Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Alberti Casellati e l'ingenuità, o cosa?, del M5S: boccia Romani per il cellulare della figlia ma promuove chi evitò e condannò i "cellulari" della Polizia per Berlusconi

ArticleImage

Che Luigi Di Maio e gli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci di governare un Paese, per giunta, complesso come l'Italia è da dimostare e forse a breve lo sapremo. Che siano "ingenui" lo dimostra il niet per la presidenza del Senato opposto a Paolo Romani, condannato, per carità, per aver fatto usare il cellulare comunale alla figlia, e la successiva valanga di schede che hanno riempito col nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità di cotanto nome MEAC) il cui curriculum, da avvocato, prima, e da membro del Csm, poi,  è arrichito dalla costante difesa del pluricondannato più famoso d'Italia, Silvio Berlusconi.

Continua a leggere

Mondovisioni, lunedì 26 il documentario “Entre os homens de bem” sulla lotta per i diritti Lgbt in Brasile

ArticleImage Lunedì 26 marzo alle 20.30 al cinema Primavera, in via Ozanam 11, è in programma il quarto dei sette appuntamenti in calendario per la seconda edizione di Mondovisioni, la rassegna dei migliori documentari ideata da Internazionale e portata a Vicenza dal videomaker vicentino Luca Rigon, in collaborazione con Unicomondo, CineAgenzia e Cinema Primavera."Entre os homens de bem" narra la vicenda di Jean Wyllys, instancabile portavoce della causa Lgbt e corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Il film è un'introduzione all'attuale politica brasiliana, sempre più influenzata dai movimenti evangelici che ostacolano il percorso di riconoscimento dei diritti della comunità Lgbt.

Continua a leggere

A 80 anni Berlusconi si prende la verginità anche dei grillini

Ridendo e scherzando a 80 anni suonati Silvio Berlusconi col compromesso di oggi è riuscito a prendersi la verginità anche dei grillini.

Continua a leggere

Teatro Comunale di Vicenza, mercoledì 28 arriva “Miss Marple, Giochi di Prestigio”

ArticleImage Ancora uno spettacolo fresco di debutto, nella Stagione di prosa al Teatro Comunale di Vicenza: mercoledì 28 marzo alle 20.45 (data unica) arriva "Miss Marple, Giochi di Prestigio", un allestimento della Compagnia Gli Ipocriti, per la regia di Pierpaolo Sepe, interprete principale la bravissima Maria Amelia Monti. Dopo la prima nazionale ad Arezzo del 24 febbraio scorso, lo spettacolo sarà a Vicenza in una delle prime date venete del tour; i biglietti sono esauriti, disponibili solo in caso di rinuncia dei possessori.

Continua a leggere

Teatro Comunale di Vicenza, a maggio la 23esima edizione di Vicenza Jazz celebrerà il 1968, l'anno delle rivolte giovanili

ArticleImage È stata presentata la nuova edizione di New Conversations - Vicenza Jazz, la ventitreesima, alla presenza del Vice Sindaco e Assessore alla Crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Roberto Ditri, del Direttore Artistico di Vicenza Jazz, Riccardo Brazzale e del coproduttore, Luca Trivellato; presente anche, in qualità di ospite, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Thiene, Maria Gabriella Strinati, che collabora per il prologo. L'edizione 2018, in programma a Vicenza dal 10 al 20 maggio prossimi, sarà dedicata a "The Birth of Youth", una celebrazione, e non solo, del 1968, l'anno delle rivolte giovanili e dell'esplosione dei movimenti, una data storica per i diritti civili, il mondo culturale e delle contro culture, il desiderio di cambiamento.

Continua a leggere

Teatro Comunale di Vicenza, continua la stagione di prosa con “Rosalind Franklin. Il Segreto della Vita”

ArticleImage Una nuovissima produzione, originale per il tema trattato e il profilo degli interpreti, sarà il prossimo appuntamento della Stagione di prosa al Teatro Comunale di Vicenza: si tratta di "Rosalind Franklin. Il Segreto della Vita", uno spettacolo prodotto dal Teatro Eliseo di Roma, scritto da Anna Ziegler e diretto da Filippo Dini, interpreti principali Lucia Mascino (che sostituisce Asia Argento inizialmente annunciata nel ruolo) e lo stesso Filippo Dini, in scena sabato 24 e domenica 25 marzo alle 20.45. Lo spettacolo, in tournée sui palcoscenici italiani da qualche settimana, è costruito sulla straordinaria figura femminile di Rosalind Franklin, la scienziata che per prima fotografò il DNA, donando all'umanità una scoperta di portata eccezionale. Per le due date di Vicenza restano ancora dei biglietti in vendita alla biglietteria e online.

Continua a leggere

Teatro Olimpico, nei prossimi tre sabati, a Pasqua e Pasquetta orario prolungato fino alle 19. Bulgarini d'Elci: “Il maggiore flusso di visitatori che ci attendiamo in questo periodo compenserà le spese di gestione”

ArticleImage Aperture prolungate fino alle 19 per il Teatro Olimpico nei prossimi tre sabati, oltre che a Pasqua e Pasquetta. Lo ha deciso la giunta considerando che aprile registra tradizionalmente un incremento notevole del flusso di visitatori, complici le festività pasquali e il periodo primaverile, cui quest'anno si aggiungono le ultime settimane di apertura della mostra "Van Gogh tra il cielo e il grano" in Basilica Palladiana, che a sua volta, proprio per questo, osserverà orari più estesi.
Pertanto, i sabati 24 e 31 marzo e 7 aprile, domenica di Pasqua 1 aprile e lunedì di Pasquetta 2 aprile, il Teatro Olimpico chiuderà alle 19 anziché alle 17, con ultima entrata alle 18.30.

Continua a leggere

Montecchio Maggiore, torna il bando “PalcoLibero in Città”

ArticleImage In vista della prossima estate torna anche quest'anno il bando "PalcoLibero in Città", promosso dalla Città di Montecchio Maggiore, Assessorati alla Cultura e alle Manifestazioni, per promuovere la realizzazione di progetti culturali proposti da enti e associazioni, società, gruppi anche non formalmente costituiti, parrocchie, comitati o singoli cittadini. Attraverso il bando saranno selezionate proposte per dar vita ad un cartellone estivo di iniziative, denominato appunto "PalcoLibero in Città", che si andrà ad affiancare alla programmazione culturale dell'Amministrazione comunale, la quale offrirà agli organizzatori supporto nella logistica, nella promozione e un eventuale contributo economico.

Continua a leggere

Fiera di Lonigo, tutte le modifiche a traffico e sosta

ArticleImage A partire da oggi torna l'annuale appuntamento con l'antichissima 532ma Fiera di Lonigo - 33ma Fiera campionaria. Centinaia le bancarelle che invaderanno Parco Ippodromo, vie e piazze del centro città per tutto il weekend. Il Comune ha emesso un'ordinanza che regolamenta la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione, cercando di arrecare il minor disagio agli utenti. Il sindaco Luca Restello chiede la collaborazione di tutti affinché il mercato fieristico possa svolgersi al meglio: "Un appuntamento storico e importante per la nostra città al quale arriviamo preparati, garantendo le dovute modifiche alla viabilità e alle soste, per accogliere espositori e visitatori al meglio".

Continua a leggere

Malo, al via la prima edizione del concorso "Premio Luigi Meneghello"

ArticleImage E' stata presentata a Malo, nella Sala Stemma del Municipio, la prima edizione del Premio "Luigi Meneghello". Il concorso, suddiviso in tre categorie, "Debuttanti", "Di padre in figlio", "Storiche/Anniversari", è rivolto al mondo delle imprese e agli imprenditori. Alla conferenza stampa hanno preso parte oltre al sindaco di Malo, Paola Lain, Diego Peruzzo, Rita Rizzi, componenti il Comitato direttivo del Premio e Monica Filippi, responsabile Area Servizi al Cittadino e referente per il Comune della segreteria organizzativa.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto