Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereMusei civici, domenica 6 agosto torna l'ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico

Domenica 6 agosto , quindi, l'accesso sarà libero nelle due sedi museali cittadine: si potranno ammirare le opere d'arte esposte nella pinacoteca di Palazzo Chiericati dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30) mentre il Museo Naturalistico Archeologico sarà aperto al pubblico d alle 10 alle 14 (ultimo ingresso alle 13.30).
Sarà possibile visitare anche due mostre allestite in entrambe le sedi. Continua a leggere
Thiene, prosegue la rassegna "Cinema in Aperta Città"

Nelle diciassette serate di luglio gli spettatori sono stati ben 4.372, con una media di 257 a serata.
"Siamo davvero felici del successo dell'iniziativa - è il commento l'Assessore alla Cultura, Maria Gabriella Strinati - La rassegna thienese di film en plein air quest'anno presentava molte ed importanti novità , a cominciare dalla collaborazione del Comune con il Patronato San Gaetano. Certamente, poi, anche la qualità della visione, dovuta alle innovative tecnologie digitali introdotte, il confort delle nuove sedute e la possibilità di continuare la visione dei film nella sala del Patronato in caso di maltempo sono stati "dettagli" molto graditi al nostro pubblico, costituito non solo da Thienesi, ma anche da moltissimi spettatori di fuori città . Auguro a tutti i cinefili buon proseguimento!".
Sono tredici le proiezioni della programmazione nel mese di agosto; l'inizio degli spettacoli, si ricorda, è alle ore 21.00.
Per informazioni: Ufficio Promozioni Eventi Culturali, tel. 0445/804745 - [email protected] Continua a leggere
Passeggiata sul Grappa sotto le stelle

"Vicenza, tutta un'altra storia", mercoledì 2 agosto sulle tracce di Napoleone

Sarà con "Napoleone a Vicenza: la fine di un'epoca" il terzo appuntamento del ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate. L'iniziativa è inserita nell'ambito della rassegna "L'estate a Vicenza 2017" promossa dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. L'itinerario di mercoledì 2 agosto, attraverso una visita guidata da piazza Castello a piazza Matteotti, ripercorrerà le vicende storiche che hanno portato l'arrivo dei soldati francesi in città e il conseguente crollo della Serenissima dopo secoli di storia gloriosa.
Continua a leggere
Il vicentino Ruggero Zigliotto e il trevigiano Luca Baggio eletti dal Consiglio regionale del Veneto nel Cda dell'Istituto regionale per le Ville Venete

Continua a leggere
Sovizzo, uno spettacolo sulle donne che "amano troppo"

L'evento, patrocinato dal Comune di Sovizzo, è in programma:
SABATO 5 AGOSTO
ore 21.00
Parco dello Sport, via Roma
Sovizzo
Parco Querini, lezioni gratuite di ginnastica fino al 10 settembre

L'iniziativa , giunta quest'anno alla decima edizione, è organizzata dall'ufficio sport dell'assessorato alla formazione in collaborazione con associazioni e società sportive. Continua a leggere
Bassano, Operaestate Festival: vanno in scena la via Appia e lo spirito europeo

Va in scena il 2 agosto alle ore 21 al Teatro al Castello di Bassano del Grappa il progetto di European Spirit of Youth Orchestra e Paolo Rumiz dedicato alla prima vera via europea; "Tamburi di Pace - atto III: Appia e le altre", è un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, la lunga rassegna estiva del Comune di Bassano del Grappa.
Un'orchestra per l'Europa, questo è la European Spirit of Youth Orchestra: ottanta giovani di diciassette Paesi, per cantare una patria comune troppo male amata. Un viaggio in musica e parole dedicato a un universo unico, fatto di popoli, lingue, fiumi, mari, montagne.
Quest'anno si parlerà di strade, di tracce che hanno consumato milioni di scarpe, per celebrare a voce alta i "cammini", contro il rinascimento dei muri, e ricordare chi ha migrato per lavoro, paura, curiosità , fame, amore o semplice inquietudine.
World music live festival, giovedì 3 agosto a Campo Marzo Les Poules a' Coulin. Domenica 6 agosto dalla Colombia il gruppo Alvaro Quiroga

Quel che resta del Torrione di Porta Castello: la differenza tra mecenate marchese Giuseppe Roi e ignoto emulo Antonio Coppola
