Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

"Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive", Gallerie d'Italia - palazzo Leoni Montanari il 7 e 8 ottobre

ArticleImage

Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre doppio appuntamento alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, con Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive. Si inizia sabato 7 ottobre alle ore 11 con il primo dei tre Dialoghi interdisciplinari che sono una delle novità di quest'anno. Con Alessandro Solbiati, compositore e voce nota di RAI radio3, e i musicisti dell'Ensemble Musagète si dialogherà intorno al tema "Goethe e la musica" che è la traccia del programma di domenica 8 ottobre. 

Continua a leggere

Olindo Guerrini: i filosofi "alla moda": La Voce del Sileno, anno 2

ArticleImage I filosofi, affermava I. Kant nel Progetto per una pace perpetua debbono parlare anche ai sovrani (di politica) "per essere illuminati suoi loro affari; perché questa classe, che per sua natura è immune da spirito fazioso e incapace di cospirare, non può venire sospettata di d fare della propaganda. (Milano, Rizzoli, 1968, p.55). Un'annotazione felice e molto importante, perché il pensiero filosofico non parteggia, né si pone "al servizio" di qualche potente. I filosofi possono subire l'autorità politica, fu il caso dello stesso Kant cui fu vietato di ristampare l'opera La religione entro i limiti della sola ragione e di occuparsi di temi religiosi.

Continua a leggere

Jacopo Bulgarini d'Elci va alle primarie con la continuità come omaggio a mr. Variati: sarà il "falso nueve" di mr. Sarri o solo il sogno di un nueve biancorosso? Il video confronto con Variati del 2008

Oggi, 2 ottobre 2017, in una splendida giornata di sole a Piazzale della Vittoria ho ascoltato, da direttore responsabile e continuatore, ad ogni costo, di VicenzaPiù, Jacopo Bulgarini d'Elci presentare la sua candidadura alla primarie di coalizione del centrosinistra del 3 dicembre prossimo, a cui partecipa come indipendente e non certo del centrosinistra che fu, così come il 23 febbraio 2008 andai sempre in quel piazzale ad ascoltare Achille Variati che lanciava la sua sfida, che io abbracciai fiducioso, in una atmosfera uggiosa e nebbiosa e sotto una veste un po' diversa.

Continua a leggere

Al via il 14 ottobre la mostra collettiva d'arte "Insoliti Accostamenti d'Arte" presso il parco San Felice a Vicenza

ArticleImage Per il quarto anno consecutivo all'interno del parco San Felice in corso SS. Felice e Fortunato a Vicenza, Dipartimento di Salute Mentale di Vicenza, viene organizzata la rassegna "Artefuori", che quest'anno si intitola "Insoliti Accostamenti d'Arte". Questa mostra sarà inaugurata il 14 ottobre alle 16.30 e sarà a disposizione degli amanti dell'arte e dei semplici curiosi fino al 22 dello stesso mese. Il suo scopo è quello di far conoscere, con un allestimento originale, l'attività espressiva di alcuni utenti del Centro Diurno dove ha sede un Laboratorio di pittura. 

Continua a leggere

Il cantante vicentino Daveede esce con il nuovo singolo "Hug the world", inno alla positività

ArticleImage A due anni di distanza dall'Ep "All you've got to do", il cantante vicentino Daveede esce con il suo nuovo singolo "Hug the world", in vendita nei migliori store digitali. L'artista, da sempre alla ricerca di una fusione fra voce e anima, propone un brano dal sapore peculiare e jacksoniano per l'etichetta Street Label Records. All'interno di una cornice in cui echi di chitarra funky si fondono ad una ritmica R'n'b, il brano lancia un messaggio di positività sulla vita e sul mondo per contrastare gli indottrinamenti mediatici su guerre e catastrofi.

Continua a leggere

Il secolo dei genocidi e degli stermini per ideologia, l’altra parte: La voce del Sileno Anno 2

ArticleImage Ogni anno si fa memoria del genocidio degli ebrei perpetrato dal nazionalsocialismo, che lo aveva preparato attraverso una prospettiva ideologica ben precisa e conosciuta, quel Mein Kampf nel quale è contenuta la prospettiva che avrebbe assunto la Germania dopo la crisi del 1929 e testo di riferimento del totalitarismo novecentesco iniziato con la rivoluzione russa nel 1917 e base per una visione che "delega" allo Stato anche la decisione di vita e di morte dei suoi cittadini, mascherandosi talora con pretestuose norme giuridiche.

Continua a leggere

In 100 contro degrado e falsi profughi a Vicenza, Daniele Beschin di Forza Nuova: "preoccupi istituzioni successo manifestazione in Stazione". E poi un pensiero va a Jackson

ArticleImage Un successo inatteso anche dagli stessi promotori dell'iniziativa è quanto emerge dal presidio organizzato oggi da Forza Nuova in stazione, si legge nella nota che pubblichiamo, per decretare il fallimento delle istituzioni locali e nazionali nella gestione del degrado ed in particolar modo del fenomeno dell'immigrazione. Daniele Beschin, coordinatore provinciale del movimento, molto soddisfatto per la partecipazione al presidio (circa 100 persone si legge sul profilo FB, ndr), commenta: "questo successo sta a significare che il vento sta cambiando, la gente comincia a capire chi realmente è in grado di venire incontro alle istanze dei cittadini italiani ed è per questo che le nostre iniziative stanno riscuotendo sempre più consenso tra la popolazione."

 

Continua a leggere

Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica

Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.

Continua a leggere

Un passo carraio privato lungo le mura del Parco Querini, Romana Caoduro di Civiltà del Verde: Variati e Bulgarini d'Elci ritirino la convenzione e rispettino requisiti Unesco

ArticleImage Cari cittadini, cari soci e sostenitori, scrive nella sua lettera aperta che pubblichiamo Romana Caoduro, presidente di Civiltà del Verde, vi siete accorti passando per via Rodolfi, lungo le mura del Parco Querini che è stato costruito un passo carraio privato e lo spazio verde di proprietà pubblica ha assunto la funzione di spazio di pertinenza dell'edificio addossato alla stessa porzione di muro? È successo a metà luglio! Quanto accaduto ha stupito e preoccupato Civiltà del Verde. Il Parco Querini è vincolato con vincolo diretto, perché gli è riconosciuto il valore monumentale.

Continua a leggere

Radio Vicenza propone musica i venerdi e sabato notte con i migliori dj del Veneto

ArticleImage Da questo fine settimana viene completato il palinsesto autunnale e invernale di Radio Vicenza. Ogni venerdì e sabato notte dalle ore 23:00 all'1:00 su Radio Vicenza (100.300 Mhz in FM e streaming da app e da www.radiovicenza.com) va in onda "VIP Radio Vicenza Party" il programma presentato da "Kris T" dove alla consolle virtuale si alterneranno i dj "The Bert Zalos" e Marco Sella con lo slogan: "Vivi la tua notte! Il movimento nei locali della città e della provincia con Radio Vicenza e VIP Radio Vicenza Party". Gli ascoltatori possono interagire con la pagina facebook @radiovicenzaparty

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto