Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereComunismo e cristianesimo. La Voce del Sileno, anno 2

Decreto BPVi, dopo pressing soci sindaco Achille Variati vs Luciano Vescovi ex Banca Nuova e presidente di Confindustria Vicenza: il gioco delle parti dei re del "Bacchiglino"?

Relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO, Daniele Ferrarin per M5S: negato il diritto di parola alle associazioni

XXXVII Italian Bowl: a Vicenza la Milano del football è Blue navy! I Seamen battono i Rhinos per 37 a 29

Le emozioni non sembrano finire mai qui a Vicenza, in quella che è la giornata clou dell'Italian Bowl Weekend. Dopo l'"antipasto" rappresentato dal KPRO All Star Game, i Meet & Greet con Calvin "Megatron" Johnson, tanti applausi e anche occhi lucidi per la premiazione degli azzurri del 1987, l'ultimo Blue Team italiano ad aver vinto un Campionato Europeo. Cerimonia emozionante che ha dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che il football americano è uno di quegli sport che, una volta praticato, non si dimentica più per i valori di fratellanza, amicizia e fair play che legano indissolubilmente i giocatori tra di loro.
Continua a leggereNei giorni della "fine militare" dell'ISIS la nostra intervista esclusiva a Steve Maman, l'ebreo marocchino che ha liberato 140 persone tra Iazidi e Cristiani dall’Isis in Iraq e Siria: "ma molto di più si poteva fare"

© Paola Farina e VicenzaPiu.comÂ
Ci racconta la storia di Steve Maman la "nostra" Paola Farina, vicentina di religione ebraica, che lo ha sempre sostenuto, contro tutto e contro tutti, anche nei momenti in cui era molto criticato. La Farina sa che la sua unica forza sono gli amici, sui quali lei può sempre contare, che rispetta e dai quali pretende rispetto e con i quali, lo afferma con forza, ha un rapporto molto inviolabile... Buona lettura purchè senza pregiudizi e perchè cadano così anche i pregiudizi. Il direttore
Steve Maman, che vive a Montreal, dice "Abbiamo riscattato e salvato 140 vite umane dai territori Isis, assistito 25.000 persone in Kurdistan, portato 2.311 iazidi da Lesvos e Petra (Grecia) in Germania e abbiamo dato sostegno diretto a 1.400 iazidi nei Campi" (nella foto Steven con alcuni riscattati che mostrano il relativo "certificato").
La vicentina Anastasia Savciuc è la nuova Miss AMen Festival Show Padova 2017 e stacca il pass per la finalissima in Arena

Fondazione Roi, ecco tutti i contributi erogati e "conosciuti" nell'era Zonin: solo in minima parte al Chiericati come prevede lo Statuto

Il Boys Vicenza è il miglior locale di lap dance in Italia per il 2016. Alessia Mell premia Gianni Quaiotto
Il 7 dicembre 2016 il Boys, noto locale di lap dance e topless bar di Vicenza, ha compiuto 21 anni dopo che ad aprire quello che fu il primo lap dance in Italia fu Gianni Quaiotto, che si occupa di "curarlo" ancora oggi. Ma, se il locale di lap dance di via dell'Oreficeria a Vicenza è stato temporalmente il primo in Italia, da sabato 24 giugno 2017 il Boys Vicenza è diventato il "primo" in tutto il Paese anche per la qualità degli spettacoli che propone: a Gianni Gaiotto, infatti, proprio nel giorno del suo onomastico è stato consegnato il premio come miglior "lap dance" in Italia per il 2016. Siamo andati a riprendere la consegna del premio, a rubare qualche bella immagine e ad ammirare la bellezza e la spigliatezza di Alessia Mell dell'Agenzia Fantasy Studio che ha fatto i complimenti ai gestori di un locale in cui le ragazze che ballano, variamente... vestite, possono accompagnare i clienti nei privé, sesso regolarmente escluso. Un locale aperto sei giorni su sette, che dà lavoro a una quarantina di persone, frequentato da gente di tutte le età , purchè rigorosamente maggiorenni...
Continua a leggereVicenza dimentica l'eredità palladiana, Francesca Leder: garantire presidio sul territorio a favore del bene comune

Vicenza è, secondo le classificazioni degli analisti del territorio, una città "media", inserita in un contesto regionale che negli ultimi due decenni ha subito trasformazioni a dir poco radicali i cui effetti sono ancora da comprendere e valutare. Per descriverla si possono scegliere diversi punti di vista: quello del patrimonio culturale, con le straordinarie emergenze palladiane; quello dell'economia industriale di grande scala, segnata da un passato glorioso (soprattutto nel tessile e nella meccanica), da considerarsi oggi un capitolo pressoché chiuso che lascia sul campo uno stock enorme di aree dismesse.
Continua a leggereMontecchio, Estate d’Eventi: C’era una volta nonno Angelo nella Valle dei Giardini

Nonno Angelo racconta i suoi incontri fantastici tra miti e realtà , vissuti fin dalla prima infanzia nei boschi e nei luoghi che lo hanno visto crescere. Anguane, esseri mitici che si incontravano vicino alle acque, Salbanei, piccoli folletti dispettosi che si compiacevano di fare scherzi mettendo a soqquadro qualche stanza e Orchi, Strie e altro ancora.Â
Ingresso responsabile con offerta libera.
Evento realizzato con il supporto organizzativo e il contributo del Comune di Montecchio Maggiore nell'ambito del bando "PalcoLibero in Città 2017", a sua volta inserito nella rassegna Estate d'Eventi 2017. Continua a leggere