Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggerePresentazione "Non è lavoro, è sfruttamento": Marta Fana è ospite di Fornaci Rosse lunedì 5 a Vicenza

"Vita da basket" di Michele Cogno: esplora i motivi profondi che lo hanno spinto a giocare a pallacanestro
La puntata numero 19 di Wild Side Basketball è iniziata con due chiacchiere rapide sul libro scritto da Michele Cogno " Vita da basket". Un libro che parla di sport e di leghe minori dove tantissimi di noi hanno giocato e sono cresciuti. È un libro che esplora i motivi profondi che hanno spinto Michele a giocare a pallacanestro. Per chi fosse interessato, sabato 3 febbraio, ore 17 presso la biblioteca di Camisano Vicentino Michele presenterà il suo libro assieme a Francesco Poroli, autore del libro Luke Kobe. A condurre il pomeriggio, Edoardo Sperandio di Wild Side Basketball.. Il libro è disponibile anche sul nostro shop (clicca qui) e di seguito vi proponiamo la prefazione di Mauro Sperandio.
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana, Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza: dieci anni di annunci non hanno risolto i problemi, servono azioni concrete

Dove va la Biblioteca Civica Bertoliana dopo l'uscita del direttore Giorgio Lotto e del presidente Giuseppe Pupillo: ce lo dicano i nuovi aspiranti amministratori

Domenica 4 febbraio vicentini gratis a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico con visite guidate

Wild Side Basketball n. 19: qui e in streaming su VicenzaPiùTv il libro "Vita da basket, Giovanni Cocco, NBA e tutto il basket vicentino
Ieri su www.vicenzapiu.tv (la streaming tv raggiungibile anche con le omonime App gratuite VicenzaPiùTv) "è andata in rete" la puntata numero 19 di Wild Side Basketball (qui tutte le puntate), la terza sui canali web di VicenzaPiùTv. Oltre alle repliche in streaming (clicca qui per palinsesto) puoi vedere l'intera puntata qui oppure sulle App VicenzaPiùTv (a seguire pubblicheremo, come sempre, anche le singole sezioni su ospiti, NBA e basket vicentino). Eccone di seguito una descrizione e non esitare a scrivere a redazioneòvicenzapiusport per suggerimenti e materiali da proporci.
Continua a leggereIn pensione direttore Biblioteca Bertoliana Giorgio Lotto, lo sostituisce ad interim Ruggiero Di Pace. Tocccherà alla nuova amministrazione individuare il successore anche del presidente Giuseppe Pupillo

FilmAmbiente 2018 VII edizione, a febbraio due proiezioni gratuite su commercio equo e solidale e trekking di ricerca territoriale

A Vicenza concerto di musica popolare del coro a tenores "Cultura popolare" di Neoneli in ricordo della Brigata Sassari

A conclusione degli del ciclo di appuntamenti organizzati dall'amministrazione comunale per il Centenario della Grande Guerra, venerdì 2 febbraio alle 21, al Ridotto del Teatro comunale, è in programma il concerto di musica popolare del coro a tenores "Cultura popolare" di Neoneli. Per ricordare l'ingresso in città , il 3 febbraio 1918 - dopo la battaglia dei Tre Monti - della valorosa Brigata Sassari, dal 2016 insignita della cittadinanza onoraria di Vicenza (nella foto da destra Sedda, Formisano, Parolin e Campesan.
Continua a leggereMaria Pia Veladiano al Museo Diocesano
