Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 19:16
Comune di Caldogno - Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 20,45 nelle barchesse della villa Caldogno è in programma una serata di carattere storico dedicata alla Giornata della Memoria 2015. Il titolo è "Internati, i militari italiani nei campi nazisti" e l'incontro è stato organizzato dall'associazione nazionale dei Fanti di Caldogno (ANF) e dall'Assoacione nazionale ex internati (ANEI), federazione provinciale. Hanno sostenuto l'iniziativa l'associazione culturale il Faro e il Comune di Caldogno che ha concesso il patrocinio.
Continua a leggere
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 15:37
Comune di Caldogno - Si svolge domani venerdì 12 dicembre 2014, alle ore 18.00 nelle Barchesse di Villa Caldogno (Via Zanella 3) la presentazione del quarto numero della pubblicazione dei Quaderni Calidonensi.
L'incontro prevede il saluto dell'Amministrazione Comunale di Caldogno rappresentata dal Sindaco Marcello Vezzaro e dall'assessore alla cultura Luisa Benedini. Nella presentazione degli autori verrà pronunciata una sintesi del contenuto dei diversi interventi. A sostenere l'iniziativa quest'anno è Azalea Srl.
Continua a leggere
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 16:06
La Villa Caldogno progettata da Andrea Palladio e dal 1996 inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO verrà restaurata sul tetto e nei seminterrati. I lavori di restauro sono stati decisi dal Comune di Caldogno che garantirà comunque le visite al piano nobile. Grande soddisfazione per Luisa Benedini, assessore alla cultura e al complesso palladiano:
"alle maestranze ho detto di operare con i guanti bianchi per sottolineare la delicatezza del restauro!".
Continua a leggere
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 18:41
Comune di Caldogno - Perché le dittature hanno sempre avuto paura della musica? Intende rispondere a questa domanda il concerto-spettacolo "La musica proibita. Parole e musica di chi non si è adeguato ai soprusi del potere" che si terrà domenica 30 novembre nella sala conferenze delle Barchesse di Villa Caldogno. Ad esibirsi, alle ore 17, saranno il duo chitarristico Phèdre Adroit e l'attore Adriano Marcolini. L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato alla cultura del Comune di Caldogno.
Continua a leggere
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 17:18
Comune di Caldogno - In moto da Vicenza all'Iran, ai confini tra mondo arabo e Oriente: è questo il tema degli appunti di viaggio “On the road†che Elisa De Polo ed Enrico Zampieri racconteranno al pubblico sabato 11 ottobre alle 20.30 in Villa Caldogno. L'appuntamento, promosso dal Comune di Caldogno con la biblioteca e l'associazione Faro culturale, è ad ingresso libero e rievocherà la ricerca, da parte dei due giovani centauri, degli usi e costumi dell'Antica Persia.
Continua a leggere
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 11:25
Comune di Caldogno - Si conclude con il concerto ad ingresso libero di sabato 4 ottobre 2014 promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Caldogno la rassegna di quattro concerti dal titolo i Suoni del Palladio. In villa il Quartetto di Varese con "Una gita … a vapore", i turisti sui laghi nella Belle Epoque. Protagonisti Elena D'Angelo nel ruolo di soubrette, Spero Bongiolatti, tenore, Silvia Sartorio, voce narrante e Chiara Nicora al pianoforte.
Continua a leggere
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 15:28
Comune di Caldogno - E' il terzo dei quattro concerti organizzati dal Comune di Caldogno per la rassegna i Suoni del Palladio: domani sera alle 20:45 nel salone di Villa Caldogno l'Accademia Hermans eseguirà musiche di Vivaldi e Bach in un programma dal titolo "L'oro della Serenissima, i Capolavori vivaldiani". Al violino Yayoi Mazuda e Sara Montani, al cello Alessandra Montani, al flauo traverso Fabio Ceccarelli e al clavicembalo Fabio Ciofini.Â
Continua a leggere
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 20:39
Comune di Caldogno - Tornano “I suoni del Palladio†in Villa Caldogno a Caldogno, quattro appuntamenti ad ingresso libero dal 13 settembre al 4 ottobre, promossi dall'assessorato alla cultura del Comune di Caldogno in collaborazione con Pantarhei. Ad inaugurare il breve ciclo di concerti, sabato 13 settembre, saranno gli ottoni tridentini del “Trebo Quartettâ€, composto da Paul Bozzetta (trombone contralto e tenore), Mauro Piazzi e Lorenz Mahlknecht (entrambi trombone tenore), e Giancarlo Fontanari (trombone basso).
Continua a leggere
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 10:40
Comune di Caldogno - Adriatico settentrionale, 29 febbraio 1944. Un convoglio tedesco della Kriegsmarine e due supercacciatorpedinieri francesi ingaggiano una terribile battaglia navale. Di questa storia e di navi, marinai, episodi, relitti e ritrovamenti si parlerà venerdì 12 settembre in Villa Caldogno a Caldogno.
Continua a leggere
Sabato 30 Agosto 2014 alle 17:29
Comune di Caldogno -Â
"11 Settembre", Suoni del Palladio, Fondo Cevese in Biblioteca, Fotoclub e mostre d'arte. Benedini (cultura): "occasioni di crescita e arricchimento personale" - "il sapere è la chiave di volta per uscire dalla crisi!"Il mese di settembre apre con la sagra di Caldogno (fino al 2) e si sviluppa con diversi appuntamenti tutti promossi dall'Assessorato alla cultura del Comune. Vi saranno concerti di musica classica, convegni con ospiti importanti anche di altre nazioni e diverse religioni, inaugurazioni di mostre e serate di fotografia e di storia.
Continua a leggere