Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereThiene, la 38^ Stagione di Prosa presenta il musical "Tutti Insieme appassionatamente" il 16 gennaio

Bassano del Grappa, Silvio Orlando apre la nuova stagione teatrale

Arzignano, parte a febbraio il corso per fotografare la natura

Centuriazioni romane, curiosità, leggende, sul territorio vicentino

L'Associazione di promozione sociale-culturale "Vicenza in centro" si propone di riunire le persone che amano Vicenza, e in particolare il suo centro storico, per tramandarne e svilupparne cultura, arte e tradizioni. Questi i prossimi eventi organizzati a tale scopo, che svelano aspetti spesso poco noti della città : lunedì 15 gennaio alle ore 18 in Sala Proti, il ricercatore Gianni Padrin illustrerà le centuriazioni romane del vicentino mentre mercoledì 17 gennaio alle ore 11, presso il giardino dell'Olimpico si potranno scoprire reperti, curiosità e leggende metropolitane a cura dell'ing. Fabio Gasparini.Â
Continua a leggereBassano del Grappa, prorogata fino al 19 febbraio la mostra "Robert Capa Retrospective"

Arzignano, incontri con i genitori presso l'auditorium E. Motterle

Schio, gli appuntamenti dal 12 al 16 gennaio e non solo

Riprendono i corsi di studi storico filosofici dell'Accademia Popolare Aretè e gli spettacoli teatrali proposti dalla Fondazione Teatro Civico. Due nuove mostre si aggiungono a quelle già in corso. Ecco tutti gli eventi a Schio, giorno per giorno, a partire dal 12 gennaio: Concerto ad ingresso gratuito Aspettando "L.A.W. Like at Woostock" Con The Avenue - ShockMC - ReVanoels - Enrico Bressan Dj - Special Guest "i Plunkake" con il Patrocinio del Comune di Schio A cura dell'Org. Stick e Carrot production. Teatro Civico - ore 20.30.
Continua a leggereBreganze, grande festa in piazza per la Prima del Torcolato 2018

Schio, il 12 gennaio "Notte Nazionale del Liceo Classico" anche al "Zanella"

Si svolgerà al Liceo "G. Zanella" di Schio, venerdì 12 gennaio dalle 20 alle 23.30, in contemporanea con altri 400 Licei classici d'Italia, la Notte Nazionale del Liceo Classico. Giunta alla sua quarta edizione, la Notte Nazionale del Classico è un evento nato da un'idea di Rocco Schembra (alunno del Liceo "Gulli e Pennisi" di Acireale) e riconosciuto dal M.I.U.R. che ha il fine di promuovere e valorizzare la formazione classica, proponendo ai ragazzi, alle loro famiglie, agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo grado e a tutta la cittadinanza una serata di dibattito e confronto culturale, oltre che un'occasione per conoscere il Liceo Classico e le sue risposte alle sfide del presente e del futuro.Â
Continua a leggereConvegno della Fondazione Roi con Dario Franceschini: c'era la Vicenza provinciale e senza Giovanni Villa al tavolo dopo tegola Anac
