Sabato 17 ottobre 2018 alle ore 16, alla Sala Meeting del Polo Giovani B55, in Contrà Barche 55 a Vicenza, si terrà una conferenza sulla messa in latino dal titolo "Lex credendi, lex orandi: la messa 
tridentina come 'catechismo' dei nostri giorni". A
 organizzare l'incontro ilGruppo pro Missa Tridentina Vicenza - UNA VOCE Italia associazione per la salvaguardia della liturgia latino-gregoriana. Giungerà da Roma a illustrare l'argomento don Roberto Spataro sdb, professore dell'Università Salesiana, e segretario della Pontificia Academia Latinitatis, incarico cui è stato recentemente riconfermato da papa Francesco.
Continua a leggere
Pier Paolo Pasolini non è stato solo un autore di romanzi e poesia, ha sempre interpretato anche un ruolo pubblico e con una visione politica lucida che non ha mai esitato di fronte "alla moda" di dire ciò che pensava e soprattutto di indicare come vi sia troppo spesso un uso strumentale di idee e di atteggiamenti che non portano a quel bene civile cui lui stesso agognava. Proprio le vicende del cosiddetto ‘68 lo hanno visto protagonista di una dirittura che possiamo certo definire morale con la quale ha evidenziato come la stessa sinistra non era stata capace di comprendere fino a fondo il movimento dei giovani, ma lo aveva rivestito di una strumentalizzazione che non le faceva certo onore.
Continua a leggere
Tra i tanti, troppi luoghi, nei quali è possibile riflettere e toccare con mano, ma soprattutto con intelligenza e rigore morale uno è nello Stato Italiano il più importante: Trieste. Sparse in tutto il mondo a partire dal quel 1918 vi sono località tristemente note per esser stati luoghi di "rieducazione". Fin dai primi anni nell'Unione delle Repubblica Socialiste Sovietiche (URSS), nacquero i prima campi di rieducazione, i Vechecka e dal 1930 i Glavnoie upravleniye lagerei (Gulag): a partire dal 1933 i Lager voluti dall'ideologia nazionalsocialista in Germania, andata al potere. Continua a leggere
Mercoledì 31 gennaio su www.vicenzapiu.tv (la streaming tv raggiungibile anche con le omonime App gratuite VicenzaPiùTv) "è andata in rete" la puntata numero 19 di Wild Side Basketball (qui tutte le puntate), la terza sui canali web di VicenzaPiùTv. Oltre alle repliche in streaming (clicca qui per palinsesto) puoi vedere l'intera puntata qui oppure sulle App VicenzaPiùTv. Oggi "estraiamo", come al solito anche lla prima delle singole sezioni su ospiti, NBA e basket vicentino dopo quella sul libro "Vita da Basket" di Michele Cogno. In studio con noi a parlare di Promozione vicentina c'è stato Giovanni Cocco, giocatore de La Contea Montorso.
Una serata a base di musica e parole, tra video ricordi e canzoni, per festeggiare insieme il compleanno di Vasco Rossi. Presentata dal musicologo Marco Ghiotto, la serata sarà animata dalla cover band vicentina I Soliti, l'unica ad essere stata invitata a suonare a Zocca, a casa del Blasco, un anno fa per il suo compleanno. Interverrà alla serata anche Francesco Rucco, da sempre grande fan di Vasco e oggi candidato sindaco di Vicenza sostenuto da un gruppo di liste civiche.
Continua a leggere
Sabato 17 Febbraio, in Piazza dei Signori, si svolgerà la manifestazione One Billion Rising promossa dal Team del Jazzercise Vicenza Nord Fitness Center. L'evento si svolgerà con il patrocinio del Comune di Vicenza ed in collaborazione con il team di Jazzercise Cittadella e Galliera Veneta, Jazzercise Rosà , Jazzercise Tezze sul Brenta. Anche quest'anno il tema della solidarietà resta il focus di One Billion Rising 2018: solidarietà verso i più emarginati, solidarietà contro lo sfruttamento delle donne, solidarietà contro il razzismo e il sessismo sempre più presente in tutto il mondo.
Continua a leggere