Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggere"Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive", Gallerie d'Italia - palazzo Leoni Montanari il 7 e 8 ottobre

Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre doppio appuntamento alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, con Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive. Si inizia sabato 7 ottobre alle ore 11 con il primo dei tre Dialoghi interdisciplinari che sono una delle novità di quest'anno. Con Alessandro Solbiati, compositore e voce nota di RAI radio3, e i musicisti dell'Ensemble Musagète si dialogherà intorno al tema "Goethe e la musica" che è la traccia del programma di domenica 8 ottobre.Â
Continua a leggereOlindo Guerrini: i filosofi "alla moda": La Voce del Sileno, anno 2

Jacopo Bulgarini d'Elci va alle primarie con la continuità come omaggio a mr. Variati: sarà il "falso nueve" di mr. Sarri o solo il sogno di un nueve biancorosso? Il video confronto con Variati del 2008
Oggi, 2 ottobre 2017, in una splendida giornata di sole a Piazzale della Vittoria ho ascoltato, da direttore responsabile e continuatore, ad ogni costo, di VicenzaPiù, Jacopo Bulgarini d'Elci presentare la sua candidadura alla primarie di coalizione del centrosinistra del 3 dicembre prossimo, a cui partecipa come indipendente e non certo del centrosinistra che fu, così come il 23 febbraio 2008 andai sempre in quel piazzale ad ascoltare Achille Variati che lanciava la sua sfida, che io abbracciai fiducioso, in una atmosfera uggiosa e nebbiosa e sotto una veste un po' diversa.
Continua a leggereAl via il 14 ottobre la mostra collettiva d'arte "Insoliti Accostamenti d'Arte" presso il parco San Felice a Vicenza

Il cantante vicentino Daveede esce con il nuovo singolo "Hug the world", inno alla positività

Il secolo dei genocidi e degli stermini per ideologia, l’altra parte: La voce del Sileno Anno 2

In 100 contro degrado e falsi profughi a Vicenza, Daniele Beschin di Forza Nuova: "preoccupi istituzioni successo manifestazione in Stazione". E poi un pensiero va a Jackson

Continua a leggere
Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città ". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.
Continua a leggereUn passo carraio privato lungo le mura del Parco Querini, Romana Caoduro di Civiltà del Verde: Variati e Bulgarini d'Elci ritirino la convenzione e rispettino requisiti Unesco

Radio Vicenza propone musica i venerdi e sabato notte con i migliori dj del Veneto
