La poesia croata alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:06
Intesa Sanpaolo - Venerdì 3 aprile, alle ore 18.30 nell'ambito di Poetry Vicenza, la rassegna promossa da Intesa Sanpaolo e dall'Assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia e con l'Associazione TheArtsBox di Vicenza, alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari si apre una finestra sulla Croazia, un paese vicino eppure luogo ancora poco conosciuto ai più per quanto riguarda i suoi talenti poetici.
Continua a leggere
Drammatica alluvione in Serbia, Bosnia e Croazia: le comunità vicentine si mobilitano
Domenica 18 Maggio 2014 alle 23:07
I vicentini provenienti dalla Serbia, Bosnia e Croazia sono tra le comunità di stranieri più numerose di città e provincia e l’alluvione che ha disastrato in queste ore i loro territori ha gettato nello sconforto le loro famiglie. Una comunità che però ha già iniziato a mobilitarsi per raccogliere donazioni, ad esempio nella chiesa ortodossa di San Luca a Vicenza, per una situazione drammatica che generato un centinaio di vittime, decine di migliaia di persone evacuate per interi paesi sott’acqua e rimasti senza acqua potabile, cibo e detersivi per disinfettare le case.
Continua a leggere
Croazia nell'Unione europea, Berlato: lavoriamo insieme per potenziare il mar Adriatico
Martedi 2 Luglio 2013 alle 11:03
On. Sergio Berlato (Ppe-Pdl) - "Con l'ingresso della Croazia nell'Unione europea si compie un ulteriore passo importante nella direzione dell'unità politica del nostro continente e della stabilità dei Balcani." L'On. Sergio Berlato, impegnato a Strasburgo nei lavori della sessione plenaria del Parlamento europeo, dà il suo benvenuto a Zagabria all'interno dell'Ue.
Continua a leggereCroazia nell'Ue, Ciambetti alle celebrazioni: la cultura è il vero cemento Europa unita
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 17:09
Regione Veneto - L’assessore veneto al bilancio e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha partecipato oggi a Pola (Croazia), in rappresentanza della Regione, all’evento denominato “Istria Senza Frontiereâ€, una giornata di manifestazioni organizzata per celebrare l’ingresso della Repubblica croata nell’Unione Europea.
Continua a leggere
Croazia, Zaia: benvenuta nell'Ue, ma c'è il problema della manodopera a basso costo
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 15:39
Regione Veneto - “Benvenuta Croazia, benvenuto al popolo croato nella casa comune europea. Mi auguro che, anche con il vostro arrivo, possiamo migliorare questa Unione, rendendola più efficiente ed equanime, non un colosso burocratico che sia aggiunge e sovrappone ai vecchi e arrugginiti arnesi amministrativi italiani, ma un’entità che le genti che la compongono possano sentire come propria: quell’Europa dei popoli, ancor prima che delle nazioni, che ancora stiamo cercando di costruireâ€.
Continua a leggere
Croazia nell'UE, Bizzotto: porterà più danni che benefici al nostro Paese
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 11:24
Mara Bizzotto, parlamentare europeo Lega Nord - "Altro che festa: l'ingresso della Croazia nell'UE porterà più danni che benefici al nostro Paese, in particolare al Veneto e a tutto il Nordest. E le conseguenze negative le vedremo molto presto". Lo afferma l'europarlamentare leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, commentando l'entrata ufficiale della Croazia nell'Unione Europea.
Continua a leggereLa Croazia è nell'UE, Ciambetti: utilizziamo le opportunità delle risorse comunitarie
Domenica 30 Giugno 2013 alle 20:45
Roberto Ciambeti, assessore regionale - L’assessore al bilancio e alla cooperazione della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, ha partecipato oggi a Cittanova/Novigrad, nell’Istria croata, al workshop conclusivo del progetto Interreg “Ithreu: Italia e Croazia, una partnership per l’Europaâ€, co-finanziato dal Ministero dello sviluppo economico italiano.
Continua a leggereLavoratori croati, Zaia ne chiede il rinvio della circolazione. Veneto pragmatico o solo miope?
Domenica 16 Giugno 2013 alle 19:25
Il senso dei messaggi lanciati sul tema dalla Regione pare possa riassumersi così: «Va bene la Croazia in Europa, ma stiamoci attenti perché se no qua in Veneto crolla tutto». Il presidente Luca Zaia e l'assessore al lavoro Daniela Donazzan temono che, aperte le frontiere, cittadini croati arrivino in Italia e soprattutto in Veneto a cercare lavoro, aggiungendosi ai 6.085 registrati in regione dall'ultimo censimento, quello del 2011, e ai 1158, nello specifico, della provincia di Vicenza (nella foto uno striscione dei tifosi croati di Zara del Benetton Treviso di rugby, ndr).
Continua a leggereProblema lavoratori croati in unione europea, Donazzan attacca sindacati e imprenditori
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 08:17
Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl -   "E' rimasta soltanto la politica a difendere i lavoratori e i disoccupati veneti da quella che sarà l'invasione dei croati sottopagati e senza regole. Assurdo constatare l'accondiscendenza delle parti sociali". Lo dichiara Elena Donazzan Assessore al Lavoro del Veneto che ha partecipato all'incontro di Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per trattare la delicata situazione dell'entrata della Croazia in tema di mercato del lavoro.
Continua a leggere
Croazia nell'UE, Zaia e Donazzan: rimandare libera circolazione dei lavoratori croati
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 17:27
Regione Veneto - Il Presidente della Giunta Regionale del Veneto ha inviato al Presidente del Consiglio, Enrico Letta, al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, una lettera nella quale, richiamandosi all’atto di adesione, chiede che venga rimandata a una fase successiva all’ingresso della Croazia nella Ue la libera circolazione in Italia dei lavoratori croati.
Continua a leggere
