Paola Marini chiude la cinquina del cda della Fondazione Roi: speriamo che con lei, Menti e Passarin si apra una nuova era nonostante Gasparini e Rossi di Schio griffati Zonin
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 22:53
Dopo mille trattative (mercanteggiamenti?) oggi con la cooptazione all'unanimità di Paola Marini (in fondo* le sue "referenze" di prestigio) si è finalmente completata la cinquina dei membri del cda della Fondazione Roi ingabbiata in uno statuto a dir poco riprovevole, che è stato lasciato in eredità dall'ultimo cda, i cui due membri più discutibili in quanto griffati Gianni Zonin, sono ancora lì (di fatto autonominatisi) e che mette ai margini, con un solo membro nel consiglio, il Comune di Vicenza, proprietario di quei musei civici a cui cui unicamente dovrebbe essere dedicata la creatura del marchese Giuseppe Roi: palazzo Chiericati, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Museo Naturalistico Archeologico, a cui si possono aggiungere le attività museali del Teatro Olimpico, della chiesa di S. Corona e quelle della basilica Palladiana.Â
Continua a leggere
I musei vicentini e la Fondazione Roi non possono proprio fare a meno del prof. Giovanni Villa?
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 16:11
Ma c'è bisogno del prof. Villa a Vicenza? I Musei vicentini non possono proprio farne a meno? Le domande sorgono spontanee poiché da quando Giovanni Carlo Federico Villa è sbarcato a Vicenza, attorno al Museo, e più in generale alle iniziative della Cultura, avvengono episodi che fanno sorgere dei dubbi sulle scelte dell'Amministrazione comunale e in particolare dell'uscente vicesindaco e assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci. Vediamo sinteticamente di ricordarne qualcuno. La prima questione è la natura fumosa ed equivoca del suo incarico a Vicenza.
Continua a leggere
False sponsorizzazioni, GdF: frode fiscale e iva evasa per 12 milioni
Martedi 21 Luglio 2015 alle 16:27
Il Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza resoconta lunghe e complesse indagini dei finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha concluso le verifiche fiscali nei confronti delle aziende coinvolte nel vorticoso giro di circa 86 milioni di fatture, emesse/utilizzate, relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti nel settore delle sponsorizzazioni, individuando, complessivamente, una base imponibile sottratta a tassazione per circa 50 milioni di euro ed una IVA evasa per oltre 12 milioni di euro. Continua a leggereLista Falciani, tremano 77 vicentini: ispezioni della Guardia di Finanza
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 09:41
Clicca qui per la fonte originale della notizia sull'inchiesta durata due anni dell’International consortium of investigative journalists e cheriguarda anche 77 vicentini.
Lo «SwissLeaks» investe anche il Veneto. L'indagine portata avanti dal quotidiano francese Le Monde e da altre quarantaquattro testate internazionali (per l'Italia, il settimanale L'Espresso), coordinate dal Consorzio di giornalismo investigativo americano Icij, svela che all'incirca 180 miliardi di euro - appartenenti a oltre centomila clienti - sarebbero stati depositati nella banca svizzera Hsbc tra il novembre 2006 e il marzo 2007.
Continua a leggereTentativo di truffa con banconote false da 500 euro a un imprenditore vicentino
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 14:53
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno sventato un tentativo di truffa perpetrato da due coniugi Rom - di 55 e 53 anni - originari del Padovano, nei cui confronti sono state sequestrate 56 banconote da 500 euro, per un importo complessivo apparente di 28.000 euro, rivelatesi false, mentre si apprestavano ad utilizzarle per raggirare un imprenditore vicentino.
Continua a leggere
Celebrato 240° Anniversario della GdF di Vicenza: il bilancio di 5 mesi nel 2014
Martedi 24 Giugno 2014 alle 19:00
Guardia di Finanza - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha festeggiato oggi il 240° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una sobria ma significativa cerimonia interna presso la sede del Comando Provinciale in Contrà San Tommaso, alla presenza del Prefetto, del Procuratore della Repubblica, del Vice Questore Vicario, del Comandante Provinciale dei Carabinieri e dei Direttori dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane. Nella circostanza è stato fatto il punto dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle della provincia berica nel corso del 2014.
Continua a leggere
Arruolamento in Guardia di Finanza: bando per 7 Allievi Ufficiali Ruolo Aeronavale
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 14:32
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Vicenza - Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 5 del 17 gennaio 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 7 allievi ufficiali del “ruolo aeronavale†al 1° anno del 13° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2014-2015.
Continua a leggere
La Guardia di Finanza apre un bando per arruolare 53 nuovi allievi ufficiali
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 11:46
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 1 del 3 gennaio 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale†al 1° anno del 114° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2014-2015.
Continua a leggere
Vicenza capitale dei prodotti tarocchi, Zaia: Gdf operi con tolleranza zero
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 17:36
Regione Veneto  - "Un plauso caloroso alla Guardia di Finanza, che con l'operazione "Omnia Venalia" ha sequestrato in sei mesi circa 330 mila pezzi contraffatti, sottratti ad un mercato illegale che deve essere rintuzzato e bloccato. Dispiace leggere titoli che dichiarano Vicenza capitale di prodotti tarocchi: è un primato che non vogliamo e che speriamo sia già decaduto, e per sempre".
Continua a leggere
I controlli della Finanza sui benzinai vicentini: scovati (per ora) 5 furbetti
Mercoledi 14 Agosto 2013 alle 17:00
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Nella scorsa settimana, la Guardia di Finanza berica ha dato esecuzione, in tutta la Provincia, ad un piano straordinario di controllo agli impianti di distribuzione stradali di carburante, sia a tutela dell’erario che dei consumatori.
Continua a leggere
