebrare il padre del fotogiornalismo in occasione dei 70 anni della fondazione di Magnum - e organizzata in collaborazione con Magnum Photos, la Casa dei Tre Oci di Venezia e Manfrotto Imagine More - ha raggiunto ad oggi lo straordinario risultato di oltre 16mila ingressi di cui quasi 4000 solamente nel periodo natalizio.

Continua a leggere

Arzignano, incontri con i genitori presso l'auditorium E. Motterle

ArticleImage Ritorna il Dott. Pietro Lombardo per parlarci di famiglia, di una comunità che possa raggiungere obiettivi e realizzare buoni risultati. I temi trattati quest'anno sono veramente importanti e interessanti. Il Sindaco Giorgio Gentilin e l'Assessore all'Istruzione Laura Ziggiotto: " per l'Amministrazione Comunale è un dovere contribuire a questi incontri, nella speranza che i genitori possano trovare risposte adeguate ai loro tantissimi "perchè?". Tutti gli incontri, gratuiti e promossi dal Comitato genitori dell'I.C. Parise con il sostegno della scuola e del comune, si terranno all'Auditorium E. Motterle in via Quattro Martiri n. 71 ad Arzignano.

Continua a leggere

Schio, gli appuntamenti dal 12 al 16 gennaio e non solo

ArticleImage

Riprendono i corsi di studi storico filosofici dell'Accademia Popolare Aretè e gli spettacoli teatrali proposti dalla Fondazione Teatro Civico. Due nuove mostre si aggiungono a quelle già in corso. Ecco tutti gli eventi a Schio, giorno per giorno, a partire dal 12 gennaio: Concerto ad ingresso gratuito Aspettando "L.A.W. Like at Woostock"  Con The Avenue - ShockMC - ReVanoels - Enrico Bressan Dj - Special Guest "i Plunkake" con il Patrocinio del Comune di Schio A cura dell'Org. Stick e Carrot production. Teatro Civico - ore 20.30.

Continua a leggere

Breganze, grande festa in piazza per la Prima del Torcolato 2018

ArticleImage Sabato 20 e domenica 21 gennaio Breganze celebra il suo vino più famoso per la Prima del Torcolato, con visite e degustazioni nelle aziende e cerimonia in centro storico. Il programma per il pubblico prende avvio al mattino con il "Fruttaio Tour - Scopri come e dove nasce il Torcolato": dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 nove produttori del territorio accoglieranno i visitatori per svelare i segreti del celebre passito. Ogni cantina proporrà abbinamenti curiosi e ricercati per scoprire la versatilità di un vino che non solo è ottimo abbinato ai dolci, ma sa stupire nell'incontro col salato.

Continua a leggere

Schio, il 12 gennaio "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al "Zanella"

ArticleImage

Si svolgerà al Liceo "G. Zanella" di Schio, venerdì 12 gennaio dalle 20 alle 23.30, in contemporanea con altri 400 Licei classici d'Italia, la Notte Nazionale del Liceo Classico. Giunta alla sua quarta edizione, la Notte Nazionale del Classico è un evento nato da un'idea di Rocco Schembra (alunno del Liceo "Gulli e Pennisi" di Acireale) e riconosciuto dal M.I.U.R. che ha il fine di promuovere e valorizzare la formazione classica, proponendo ai ragazzi, alle loro famiglie, agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo grado e a tutta la cittadinanza una serata di dibattito e confronto culturale, oltre che un'occasione per conoscere il Liceo Classico e le sue risposte alle sfide del presente e del futuro. 

Continua a leggere

Convegno della Fondazione Roi con Dario Franceschini: c'era la Vicenza provinciale e senza Giovanni Villa al tavolo dopo tegola Anac

ArticleImage Siamo provinciali, non perché ce lo ricordano gli altri ma perché noi non ci togliamo il vezzo di esserlo. Sia chiaro: provinciale nel senso di periferico, marginale. Ne abbiamo avuto la prova ieri sera, al convegno indetto dalla Fondazione Roi nel salone del Chiericati. Posti a sedere per lo più "riservati" ai "c'ero anch'io"; gli altri dietro dove, trabocchetto, l'audio degli altoparlanti giungeva fiacco e per lo più incomprensibile. I quattro al banco si parlavano addosso si parlavano addosso (foto da GdV).

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto