Vicenza, al Teatro Olimpico venerdì 9 e sabato 10 novembre il rapporto fra Teatro e Storia. Tra gli ospiti Umberto Orsini e Massimo Popolizio
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:50
Conversazioni Off 2017: il quinto appuntamento di teatro musicale è all'Odeo del Teatro Olimpico
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 10:54
L'Accademia Olimpica organizza un incontro - concerto dedicato ad Almerigo Girotto il 28 settembre
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 22:39
Fondazione Roi: Bulgarini d'Elci "copre" Giovanni Villa modificando anche elenco musei civici e "interferisce" col cda per statuto futuro. Ilvo Diamanti su questo si confronti con Regione e magistratura
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 15:44
Virgilio Scapin, portatore sano di vicentinità
Sabato 3 Dicembre 2016 alle 15:23
La cometa Parise a 30 anni dalla morte torna a rischiarare il cielo di Vicenza
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:00
Il 3 e 5 giugno le "Nozze di Figaro" al Teatro Olimpico
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 10:16
Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico, unica organizzazione a produrre l’opera per il prestigioso spazio scenico vicentino, quest’anno propongono “Le Nozze di Figaroâ€, che debuttano venerdì 3 giugno (alle ore 20.00) con altre tre repliche domenica 5 giugno (inizio ore 18), venerdì 10 (alle ore 20) e domenica 12 giugno (alle ore 18). Venerdì 3 giugno, alle ore 18.45 nell’Odeo, si terrà la conversazione introduttiva con Cesare Galla, giornalista e critico musicale (a lungo per il Giornale di Vicenza e L’Arena, oggi per il quotidiano on line Vvox.it e il magazine specializzato Corriere Musicale.it). Continua a leggere
Antonio Fogazzaro protagonista di una tornata tra romanzi, film e saggi a Palazzo Chiericati
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 16:17
Sono trascorsi cinque anni dal 2011, quando si svolsero le celebrazioni per il centenario della morte di Antonio Fogazzaro. Da allora, gli studi intorno alla figura e all'opera dell'illustre scrittore vicentino si sono mantenuti intensi e fertili, confermando il ruolo di primo piano che Fogazzaro ebbe, fra Otto e Novecento, nella cultura e nella letteratura europee, in cui si segnalò come voce complessa e per molti aspetti fuori dal coro nel confronto in atto all'epoca tra realismo e idealismo, tra scienza e fede, tra riflessione personale e dogma. Continua a leggere
All'Odeo dell'Olimpico "Incontro con l'accademico" Giovanni Guglielmo
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 15:17
Non poteva non essere pensato come un appuntamento tra parole e musica, un po' conversazione, un po' concerto, il tradizionale «Incontro con l'accademico» che, dedicato annualmente dall'Accademia Olimpica di Vicenza ad un proprio socio particolarmente meritevole, avrà per protagonista, giovedì 19 maggio alle 17 nell'Odeo del Teatro Olimpico, il M° Giovanni Guglielmo, virtuoso del violino. A tracciare un profilo biografico e artistico del musicista sarà , in apertura di incontro, l'accademico Vittorio Bolcato, al cui intervento farà seguito una conversazione tra lo stesso Guglielmo, il collega accademico e musicista Bepi De Marzi e il vicepresidente vicario dell'Accademia e critico musicale Cesare Galla. Continua a leggere
Il cineasta britannico Greenway a Vicenza per lasciarsi ispirare per il Ciclo di Spettacoli Classici
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 09:36
È arrivato ieri in città e già ha visitato il Teatro Olimpico, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati, Monte Berico, il Palladio Museum, Palazzo Leoni Montanari, il tempio di Santa Corona e Villa La Rotonda. Il cineasta britannico Peter Greenway è infatti a Vicenza in sopralluogo per prendere spunto in vista del lavoro cui è stato invitato a presentare nell'ambito del prossimo Ciclo di Spettacoli Classici dal curatore artistico Franco Laera. “L'idea è di fare qualcosa che a Vicenza ancora non è mai stata fatta – ha dichiarato al Teatro Olimpico, questa mattina, il vicesindaco e assessore alla crescita, Jacopo Bulgarini d'Elci, accompagnando Greenaway nel tour cittadino, assieme allo stesso Laera e al vicepresidente vicario dell'Accademia Olimpica, Cesare Galla -.
Continua a leggere