“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane”, a Vicenza presso la sede UniCredit
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:53
UniCredit
“E-commerce e fiscalità internazionale: Iva e dogane †è il tema del terzo dei Video Seminar 2015 di Go International!, il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali.Â
Continua a leggerePagare le tasse con le opere d'arte? Assessore Finozzi: comunismo all'italiana
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 10:40
L’assessore al turismo del Veneto, il vicentino Marino Finozzi, commenta la proposta del ministro alla cultura Dario Franceschini di pagare le tasse anche cedendo opere d'arte
Dare allo Stato le opere d’arte per pagare le tasse? E magari le Ville Venete? Un’assurdità , che rimette in vita una legge di quattro anni fa, mai considerata, resuscitando una sorta di comunismo all’italiana, tra l’altro partendo dal presupposto non vero che lo Stato sia un buon custode dei beni culturali e li sappia valorizzare.
Continua a leggereEcco gli aumenti su pc e telefoni, il vicentino Veller: tassa borbonica, inconcepibile da Renzi
Martedi 8 Luglio 2014 alle 11:16
Confartigianato Imprese Veneto - Fino a 5,2 euro in più sugli smartphone, 4 euro per un televisore, fino a 9 euro su chiavette Usb e fino a 32,20 euro per ogni computer e hard disk. E’ questa, in sintesi, la tabella della vergogna contenuta nel decreto sull’equo compenso pubblicata questa mattina in Gazzetta Ufficiale e stabilita via decreto dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e che si applicherà per la tutela il diritto d’autore sui dispositivi contenenti una memoria di massa.
Continua a leggere
Semplificazione e maggiore equità fiscale, il governo assicura ad Anciveneto interventi
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 23:59
Anciveneto - Porte aperte da parte del Governo alle richieste dei sindaci veneti. All’incontro di oggi a Selvazzano Dentro (Pd) con i vertici di Anciveneto, il sottosegretario all’economia e alla finanza Enrico Zanetti ha fatto sperare in una boccata d’ossigeno per gli enti locali. A partire dalla semplificazione: «Non ha più senso tenere separati Imu e Tasi. Pensiamo anche ad aiutare i comuni nella compilazione degli F24» ha detto.
Continua a leggere
Nuova tassazione e autonomie locali, nuovo round tra governo e Anciveneto
Sabato 28 Giugno 2014 alle 14:40
Anciveneto - Qualcosa si muove sull’orizzonte della finanza locale. In questo contesto di prossimi e probabili cambiamenti sulla tassazione e sulle autonomie locali, Anciveneto si confronterà con il Governo il corrente lunedì 30 giugno. A Selvazzano Dentro farà tappa il sottosegretario all’economia e finanze Enrico Zanetti, già presente ad aprile con altri sottosegretari veneti dove aveva mostrato uno certa apertura da parte dello Stato centrale.
Continua a leggere
Fisco, Zanettin: tassa sui telefonini è recessiva
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 22:30
Pierantonio Zanettin, FI - "Lo stillicidio dei balzelli fiscali, che questo governo impone agli italiani, si completa con una nuova tassa sui telefonini, il cui ricavo previsto per l'Erario, pari a 157 milioni di euro, rappresenterebbe addirittura un quarto dell'intero gettito europeo, ovvero circa 600 milioni. Il ministro Franceschini dichiara di voler andare avanti senza esitazioni, nonostante le proteste dei produttori e dei consumatori.
Continua a leggere
Commercialisti e Notai vicentini a confronto sulla nuova fiscalità degli immobili
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 16:29
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza - Un incontro dedicato alla fiscalità degli immobili in cui Commercialisti e Notai Vicentini fanno il punto sulla nuova normativa fiscale degli immobili (prima casa) e sulle conseguenti opportunità di investimento nel settore immobiliare.
Continua a leggere
16 giugno, incubo fiscale o fallimento dello Stato di diritto?
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 22:30
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore al Bilancio ed Enti locali Regione Veneto, e pubblichiamo - Se non sapessi che anche sul lotto lo stato bara direi di puntare una quaterna sulla ruota di Roma: 24, le tasse, 54 i miliardi di € pagati oggi dagli italiani, 24 l'incubo e 10, ingiustizia. Oggi e' evidente il fallimento delle politiche dei governi dell'Austerita' e del rigore a senso unico.
Continua a leggere
Tasi, rinvio in molti Comuni
Martedi 27 Maggio 2014 alle 16:50
Riceviamo da Enrico Schenato, rappresentante vicentino di Altroconsumo in Veneto, e pubblichiamo - La Tassa sui servizi indivisibili (Tasi) è una delle novità del 2014 in tema di imposte. La prima rata di acconto deve essere pagata entro il 16 giugno, ma nei Comuni che ancora non hanno deliberato le aliquote c’è tempo fino a settembre. Spetta a tutti i proprietari di immobili, compreso chi possiede una prima casa.
Continua a leggere
Tasi, Marchioro per Anciveneto: "rinvio è boccata d'ossigeno per le famiglie"
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 18:09
Anciveneto - Ormai è noto che la maggioranza dei cittadini italiani non pagherà la Tasi a giugno. La procedura per la determinazione della tassa è estremamente complessa e tanti comuni italiani hanno preferito rimandare l’approvazione delle aliquote nei prossimi mesi. «Ci sono le imminenti elezioni che hanno indotto molte giunte e consigli comunali a procrastinare la decisione sulle aliquote -spiega il presidente della consulta finanza locale di Anciveneto, Diego Marchioro.
Continua a leggere
