Carceri, dati forniti e Rita Bernardini ferma digiuno: Veneto tra regioni più sovraffollate
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 13:46
Impresa Radicale - Carceri, Il Veneto tra le regioni con più alto tasso di sovraffollamento. Il Ministero della Giustizia pubblica i dati delle capienze effettive e Rita Bernardini al 43* giorno di digiuno sospende lo sciopero della fame. Rita Bernardini , segretaria di Radicali Italiani ha interrotto, dopo 43 giorni, il suo sciopero della fame. Lo ha fatto dopo che il Ministero della Giustizia, ha esaudito una delle richieste dei radicali: forniti, infatti sul sito www.giustizia.it, i dati, carcere per carcere, delle capienze effettive e dei detenuti presenti.
Continua a leggereCarceri sovraffollate e più crimini, Ciambetti: malavita sempre più organizzata e potente
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 18:59
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.Carceri sovraffollate e crimini crescenti: qualunque provvedimento destinato a svuotare le patrie galere avrebbe conseguenze difficilmente valutabili sul fronte della sicurezza. Iniziative svuotacarceri danno una risposta momentanea a un problema di fondo che rimane intatto, si tratterebbe di palliativi ma non rimedi in una nazione dove nell'ottobre scorso su 64.564 detenuti presenti nelle carceri italiane, 24.744 erano in attesa di giudizio.
Continua a leggereProtesta made in Italy al Brennero e caos carceri, interviene Berlato
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 17:40
On. Sergio Berlato, FI - “Esprimiamo piena solidarietà e sostegno alle iniziative di protesta intraprese dagli agricoltori alla frontiera del Brennero. Hanno fisicamente rappresentato quello “scudo†necessario per impedire che i prodotti provenienti dall’estero vengano spacciati come “Made in Italy†hanno fatto ciò che le Istituzioni dovrebbero fare con più vigore â€.Â
Continua a leggere
Il M5S nelle carceri venete: le proposte per l'elevato numero di stranieri e drogati
Domenica 10 Novembre 2013 alle 15:52
Movimento 5 Stelle - Questa mattina alle ore 8:30 i nostri portavoce alla Camera ed al Senato Federico D’Incà e il vicentino Enrico Cappelletti si sono recati in visita - senza preavviso - alla Casa Circondariale di Belluno, visita realizzata nell’ambito del programma di ispezioni M5S, presso le case di detenzione della regione Veneto.
Continua a leggere
Indulto, Sbrollini: molta perplessità su atti di clemenza
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:27
On. Daniela Sbrollini, PD - «Non possiamo pensare di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri ricorrendo ogni sette anni a strumenti come l’amnistia o l’indulto – dichiara Daniela Sbrollini (Pd) -. Quello che l’Europa si aspetta è la risoluzione del problema alla radice. Per questo serve riprogrammare la politica carceraria.
Continua a leggere
Donazzan: Renzi ha ragione, svuotare le carceri non ha senso
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:22
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "Renzi ha ragione. È una follia risolvere il problema delle carceri super affollate svuotandole con amnistia e indulto - commenta l'Assessore regionale del Veneto Elena Donazzan - è una follia amministrativa e morale."
Continua a leggereCiambetti: grazie a Letta porte aperte a clandestini e carceri, ma chiuse a lavoro
Domenica 13 Ottobre 2013 alle 21:04
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Chi chiede l’abolizione della legge Bossi Fini dovrebbe ricordare che La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 22/2007 sancì che il rapporto reato-pena previsto in quella legge non viola il canone della ragionevolezza; pensare che la legge Bossi-Fini sia sbagliata significa solo dire una cosa: si vuole aprire  indiscriminatamente le frontiere ai flussi clandestini.
Continua a leggere
Carceri, Stefani: Cancellieri fa proposte campate in aria
Martedi 18 Giugno 2013 alle 18:23
Sen. Erika Stefani, Lega Nord - “L’ipotesi annunciata dal ministro Cancellieri di creare un circuito di detenuti non pericolosi da sistemare in caserme distribuite in varie regioni è solo l’ultima di una lunga serie di proposte campate in aria e, con ogni probabilità , destinate a sparire. Un giorno si accenna all’indulto e all’amnistia e il giorno dopo si tirano in ballo le caserme. Questo esecutivo vive nella confusione più totale, dimostrazione ne sono le continue stoccate e le divergenze di vedute tra il ministro Alfano ed il ministro Cancellieri. Continua a leggere
Giustizia, Stefani (Lega): le lungaggini giudiziarie screditano Italia all'estero
Martedi 28 Maggio 2013 alle 21:15
Sen. Erika Stefani, Lega Nord - "La frustrazione dei cittadini e degli operatori economici potrà essere superata solo da un migliore e più efficiente sistema giudiziario che dia risposte in tempi celeri. Il bisogno di giustizia va soddisfatto in tempi brevi per poter considerare un paese davvero civile. Le lungaggini giudiziarie screditano tra l'altro, l'immagine del paese all'estero, scoraggiando gli investimenti economici". Lo dichiara la senatrice della Lega Nord, capogruppo nella commissione giustizia Erika Stefani.
Continua a leggere
Emergenza carceri e giustizia: sit-in Radicali alle carceri di Vicenza, Padova e Verona
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 22:34
Impresa radicale - I Radicali in Veneto hanno aderito all'appello affinchè venerdì 29 marzo, al culmine dei 5 giorni di digiuno e nonviolenza lanciati da Marco Pannella, fossero organizzati degli eventi e delle iniziative su tutto il territorio nazionale. Insieme a centinaia di cittadini e detenuti hanno aderito al Grande Satyagraha digiunando ed organizzando dei sit in davanti alle carceri di Padova, Vicenza e Verona.
Continua a leggere
