Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

La Fondazione Roi ha perso la qualifica di Onlus, le premesse e le conseguenze. La Regione Veneto fornisce gli atti al direttore di VicenzaPiù ed ecco la prima sorpresa

ArticleImage Pubblicato il 28 luglio 2017, integrato col testo mancante per un problema tecnico, di cui ci scusiamo, il 29 alle 12.08. Il direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, dopo tre richieste alla Fondazione Roi senza esito (anzi, peggio, senza risposta alcuna) prima al cda presieduto da Gianni Zonin, poi a quello con Ilvo Diamanti e Andrea Valmarana sulla tolda di comando,  si è rivolto alla Regione Veneto a cui le Fondazioni “rispondono” sulla base del suo interesse diretto ad avere gli atti dell'ente voluto dal marchese Giuseppe Roi. Oltre che come giornalista, soprattutto come direttore denunciato, a spese della Fondazione, per almeno un milione di euro di danni dall’ex presidente per aver rivelato e denunciato gran parte dei fatt(acc)i che mano a mano ora diventano noti ai più.

Continua a leggere

Torrione di Porta Castello: cancellato il 26 luglio il diritto di opzione del Comune, tutto il resto è da... divenire

ArticleImage Sulla vicenda della Torre scaligera, ovverossia il Torrione di Porta Castello, ho già scritto il mio pensiero, e potete leggerlo sia su "pervicenza.it" e su "VicenzaPiu.com'" ("La grande torre di Vicenza, una città da consegnare integra al futuro anche quale racconto del passato") oltre che su Facebook, quindi non mi dilungherò. Mi limito a notare che la maggioranza ha votato per l'accordo con il proprietario Antonio Coppola, salvo Ennio Tosetto che ha votato contro, mentre le opposizioni in parte hanno votato contro e in parte si sono astenute. Altre, stando a quanto riferito dalla stampa, pare fossero assenti. Di tutto quello che è stato detto e fatto in Consiglio Comunale il  25 luglio 2017, in relazione al Torrione, chi parlando a favore chi contro, e infine con il voto che ha chiuso, almeno per ora, la partita come fatto "certo" personalmente vedo una sola cosa.

Continua a leggere

College Basketball Tour 2017, dal 12 al 21 agosto tornano i campioni universitari americani

ArticleImage

Anche quest'estate tornano a Vicenza le migliori squadre di basket dei College americani in visita in Italia, tutte militanti nella Divisione 1 della Ncaa, la lega universitaria statunitense, per partecipare alla sesta edizione della manifestazione "College Basketball Tour 2017". La manifestazione - che gode del patrocinio del Comune di Vicenza e del Consolato Americano Generale di Milano - è organizzata dal College Basketball Tour in collaborazione con l'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, il Comune di Brendola e numerosi sponsor.

 

Continua a leggere

Valli del Pasubio, tutto pronto per il quinto rally historic

ArticleImage Torna quello che - ormai - è diventato un appuntamento consolidato dell'estate a Valli del Pasubio, il Rally Historic Valli del Pasubio, sfilata di auto d'epoca attraverso i comuni di Valli, Torre e Vallarsa, con tre prove speciali che decreteranno i vincitori della manifestazione.

Saranno 60 i partecipanti che quest'anno si contenderanno la vittoria. Appuntamento fissato a stasera e domattina per le verifiche tecniche dei veicoli, con la partenza fissata alle 9.30 di domani in via Roma, nel centro di Valli. L'arrivo dei concorrenti è previsto per le 17, dopo che saranno transitati per il percorso che si dipana tra Valli, Torre e Vallarsa.

"Ringraziamo il Rally Club Isola Vicentina per la grande organizzazione di gara - ha commentato il vice sindaco Gianvalerio Piva, che ha seguito tutto lo sviluppo logistico della manifestazione in questi mesi - le auto d'epoca si sfideranno in tre segmenti di prova tecnica posizionati nelle località Corzati e Cavrega a Valli, mentre la terza sarà a Speccheri nel comune di Vallarsa. Le auto sosteranno a pranzo nel quartiere di Staro, mentre alle sera le premiazioni si terranno nell'arcostruttura fronte scuole di Valli".

"Siamo contenti di riproporre un appuntamento di grande interesse per gli appassionati - ha concluso Piva - che si inserisce nell'ampio corollario di eventi proposti da Valli del Pasubio durante l'estate".

Continua a leggere

Cornedo, al via la raccolta delle corniole per chiunque desideri partecipare

ArticleImage E' partita la raccolta delle corniole nei boschi di Cornedo. I frutti verranno poi utilizzati per preparare dolci, birre, salse , liquori e confetture. "Chi volesse partecipare attivamente alla raccolta delle corniole- spiegano dalla Confraternita della Corniola- potrà far pervenire i frutti presso la sede della Confraternita presso Piazzetta delle Scuderie dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18. I frutti devono essere in condizione ottimale per la loro trasformazione". Il frutto maturo verrà quotato 2 euro al Kg. "I proprietari delle piante di corniolo sono invitati a comunicare il proprio nominativo e la posizione delle piante alla Confraternita, in modo da avviare il censimento delle stesse e tutelare il proprio appezzamento" comunicano dalla Confraternita.

Continua a leggere

Montecchio, la festa di mezza estate è “Tutto in una notte…”

ArticleImage A Montecchio Maggiore il Ferragosto arriva in anticipo. La festa di mezza estate è in programma sabato 12 agosto a partire dalle 17 in Piazza Carli, dove il G.A.P. Gruppo Amici per la Piazza, con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, organizza Tutto in una Notte... Magna... Bevi... E balla!!!!

Questo il programma:
Ore 17.00: Apertura stand birra e stand angurie
Ore 18.30: Apertura stand pizza
Ore 21.00: Inizio serata con musica revival 80 con Dj Set e a seguire musica caraibica e balli di gruppo con il maestro Wendy Del Rosario e le ballerine della scuola "Todo Se Puede" Escuela De Baile della Polisportiva di Brendola.
Per tutta la serata "anguria game", gadget omaggio ed esposizioni varie.

Continua a leggere

Montecchio, Estate d’Eventi: gli appuntamenti dal 29 luglio al 10 agosto

ArticleImage Sabato 29 luglio ore 21,15 - Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco.

Nell'ambito della rassegna ESTATE D'EVENTI - I MILLE VOLTI DI GIULIETTA, la Città di Montecchio Maggiore è lieta di presentare "ROMEO E GIULIETTA. L'AMORE È SALTIMBANCO" di Stivalaccio Teatro, evento in programma sabato 29 luglio alle 21,15 al Castello di Romeo (in caso di maltempo al cinema teatro S. Pietro). Soggetto originale e regia di Marco Zoppello. Con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello

Venezia in subbuglio: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Un onore immenso per la città lagunare. Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, vengono incaricati di dare spettacolo in onore del principe. Mica una storia qualunque, certo che no, la più grande storia d'amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta. Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena, provare lo spettacolo ma, soprattutto: dove trovare la "Giulietta" giusta, casta e pura, da far ammirare al principe Enrico? Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco, poetessa e "honorata cortigiana" della Repubblica, disposta a cimentarsi nell'improbabile parte dell'illibata giovinetta.

Biglietti: intero numerato € 12,00 - ridotto € 8,00. Miniabbonamento "Romeo y Julieta Tango" + "Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco" intero numerato € 20,00 - ridotto € 15,00.
Prevendita presso Ufficio Cultura e online su www.arteven.it - www.vivaticket.it e nei punti vendita del circuito vivaticket by Best Union.
Vendita presso la biglietteria del Castello di Romeo aperta da un'ora prima inizio spettacolo Tel. 0444 492259
Info: Ufficio Cultura Comune Montecchio Maggiore - Via Roma 5 - 0444 705737/705769 (lunedì-venerdì 9.00-12.30) - [email protected] - www.comune.montecchio-maggiore.vi.it -www.arteven.it.

Continua a leggere

Addio ai vitalizi, l'ex senatore Ellero: "è il primo passo per abbassare le pensioni di tutti gli italiani"


In parlamento Pd e Movimento 5 Stelle litigano sulla paternità del ddl che riformerà i vitalizi in maniera retroattiva, toccando quello che per molti ex deputati è un diritto acquisto ricalcolandoli su base contributivo e non più retributiva. La legge Richetti, però, riscriverà le regole del gioco, benedetta dall'opinione pubblica che vede nel decreto il primo attacco ai privilegi della "casta". Non tutti però sono d'accordo:  "Non è giusto - sbotta l'avvocato ed ex senatore Renato Ellero, intervistato dal direttore Giovanni Coviello - quando ero in senato non si poteva non richiedere il vitalizio, circa il 9% dello stipendio da parlamentare veniva detratto alla fonte. Cosa dovrebbe fare ora un 80enne che si vede dimezzati i 2000 euro che prende al mese e non parlo per me, che ho una mia attività autonoma? Sono persone che comunque hanno servito lo stato." Andando oltre le considerazioni "morali" il ddl rischia di aprire le porte ad una nuova riforma delle pensioni.

Continua a leggere

Torr(i)oni, sfogliatelle, babà, zeppole, e molte chiacchiere ... da pasticceria Bulgarini

ArticleImage
Leggo che il dibattito locale è fortemente polarizzato sulle questioni del Torrione di Porta Castello. Vien da dire: questi sì che son problemi! altro che riflettere sui default di Banca Popolare di Vicenza e, anche se in subordine, di Veneto Banca! Oppure capire che effetti avranno sulla nostra salute le operazioni di bonifica (partite in questi giorni) di un'area ex industriale come la Zambon, inquinatissima da far paura. Meglio tifare in modo sguaiato per il nuovo benefattore di turno (mi scuserà l'interessato Antonio Coppola, ma in tutta franchezza: mai sentito prima!) che ci risolverà un sacco di grane accaparrandosi per una pipa di tabacco il noto monumento medioevale e che, sempre perché magnanimo, pare intenda cimentarsi nel primo esempio di museo verticale d'arte contemporanea da visitare rigorosamente con imbracature e ramponi da 6° grado.

Continua a leggere

Next evolution, evento dedicato al parkour dal 28 al 30 luglio a Parco Querini e Campo Marzo

ArticleImage

 Tre giorni dedicati al parkour a Parco Querini e Campo Marzo e in altri luoghi della città per conoscere da vicino questa pratica sportiva guidati da coach italiani e internazionali. E' questa la proposta di Nextarea parkour asd che insieme all'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza - ufficio sport invita a partecipare a Next evolution 2017, appuntamento annuale per appassionati di parkour giunto alla terza edizione in programma quest'anno a Vicenza venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio. 

Sarà l'occasione per essere accompagnati alla scoperta del movimento e del rapporto che l'uomo ha instaurato con l'ambiente circostante, imparando a conoscere l'hebertismo, disciplina alla base del parkour, fino all'evoluzione più moderna del parkour.

 

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto