Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Il Premio lirico internazionale "Marcella Pobbe" sarà quest'anno consegnato a Lana Kos

ArticleImage Un gran galà operistico farà da preludio alla consegna del prestigioso Premio lirico internazionale "Marcella Pobbe" che si svolgerà a Vicenza domenica 22 ottobre alle ore 18,30 sul palcoscenico del Teatro Olimpico. Il Premio è stato istituito per ricordare la grande artista Marcella Pobbe, soprano vicentino acclamato in tutti i teatri del mondo, interprete raffinata e cantante di moderna sensibilità musicale. Giunto alla dodicesima edizione, il premio è conferito ad una celebrità del mondo dell'opera il cui percorso artistico possa richiamare, per affinità di repertorio, interpretazione, temperamento e presenza scenica, quello della Pobbe.

Continua a leggere

Guida pratica “Vicenza per le donne”, con Everarlo Dal Maso dal 25 ottobre quattro incontri di presentazione nelle circoscrizioni

ArticleImage

Si terrà mercoledì 25 ottobre, alle 18, nella sede della circoscrizione 3, in viale della Pace 89 (a San Pio X) il primo dei quattro appuntamenti di presentazione ai cittadini della guida informativa a supporto del mondo femminile “Vicenza per le donne”, realizzata per volontà della Consulta comunale per le Politiche di Genere in collaborazione con l'ufficio Pari opportunità. Gli incontri, in programma da ottobre 2017 a febbraio 2018 (25 ottobre, 29 novembre, 17 gennaio e 7 febbraio), dalle 18 alle 19.15 circa, in quattro circoscrizioni cittadine (2, 3, 6 e 7), saranno presieduti dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso.

Continua a leggere

Valdagno, l'artista Giannino Scorzato selezionato per la Biennale di Mantova

ArticleImage L'artista-alpinista valdagnese Giannino Scorzato parteciperà alla Biennale Internazionale d'Arte Comtemporanea di Mantova presso il Museo Gonzaga. La Biennale si terrà dal 4 al 10 novembre 2017 e avrà come tema "I cinque Continenti in un'esposizione storica". "Sarà un'occasione di confronto e scambio fra vari artisti provenienti da ogni parte del mondo- spiega Scorzato con entusiasmo-. Si tratta di un prestigioso spazio artistico in cui si incontreranno la tradizione e l'innovazione. Fin dalla giovinezza e in seguito, tempo permettendo, Giannino ha desiderato salire sulle vette "in libera" o "in solitaria" (come dicono gli scalatori)- spiega il critico valdagnese Vittorio Visonà in una recensione - cioè scegliendo con sapienza e coscienza la personale via da seguire per raggiungere la meta, e fissare sulla tela, o altro supporto, quelle cromatiche , emozionanti, forti e concatenate asperità rocciose che si stagliano all'orizzonte, animando una scenografia mutevole ed incantevole: giorno, sera, notte e stagionalità."

Continua a leggere

Schio, ecco tutti gli appuntamenti culturali e le gite fuori porta

ArticleImage

Apre questa settimana il Festival della Scienza Alto Vicentino con due mostre: una riflessione di Marco Bogarelli sull'inquinamento atmosferico e una carrellata sull'astronomia proposta dal Gruppo Astrofili, sono inoltre programmati numerosi incontri e altre iniziative che sapranno solleticare le vostre curiosità scientifiche. Per chi domenica vuole stare all'aria aperta, vi sono numerose proposte di gite fuori porta. Ma vediamo allora quali sono tutti gli appuntamenti previsti a Schio:

21 - 29 ottobre

Palazzo Toaldi Capra_Spazio Espositivo
Chi ha già provato le ortiche riconosce la seta
Collettiva di pittura su seta e arti tessili a cura di Daniela Baroni, Valentina Grotto, Adriana Vallortigara (Gruppo Artisti Scledensi)
apertura: da martedì a domenica ore 10.00-12.30/15.30-19.00
inaugurazione sabato 21 ottobre ore 18.00 

Continua a leggere

"Le vie del gusto" e la "Notte bianca" in corso Fogazzaro a Vicenza il 20, 21 e 22 ottobre

ArticleImage Corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo a Vicenza si animeranno con "Le Vie del Gusto", mostra mercato enogastronomica con produzioni locali e nazionali venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre. Venerdì e domenica l'iniziativa, a cura di Vivere Fogazzaro Vicenza e dell'associazione culturale Il Tritone in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione, è in programma dalle 9 alle 21 mentre sabato, in occasione della Notte bianca, si protrarrà fino alle 23.30.

Continua a leggere

Spettacoli teatrali, conferenze e incontri per socializzare in centro storico e nei quartieri di Vicenza fino al 26 ottobre

ArticleImage Venerdì 20 ottobre, alle 21, al Teatrino di Bertesina, in via San Cristoforo, "La partieta" (nella foto locandina), commedia brillante-dialettale di Emilio Baldanello, con la Compagnia Teatrale La Barcaccia di Verona, regia di Roberto Puliero. A cura della Parrocchia di Bertesina in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Ingresso: 10 euro adulti, 6 euro fino a 14 anni. Info e prenotazioni Italo Zuccon 0444 511645 - 347 6416986.

Continua a leggere

Gruppo Archeologico CRT, domenica 22 ottobre al Chiericati torna protagonista il mondo antico

ArticleImage Domenica 22 ottobre, alle 17.30, a Palazzo Chiericati prenderà il via il ciclo di conferenze "Luci ed ombre del mondo antico" organizzato dal Gruppo archeologico CRT in collaborazione con l'assessorato alla crescita e i Musei Civici di Vicenza. Il ciclo si inserisce nelle proposte di attività culturali di palazzo Chiericati e completa il corso monografico "Luci sul quotidiano nel mondo antico" organizzato dal CRT nella prima parte dell'anno. Domenica 22 ottobre tornerà lo studioso Paolo Matthiae.

Continua a leggere

Abilmente Autunno 2017 al via in Fiera a Vicenza dal 19 al 22 ottobre

ArticleImage La più attesa fiera dell'anno del fai-da-te apre i battenti Giovedì 19 a Vicenza e fino a Domenica 22 ottobre accoglierà gli appassionati del genere in una girandola di più di mille appuntamenti, tra mostre, workshop, situazioni esperienziali sulle più recenti novità del mondo della creatività manuale e dei prodotti DoItYourself. Promossa per la prima volta nell'edizione autunnale da Italian Exhibition Group, la società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera Vicenza, Abilmente Autunno (www.abilmente.org) 2017 è La Festa della Creatività che si preannuncia come l'edizione della svolta.

Continua a leggere

Il 20 ottobre podistica notturna al Parco delle sorgenti con partenza da Caldogno

ArticleImage Il gruppo sportivo La Cerniera, con il patrocinio del Comune di Caldogno, organizza per venerdì 20 ottobre una suggestiva podistica notturna non competitiva nel Parco delle Sorgenti del Bacchiglione. La partenza è fissata per le 20 da Villa Caldogno, con completamento del percorso da ultimarsi entro le 23. Il tracciato, interamente pianeggiante, porterà i partecipanti a scoprire il Parco delle Sorgenti del Bacchiglione attraverso argini e carrarecce.

Continua a leggere

Al Fonato di Thiene arriva Hank Roberts con Pipe Dream il 21 ottobre

ArticleImage Sabato 21 ottobre alle 21.00 l'Auditorium Fonato di Thiene (Via C. Del Prete) ospiterà un concerto jazz di spessore internazionale, organizzato dall'Istituto Musicale Veneto "Città di Thiene" in collaborazione con il Comune, che patrocina l'evento. Pipe Dream è il frutto di una collaborazione internazionale tra Hank Roberts e quattro tra i musicisti più creativi e trasversali della nuova scena italiana: Pasquale Mirra, Zeno De Rossi, Giorgio Pacorig e Filippo Vignato, riuniti in una formazione dal suono singolare, capace di spaziare tra atmosfere cameristiche, echi africani, new music e folk-rock statunitense.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto