Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Bassano, la danza celebra l'arte

ArticleImage Un assolo site-specific pensato dal talentuoso danzatore Andrea Costanzo Martini per celebrare la ricca collezione di arte Fluxus e di Poesia Visiva, Concreta e Sonora custodita da Fondazione Bonotto, in scena il 29 luglio alle ore 21.20 a Molvena.

E' una prima nazionale site specific, quella che va in scena il 29 luglio alle ore 21.20 alla Fondazione Bonotto di Molvena, intitolata "Solo per Bonotto" e firmata dal danzatore e coreografo Andrea Costanzo Martini. Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con la Fondazione Bonotto e con il sostegno delle aziende partner e dell'Ambasciata d'Israele in Italia.

Continua a leggere

Montecchio Marittima Beach Party 2017

ArticleImage È una tradizione ormai consolidata, ma che si rinnova di anno in anno grazie all'estro e alla fantasia degli organizzatori dell'associazione Quadratum. Montecchio Marittima Beach Party, evento patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore giunto alla sesta edizione, torna anche quest'anno con grandi novità, a partire dalle date. Non si svolgerà come negli anni scorsi alla fine di luglio, ma si sposta dal 2 al 6 agosto per iniziare alla grande il mese centrale dell'estate.
La location è sempre la stessa, la collaudata Piazza Marconi che per cinque giorni si trasformerà nella spiaggia più affollata del vicentino (760 i metri cubi di sabbia trasportati da 12 bilici), ospitando eventi musicali e l'immancabile torneo di beach volley, cui sono iscritte oltre 300 persone. Le partite si disputeranno da mercoledì a venerdì dalle 18 alle 21 e il sabato e la domenica a partire dalle 15.

Continua a leggere

Schio, la pala di Francesco Verla "in vacanza" a Trento

Fino al 6 novembre 2017 è aperta al Museo Diocesano Tridentino la mostra "Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla", la prima monografica dedicata a questo singolare pittore, noto per lo più agli studiosi, ma poco al grande pubblico.
Tra le opere esposte, anche il dipinto della Pala custodita nella Chiesa di San Francesco a Schio.

È stata inaugurata al Museo Diocesano Tridentino l'8 luglio scorso e rimarrà aperta fino al 6 novembre prossimo l'esposizione dedicata alle opere di Francesco Verla: "Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla".
L'esposizione, curata da Domizio Cattoi e Aldo Galli, conclude un complesso percorso di ricerca sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Trento. L'indagine ha fatto emergere numerosi dati inediti, nuove attribuzioni e documenti finora sconosciuti che vanno a riempire significative lacune nella conoscenza di un artista di notevole importanza per la storia dell'arte locale.

Continua a leggere

Bassano, la barca fluviale del Brenta alla Loggia del Municipio

ArticleImage A partire da oggi, mercoledì 26 luglio 2017 sarà possibile ammirare nella Loggia del Municipio l'esposizione temporanea di uno straordinario simbolo della storia della Città di Bassano del Grappa e del legame con il suo fiume: una barca che veniva utilizzata nel primo ‘900 per traghettare il Brenta..

Costruita dal falegname Andrea Facchin - detto "Pesse" - di borgo Paoletti verso la metà degli anni '20 per la famiglia Benetti rappresentava ufficialmente a partire dal 1938 una delle cinque imbarcazioni autorizzate a traghettare il fiume Brenta. Il suo ultimo viaggio risale al 1966, anno della disastrosa alluvione che colpì i territori della Valle del Brenta.

Continua a leggere

Montecchio, Estate d’Eventi: gli appuntamenti del 27 e 28 luglio

ArticleImage Le avventure di Vaiana - Giovedì 27 luglio ore 21, giardino della biblioteca in via S. Bernardino (in caso di maltempo al cinema teatro S. Pietro).

Fondazione AIDA e Ensemble Teatro invitano tutti i bambini dai 5 anni in su allo spettacolo "LE AVVENTURE DI VAIANA" di e con Alessandro Bonollo, Irma Sinico e la danzatrice Angela Jasmine. Da miti, leggende e tradizioni delle isole del paradiso: le Hawai'i, la Polinesia Francese e la Nuova Zelanda.
Vaiana, principessa dell' isola di Moto Nui, come suggerisce il cartone Disney "Oceania", dovrà ridare la vita alla Madre terra alla quale è stato sottratto il respiro della vita. Un viaggio colorato da danze tipiche come Hula e Haka Maori e strumenti come zucche, cocchi e percussioni dal vivo.

Ingresso: € 4,00 - ridotto fino a 12 anni € 2,00.
Evento realizzato con il supporto organizzativo e il contributo della Città di Montecchio Maggiore nell'ambito del bando "PalcoLibero in Città 2017".

 

Continua a leggere

Sovizzo, torna la Sagra dell'Assunta con menù di prodotti a km zero

ArticleImage Torna il tradizionale appuntamento con la sagra di ferragosto, tanta musica per tutti e un ricco menù di prodotti a chilometro zero. La Pro Loco di Sovizzo, con il patrocinio del Comune di Sovizzo, organizza la tradizionale "Sagra dell'Assunta", appuntamento immancabile per festeggiare insieme l'estate del paese. L'edizione 2017 torna ad animare il mese di agosto di Sovizzo, dopo i lavori che hanno interessato l'area dei campi sportivi di Via Roma. Lavori che, finiti come da programma entro i tempi utili per l'organizzazione dell'evento, permetteranno alla Pro Loco di usufruire dei nuovi locali adibiti a magazzino e della rinnovata struttura a disposizione.
Come di consueto tanta musica in programma, con il liscio, ma anche lo spazio per i più giovani, con musica, animazione e il luna park, tutto pensato per accontentare i gusti di tutti.
Si parte sabato 12 agosto, con un ricco stand gastronomico che proporrà specialità a chilometro zero, come il classico ragù di "arna", luganeghe, pancetta, gnocchi artigianali e anche funghi e tartufi, tutti rigorosamente provenienti da coltivazioni e allevamenti della zona. A farla da padrone poi una prelibatezza, quel "polastro in tecia" che rappresenta una vera e propria specialità della Pro Loco di Sovizzo. Unica eccezione culinaria lunedì 14, con il menù preparato grazie alla collaborazione con Isola della Scala, comune veronese celebre proprio per i suoi deliziosi risotti.

Continua a leggere

La maggioranza di Variati mette... Coppola sul Torrione di Porta Castello

ArticleImage Si è chiusa ieri sera, 25 luglio, come ci si aspettava la votazione (20 favorevoli, tre contrari con Tosetto, Zaltron e Dovigo, due astenuti con Rucco e Zoppello) sul discusso accordo del Comune di Vicenza con la società del "mecenate" avellinese Antonio Coppola, che tramite la sua finanziaria Osteon Technologies srl ha acquistato per 310.000 euro il Torrione di Porta Castello che gli verrà concesso in usufrutto esclusivo d'uso per 30 anni (con vincolo a non cambiarn la destinazione d'uso per altri 60 anni) per mostre di arte moderna a partire da quella con la sua collezione privata in cambio della "cessione" della nuda proprietà del monumento storico al Comune stesso, che non eserciterà, quindi, il suo diritto di opzione che scade proprio oggi, 26 luglio.

Continua a leggere

Chiampo, serate danzanti in piazza Zanella

ArticleImage Comune di Chiampo. Vi aspettiamo in piazza Zanella per danzare insieme liscio, latino americano e country!
- Venerdì 28 luglio, alle 20.45: ballo country con TENNESEE RIVER BAND
- Sabato 29 luglio, alle 20.45: balli e esibizione di LATINO AMERICANO con DJ Maurizio Donà e la scuola Achè del Caribe
- Domenica 30 luglio, alle 20.45: ballo liscio con OSCAR & MARY
- Martedì 01 agosto, alle 20.45: serata musicale con PUNTOEAKAPO
Pista da ballo e chiosco bar grazie alla collaborazione della ProLoco di Chiampo!
Per info: 0444 475228
[email protected]

Continua a leggere

Montecchio, Estate d'Eventi, i mille volti di Giulietta

ArticleImage Si entra nel vivo de I MILLE VOLTI DI GIULIETTA, il festival spin off di ESTATE D'EVENTI che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Montecchio Maggiore propone in collaborazione con il Circuito Regionale Teatrale Arteven - Regione del Veneto. Mercoledì 26 Luglio alle ore 21.15 i bastioni del castello di Romeo si illumineranno ancora una volta di infinite tonalità, a simboleggiare I MILLE VOLTI che lo straordinario personaggio di GIULIETTA ha acquisito nel corso dei secoli. Tutte le arti si sono interrogate sui vari universi che l'intelligenza, l'amore e la passione sanno generare e li hanno declinati al proprio linguaggio, questa rassegna rende omaggio al "multiforme ingegno" dell'universo femminile.

Continua a leggere

Gemellaggio artistico tra Schio e Valdagno

ArticleImage Venerdi 28 luglio presso l'Antico Caffè Due Mori di Via Pasubio 20 a Schio si terrà l'inaugurazione di una mostra collettiva di pittura di tre artisti valdagnesi. Si tratta di uno scambio culturale tra i due caffè "Due Mori Schio" e "Caffè Garibaldi Valdagno". Lo scorso anno Il Caffè Due Mori ha ospitato una personale dell'artista valdagnese Giannino Scorzato, curata da Nicolò Piras, a seguire Scorzato ha curato al Garibaldi la mostra di tre artisti scledensi: Emanuela Minà, Livio Comparin e Margherita Cavedon (la cui mostra è tuttora aperta). Ora Nicolò Piras presenta una collettiva di tre artisti valdagnesi: Renato Bicego, Sergio Polli, Fernando Manfron. L'esposizione resterà aperta fino al 31 agosto.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto