Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 09:44
Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
Primo maggio celebrato ricordando le morti sul lavoro della Tricom
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:45
Laboratorio Natura - La serata è stata pensata per celebrare in modo non formale il Primo Maggio, Festa del Lavoro,allo scopo sono state invitate le Amministrazioni comunali rivierasche e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, presenti con Fabiola Carletto per la CGIL, Lorenzo D’Amico per la CISL e Alain Bortolini per la UIL.
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto, per la difesa studio epidemiologico serve ma non basta
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:08
La difesa incalza con la tesi della mancanza di prove: studio epidemiologico non riferibile ai singoli casi, perizie inconsistenti. Una pietra lanciata nello stagno: "Perché tra gli imputati un solo Ad Marlane"? Introcaso: "Sentenza il 6 o il 19 dicembre".
Paola - "L'evidenza epidemiologica non è sufficiente a creare un profilo penalmente rilevante. Rivela importanti dati su un'intera popolazione, ma mai sui singoli casi: lo dice la più autorevole letteratura scientifica in merito ed è questo l'orientamento della giurisprudenza. In sostanza: serve, ma non basta".
Continua a leggereLettera a Teresa, figlia di una delle vittime della Marlane Marzotto
Domenica 31 Agosto 2014 alle 18:32
Morti su luoghi di lavoro: 54 dal 1° agosto e 418 da inizio anno. Molti tra precari e lavoro nero
Martedi 26 Agosto 2014 alle 23:46
Anche ad agosto si sta assistendo ad un'autentica carneficina di lavoratori che muoiono numerosissimi anche in questo mese che dovrebbe essere di riposo e vacanza. Sono già 54 dal 1° agosto e 418 sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno. Erano 379 nello stesso giorno del 2013 (+ 9,4%), ma l'aumento si registra anche rispetto allo stesso giorno del 2008. Continua a leggere
Il sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi
Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Amianto alla Marzotto di Salerno, in rivolta 600 ex operai: un'altra Marlane Marzotto?
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07
Morto sul lavoro alla Valbruna, la dura denuncia di Cub Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 11:49
La dinamica dell'incidente mortale alla Valbruna: accertamenti sulla sicurezza
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 21:02
Morti sul lavoro, il Veneto al quarto posto nazionale: la metà delle vittime nei campi
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 12:03