Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereAlberti Casellati e l'ingenuità, o cosa?, del M5S: boccia Romani per il cellulare della figlia ma promuove chi evitò e condannò i "cellulari" della Polizia per Berlusconi

Che Luigi Di Maio e gli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci di governare un Paese, per giunta, complesso come l'Italia è da dimostare e forse a breve lo sapremo. Che siano "ingenui" lo dimostra il niet per la presidenza del Senato opposto a Paolo Romani, condannato, per carità , per aver fatto usare il cellulare comunale alla figlia, e la successiva valanga di schede che hanno riempito col nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità di cotanto nome MEAC) il cui curriculum, da avvocato, prima, e da membro del Csm, poi, è arrichito dalla costante difesa del pluricondannato più famoso d'Italia, Silvio Berlusconi.
Continua a leggereMondovisioni, lunedì 26 il documentario “Entre os homens de bem” sulla lotta per i diritti Lgbt in Brasile

A 80 anni Berlusconi si prende la verginità anche dei grillini
Teatro Comunale di Vicenza, mercoledì 28 arriva “Miss Marple, Giochi di Prestigio”

Teatro Comunale di Vicenza, a maggio la 23esima edizione di Vicenza Jazz celebrerà il 1968, l'anno delle rivolte giovanili

Teatro Comunale di Vicenza, continua la stagione di prosa con “Rosalind Franklin. Il Segreto della Vita”

Teatro Olimpico, nei prossimi tre sabati, a Pasqua e Pasquetta orario prolungato fino alle 19. Bulgarini d'Elci: “Il maggiore flusso di visitatori che ci attendiamo in questo periodo compenserà le spese di gestione”

Pertanto, i sabati 24 e 31 marzo e 7 aprile, domenica di Pasqua 1 aprile e lunedì di Pasquetta 2 aprile, il Teatro Olimpico chiuderà alle 19 anziché alle 17, con ultima entrata alle 18.30. Continua a leggere
Montecchio Maggiore, torna il bando “PalcoLibero in Città”

Fiera di Lonigo, tutte le modifiche a traffico e sosta

Malo, al via la prima edizione del concorso "Premio Luigi Meneghello"
