Archivio per tag: Giuseppe Battiston
Categorie: Teatro
Comune di Bassano del Grappa
Si conclude con questo appuntamento la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, Il teatro ti rapisce, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista, Martedì 26 aprile alle ore 21.00 – Giuseppe Battiston, con un omaggio a Pasolini, dal titolo Non c’è acqua più fresca. Giuseppe Battiston porta in teatro le splendide poesie in friulano di Pierpaolo Pasolini, per commemorare i 40 anni dalla morte del grande scrittore, in un sorta di viaggio, anche autobiografico, ideato e interpretato da lui. “La prima volta che lessi le poesie in friulano di Pasolini - spiega Battiston - ero un ragazzo, uno studente, le trovai difficili, le lasciai lì... Poi negli anni, ritornandoci, compresi perché, da ragazzo, inconsapevole, immaturo, forse, non mi era stato possibile comprendere quei versi, che invece parlavano a me dei miei luoghi, i luoghi della mia infanziaâ€. Continua a leggere
Bassano, Giuseppe Battiston mette in scena Pasolini al Teatro Remondini
Martedi 26 Aprile 2016 alle 10:44
Si conclude con questo appuntamento la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, Il teatro ti rapisce, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista, Martedì 26 aprile alle ore 21.00 – Giuseppe Battiston, con un omaggio a Pasolini, dal titolo Non c’è acqua più fresca. Giuseppe Battiston porta in teatro le splendide poesie in friulano di Pierpaolo Pasolini, per commemorare i 40 anni dalla morte del grande scrittore, in un sorta di viaggio, anche autobiografico, ideato e interpretato da lui. “La prima volta che lessi le poesie in friulano di Pasolini - spiega Battiston - ero un ragazzo, uno studente, le trovai difficili, le lasciai lì... Poi negli anni, ritornandoci, compresi perché, da ragazzo, inconsapevole, immaturo, forse, non mi era stato possibile comprendere quei versi, che invece parlavano a me dei miei luoghi, i luoghi della mia infanziaâ€. Continua a leggere
Battiston sul palco del Super: venerdì secondo appuntamento della rassegna “Finisterre”
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 22:06
Venerdì 6 febbraio, alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Super (Viale Trento, 28 - Valdagno), Giuseppe Battiston sarà ospite della stagione con "L'invenzione della solitudine" di Paul Auster. Qualche settimana dopo l'inattesa morte del padre, Auster si ritrova nella grande casa di un genitore quasi estraneo, che ha abbandonato da anni la famiglia per ritirarsi in una solitudine caparbiamente distaccata dal mondo e dagli affetti. Continua a leggere
"Finisterre", il teatro ai confini. Presentata la nuova stagione teatrale valdagnese.
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 19:24
Con il titolo "Finisterre" è stato quindi inaugurato un programma rinnovato di spettacoli che per la prima volta porterà il teatro fuori dall'usuale spazio scenico e si insedierà all'interno di alcune aziende e altri luoghi della città . Continua a leggere
Stagione di Prosa al TCVI: si inizia con Falstaff, protagonista Giuseppe Battiston
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 15:37
Battiston e Sidoti in "Il Precario ed il Professore": venerdì a Bastione Santa Croce
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 19:18
Personaggi defilati, rimossi, disattesi: la prostituta del brano Venere nera, un vecchio ballerino in disarmo, un acrobata, un prigioniero, un musicista, un giovane precario a vita: gente comune che sopravvive ai margini e proprio lì, in quelle periferie dell'animo e della società , che affina una propria, particolare sensibilità , in grado di rubare alla quotidianità attimi unici di emozioni e pensieri. Continua a leggere