Ad ogni morte per droga... Ma alla libertà di scelta corrispondano le responsabilità. Economiche
Martedi 1 Agosto 2017 alle 12:25
Ad ogni morte di qualche ragazzo o ragazza per stupefacenti, per alcool o per il mix di ambedue, ecco sorgere il dibattito tra i cosiddetti "antichi" e i "moderni". I primi vorrebbero eliminare ogni possibilità di utilizzare lo stupefacente sia di origine naturale sia chimica, i secondi liberalizzare tutto dato che ogni singolo può fare di sé ciò che vuole. Le posizioni sono davvero inconciliabili. E mentre il dibattito tra psicologi, sociologi, medici esperti di diritto e perfino qualche pensatore infervora e riempie le pagine dei giornali, nel segreto delle famiglie si piange, tardivamente, ma si piange.
Continua a leggereDroghe per i giovani, una cavolata?
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 11:04
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo“Una cavolata†così si è scusato con la madre il puhser (spacciatore coinvolto nel traffico illegale di droga) che ha venduto l’ectasy al minorenne, poi morto, alla discoteca Cocoricò. Un coro d’indignazione, secondo le consuete abitudini del politically correct, ha investito il locale di Rimini e alla fine il Questore ne ha dichiarato la sua chiusura.
Continua a leggereSequestrati 4,4 kg di marijuana in stazione a Vicenza
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 14:59
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Nel pomeriggio della giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Vicenza, affiancati dal cane antidroga Tabo, hanno sottoposto a controllo presso la stazione ferroviaria del capoluogo un diciannovenne di nazionalità nigeriana, appena sceso dal treno regionale proveniente da Padova.
Continua a leggere
Droga e sostanze leggere, a Vicenza il "Drugs Prevention Day". A Perugia putiferio
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 21:26
Negli ultimi giorni in Italia è scoppiato un putiferio a causa delle parole pronunciate sul tema della droga e famiglia dal Prefetto di Perugia Antonio Reppucci durante una conferenza stampa (qui il video): “se la mamma non si accorge che suo figlio si droga è una mamma fallita e si deve solo suicidare†oltre a “i padri taglino le teste ai figli che assumono stupefacentiâ€. Il premier Matteo Renzi ha chiesto immediatamente la rimozione del Prefetto, impegno subito preso in carico dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Continua a leggere
Bullismo, giochi criminali e droga in una scuola vicentina: la resa dei conti
Sabato 14 Giugno 2014 alle 14:39
Una miserabile truffa ai danni dei cittadini: droga e prostituzione nel Pil
Domenica 25 Maggio 2014 alle 01:59
La notizia dovrebbe indignare e fare riflettere: "Da settembre, l'Istat si servirà della spesa in droghe e prostituzione e dell'economia grigia del contrabbando per valutare il peso della nostra economia." Invece passa sotto silenzio. Viene nascosta negli anfratti delle pagine dei giornali, letta distrattamente nei vari telegiornali.
Continua a leggere
Nuove Old Lady, elezioni, Papi, uffici comunali, droga nella rassegna stampa
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 11:34
Nelle edizioni di lunedì 28 aprile 2014 dei quotidiani vicentini vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, a nuove possibili Old Lady al Parco della Pace, ai Comuni al voto, i vicentini e i Papi santi, uffici comunali e droga a Campo Marzo.
Continua a leggere
Smantellata dalla GdF una rete di spaccio di droga nel vicentino: sequestrati 25 kg
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 15:44
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Nella serata del 26 marzo u.s., finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza hanno fatto irruzione in un paio di appartamenti di Padova, abitati da numerosi nigeriani. In uno dei due alloggi sono stati rinvenuti decine di panetti di marijuana, di diverso taglio (dal ½ kg ai 2 kg) per un peso complessivo di Kg. 25, pronti per essere venduti all’ingrosso, prevalentemente a connazionali prevenienti da diverse parti del Veneto, tra cui anche Vicenza.
Continua a leggere
Il sindaco Gentilin schernisce i "drogati". Dimenticando di essere prima un medico
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 23:01
Stefano Frighetto, Consigliere comunale con la lista Uniti per Arzignano, come ci comunica Gianfranco Signorin fondatore dell'omonima lista cittadina, ha diffuso una lettera aperta dopo che era apparsa nei primi giorni di marzo sul profilo facebook ufficiale del comune di Arzignano un'immagine del sindaco Giorgio Gentilin, che si mostrava sorridente a illustrazione della "condanna" a pulire i parchi della città inferta a tossicodipendenti.
Continua a leggere
Due ventenni vicentini scoperti con un involucro di eroina nelle mutande
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 11:53
