Caldogno, un settembre ricco di eventi in Villa Caldogno
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 13:51
Sarà un settembre davvero ricco di iniziative quello di Villa Caldogno. Tanti e diversificati gli appuntamenti in programma: vale la pena prendere carta e penna per segnarli in agenda. Il Fotoclub Caldogno ripropone con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e della Biblioteca la suggestiva e fortunata rassegna "Obiettivo sul Mondo", giunta alla 17ma edizione, per quattro giovedì consecutivi (inizio 20.45, ingresso libero): il 6 settembre gli scatti di Iago Corazza tra i popoli più sconosciuti dell'India; il 13 i cortometraggi di Federico Palermo; il 20 settembre le meraviglie del regno naturale e animale immortalate da Milko Marchetti; il 27 un'antologica di audiovisivi inediti del Fotoclub Caldogno. Continua a leggere
Caldogno, Pasquetta a Villa Caldogno
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 13:47
Una Pasquetta alla scoperta di Villa Caldogno, grazie ai tour guidati curati dall'associazione Veneto Segreto. Il sito palladiano di proprietà del Comune calidonense apre ai visitatori per la giornata dedicata tradizionalmente alle "gite fuori porta"; un'opportunità godibile anche in caso di maltempo, visto che il complesso è al coperto. Dalle 10 alle 17.30 si terranno i tour guidati della durata di un'ora e mezza ciascuno per poter apprezzare a pieno le meraviglie e i segreti di questa villa; l'ingresso e la visita saranno gratuiti fino ai 18 anni, mentre il costo sarà di 12 euro per gli adulti.
Continua a leggere
"Nati per leggere" a Caldogno con l'autrice per bambini Franca Monticello
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 10:51
Riscoperto il "Pignoletto d'oro di Rettorgole". L'Assessore alla cultura Benedini: "Ora verifichiamo le proprietà di questa antica varietà in cucina"
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 11:08
Comune di Caldogno
Torna ad essere coltivata la varietà di mais chiamata Pignoletto d'oro di Rettorgole grazie all'iniziativa di Antonio Filippi, cittadino di Caldogno e socio del Molino Filippi di Castelnuovo di Isola Vicentina.
"E' un evento per il territorio e sicuramente una buona notizia, perché se tutto va bene può diventare un prodotto tipico per valorizzare la cucina locale e il territorio.
Continua a leggereCaldogno, giornata di studio dedicata a Chemello, progettista dell'ossario del Pasubio
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:54
Comune di CaldognoÂ
Sabato 26 settembre prossimo dalle 17,30 in villa Caldogno è in programma il convegno sull'opera dell'ingegner Ferruccio Chemello, uno dei più importanti progettisti vicentini vissuto a cavallo tra '800 e '900, famoso per il "liberty guerriero", uno stile molto originale che ha nel sacello ossario del Pasubio, il suo manifesto. L'appuntamento, secondo la curatrice Chiara Rebellin, vuole essere un'anteprima dell'esposizione monografica "La Grande Guerra. Storia collettiva e memoria intima. Ferruccio Chemello architetto del suo tempo" che villa Caldogno ospiterà nella primavera del 2016.
Continua a leggereConcorso nazionale Brunelli: in villa Caldogno Antonio Danza vince la quinta edizione
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 23:13
Comune di Caldogno - Si è svolta nel salone affrescato di villa Caldogno e in un solo giorno la fase finale del Premio Lamberto Brunelli. La commissione ha ascoltato dal vivo in una giornata di audizioni (venerdì scorso) una dozzina di candidati al Premio Brunelli 2015. Si trattava dei finalisti scelti tra diverse decine di aspiranti concertisti neodiplomati provenienti da diverse città della penisola: tra queste Roma, Alessandria, Bolzano, Como, Sassari, Desenzano, Saronno, Negrar, Terracina, Pordenone, Palermo e Vicenza.
Continua a leggere
A Caldogno il Concorso pianistico nazionale Brunelli
Martedi 14 Aprile 2015 alle 23:58
Comune di Caldogno - Si svolgono venerdì prossimo (17 aprile 2015) in villa Caldogno le selezioni dei candidati del "Premio Lamberto Brunelli", il concorso pianistico nazionale giunto alla quinta edizione. Il premio è stato istituito nel 2011 dalle Settimane musicali al Teatro Olimpico e dalla famiglia Brunelli per onorare la memoria dell'ing. Lamberto Brunelli (1941-2010), imprenditore, musicofilo, socio e sostenitore del festival per molti anni.
Continua a leggere
Caldogno: inizia una serie di eventi culturali per il Centenario della Grande Guerra
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 23:17
Comune di Caldogno - Prende il via a Caldogno venerdì 10 aprile 2015 alle 20,30 con "Ali dall'Adige al Brenta. L'aviazione nella Grande Guerra nel Vicentino", il ricco programma culturale dedicato al ricordo del Centenario della Guerra del 1915-18. Il pubblico potrà seguire e interagire con Luigino Caliaro autore della ricerca storica e fotografica che è contenuta nel volume pubblicato da Aviani&Aviani editori.
Continua a leggere
"Ida, Emilia, Caterina: successi e peripezie di tre donne chitarriste" per festeggiare l'8 marzo a Caldogno
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:30
Comune di Caldogno - Concerto raccontato per l'8 marzo, Festa della donna, domenica pomeriggio negli annessi di villa Caldogno (via Zanella, 3): saranno protagoniste la chitarrista Federica Artuso e la musicologa e musicista Nicoletta Confalone che farà da voce narrante. Il titolo è "Ida, Emilia, Caterina: successi e peripezie di tre donne chitarriste". Uno spettacolo per riflettere con ironia sulle difficoltà del fare arte al femminile. Continua a leggere
Caldogno: da giovedì 5/3 corso fotografico sul campo e sul fotoritocco
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 17:16
Comune di Caldogno - Prende il via giovedì 5 marzo nelle barchesse di villa Caldogno il corso fotografico del FotoClub locale realizzato con la collaborazione della Biblioteca del Comune."C'è grande fermento nell'attività della nostra biblioteca", afferma l'assessore alla cultura Luisa Benedini, "molte sono le iniziative culturali e tra queste spicca il corso del Foto club, una realtà consolidata sul nostro territorio e che ci offre grandi soddisfazioni". Continua a leggere
