"Non abbiamo soldi per mangiare", la testimonianza dei lavoratori ai magazzini Prix
Siamo entrati stamattina, in tempo reale, nel merito della protesta che vede più di trenta lavoratori della logistica e del facchinaggio al magazzino della Prix a Grisignano senza stipendio o con stipendi "caotici" per opera della Cooperativa Sorgente, che a detta loro, di Filt Cgil e UilTrasporti è da mesi inadempiente (la proprietà di Prix, contattata, non risponde, la Cooperativa Sorgente non è raggiungibile, ndr).
Continua a leggereCooperativa Sorgente alla Prix non paga i dipendenti, Cgil e Uil "chiamano" la Procura
Massimo D'Angelo della Filt Cgil con Rox Oliha e Thomas Munaretto della Uiltrasporti sono da stamattina fisicamente, come sempre, in prima linea con i lavoratori della cooperativa Sorgente (video a seguire) che gestisce la logistica e il facchinaggio al centro di distribuzione della Prix Discount a Grisignano di Zocca dopo aver "sfilato" l'appalto alla cooperativa Leone, dicono, sindacalisti e lavoratori, «a prezzi stracciati».
Continua a leggere
Langella a Bergamin: i grandi sindacati come Cgil sempre più e solo erogatori di servizi
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS - Ritengo che la situazione sia molto grave ... sto leggendo l'accordo Confindustria-CGIL-CISL-UIL di ieri (da quanto leggo la CGIL lo ha approvato per acclamazione ... ma quando mai si è visto ...). Mi sembra abbia ragione USB. I grandi sindacati si stanno sempre più trasformando in erogatori di servizi.
Continua a leggereI sindacati festeggiano oggi. Fatturati e costi milardari
Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo sono due nomi noti a tantissimi perchè ad ancora di più di questi tantissimi è noto il loro libro inchiesta del 2007 "La casta" con l'illuminante sottotitolo "Così i politici italiani sono diventati intoccabili". Da lì nacque il serial sulle caste che dominano l'Italia più di quanto non facciano, forse, in India: magistrati, giornalisti ...
Continua a leggereCgil sui diritti sindacali, Cub: tante parole per nulla
Cosimo Scarinzi Coordinatore Nazionale Confederazione Unitaria di Base - Da autorevoli fonti interne alla CGIL veniamo a sapere che ieri, 23 aprile, il direttivo nazionale della stessa Cgil ha dato il via libera all'accordo sulla rappresentanza con Cisl, Uil e Confindustria. La Cgil accetta il principio che contro accordi firmati a maggioranza non si può più scioperare, pena la perdita del diritto di partecipare alle elezioni della Rsu.
Continua a leggereUsb in mobilitazione: "Camusso e Landini insieme contro democrazia e diritto sciopero"
Luc Thibault, delegato RSU/U.S.B Unione Sindacale di Base- Greta Alto Vicentino - È al via un nuovo accordo fra Confindustria, Cgil Cisl e Uil sulla rappresentanza sindacale, in cui si prevede, tra l'altro, che quei sindacati che concorreranno alle elezioni per le Rappresentanze sindacali unitarie aziendali (RSU) dovranno accettare preventivamente di non poter dichiarare sciopero su accordi firmati da almeno il 51% dei rappresentanti aziendali.

 


Continua a leggere
Vertenza trasporti, pronto il presidio del sindacato
Martedì 30 aprile un ampia rappresentanza sindacale manifesterà sotto gli uffici della prefettura di Vicenza. Lo segnala oggi la Cgil berica sul proprio portale con una nota stringata nella quale si forniscono i dettagli di minima dell'evento. Il sit-in è organizzato dalle sigle del ramo trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl rispettivamente Filt, Fit, Uilt, ed Uglt.
Continua a leggere
Ascopiave "sconta" il gas alle famiglie a basso reddito
Licenziamenti nel gruppo Scm Stefani
Germano Raniero, USB Vicenza - I numeri girano ormai da qualche giorno, 340 nuovi tagli alla Scm a cui appartiene la Stefani di Thiene. Nel dettaglio: 47 esuberi per le fonderie (ma fino al 2014 è in corso un contratto di solidarietà ), 98 per la Steelmec di Villa Verucchio e tra i 90 ed i 130 negli stabilimenti di Villa, Rimini e Thiene. Altri 65 tagli potrebbero arrivare tra i dipendenti tecnici: per quelli che rimangono l'azienda propone di tagliare gli stipendi.
Continua a leggere
I lavoratori con i sindacati confederali: Thibault si chiede cosa ci facciano
Luc Thibault, Delegato RSU Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente - Queste note completano la nota apparsa il 30 Marzo su questi media "Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori". Note sul verbale di accordo Fise Assoambiente e Fp Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti - Fiadel del 15 novembre 2012. Questo accordo è una integrazione al rinnovo del CCNL 21/03/2012 e modifica gli art. 2 (contrattazione di primo e secondo livello), art. 59 (prerogative e diritti sindacali). Continua a leggere

