Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereGrande Fratello 15 è alla ricerca di nuovi concorrenti: sabato 31 marzo 2018 dalle ore 15 al Centro Commerciale Le Piramidi

Arzignano, corso base di latino in biblioteca

Ciclo di incontri per apprendere con una nuova metodologia le basi indispensabili alla comprensione di semplici testi latini.
1. La prima declinazione. Il verbo latino:presente indicativo del verbo esse e dellaprima e seconda coniugazione .
2 Il verbo Latino: la 3 e 4 coniugazione. La frase semplice .
3. La seconda declinazione. I sostantivi con il nominativo in -us.
4. I sostantivi della seconda declinazione con il nominativo in -er. Il verbo:imperfetto delle 4 coniugazioni e del verbo esse.
5. I sostantivi neutri della seconda declinazione.
Gemellaggi di Vicenza, nozze di stagno per i 10 anni tra il liceo Fogazzaro di Vicenza e il liceo Faurè di Annecy

Domani alla Libreria Galla il giornalista Federico Fubini dialogerà con Mariapia Veladiano e presenterà il suo libro "La maestra e la camorrista"

Thiene, arrivano i martedì musicali della rassegna “Dentro la Musica”

Clamoroso su internet, Il Fatto: il giornalismo è buono

I giganti Apple, Facebook e Google investono e annunciano iniziative a sostegno dell'editoria tradizionale: vacilla il mito dell'informazione dal basso. E non è solo colpa delle "fake news"
Apple ha fieramente siglato un accordo per l'acquisizione di Texture, una piattaforma che garantisce accesso a oltre 200 riviste previo abbonamento. Google ha appena annunciato un rinforzo delle proprie iniziative contro le fake news in supporto al "giornalismo", mentre Facebook - prima di trovarsi al centro del ciclone Cambridge Analytica m- già spaziava tra un progetto e l'altro dedicato all'informazione. Stai a vedere che alla fine, il tanto vituperato giornalismo, a qualcosa serviva (nella foto l'Apple store di Texture, la "Netflix delle riviste")..
Continua a leggereIndagine Viacom e Mtv, Il Fatto: i giovani sono a 5 Stelle, invece Salvini non sfonda

La Grande Guerra e i libri di Dietmar Gnedt e della vicentina Anna Belloni: Francesco Rucco interverrà il 27 all'Auditorium ISSR Santa Maria di Monteberico

Teatro Comunale di Vicenza, ecco gli appuntamenti al cinema dei prossimi giorni

Il primo è in programma martedì 27 marzo alle 20.15 in diretta via satellite dal palcoscenico della Royal Opera House di Londra, si tratta de "Il Centenario di Bernstein", un omaggio alla musica del compositore Leonard Bernstein in occasione del centenario della sua nascita, tributatogli dal Royal Ballet. Il musicista statunitense è stato uno dei primi compositori classici ad ottenere isia consenso del pubblico che della critica; fu sicuramente un eclettico che si ispirò al jazz, al modernismo, alla musica tradizionale ebraica e al musical; a Broadway collaborò con Jerome Robbins per realizzare Fancy Free e West Side Story.
Continua a leggereMontecchio Maggiore, mercoledì 28 la presentazione del libro “L’anima fotografata” di Tania Piazza e Ivano Mercanzin

"L'anima fotografata è un libro originale e coraggioso, che propone un nuovo modo di raccontare, unendo la suggestione dei componimenti brevi all'estemporaneità degli scatti fotografici; le sue pagine accompagnano il lettore in un viaggio emotivo che si snoda tra parole e immagini, come quando si accorda uno strumento, ogni nota al suo posto, ogni suono sulla sillaba adatta, tra le unità memoriali che formano il nucleo di questo volume, in sinergia precisa con tutti i sensi di cui l'essere umano dispone" (...) (dalla prefazione di Silvia Elena Denti, scrittrice, poetessa ed editrice.)
L'evento è patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore e l'ingresso è libero. Continua a leggere