Attività culturali estive a Vicenza, Bulgarini: quest'anno abbiamo scelto la modalità del bando. Ecco i vincitori
Martedi 14 Giugno 2016 alle 10:46
Comune di Vicenza Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere
Programma primaverile del Teatro di Lemming
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 15:36
Teatro del Lemming
Una fitta serie di appuntamenti quelli proposti dalla programmazione primaverile dello spazio vicentino AB 23, casa del Centro internazionale di produzione e ricerca – il teatro dello spettatore sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming. La chiesetta di Contrà Sant’Ambrogio, spazio di lavoro aperto a prove, incontri e residenze teatrali, aprirà questa primavera con un laboratorio intensivo, due spettacoli e ben tre residenze teatrali. Il primo appuntamento è costituito dalla residenza di Anna Altobello (Artemis) e Alessandro Sanmartin (Livello 4), vincitori del bando rivolto alle giovani compagnie under 35 di Vicenza, ospiti di AB 23 dal 18 al 24 aprile 2016 con il progetto artistico LAYout_lo spazio c’è già / primo studio. Continua a leggereAperto il bando per la quarta edizione del Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno
Martedi 22 Marzo 2016 alle 10:09
Comune di Valdagno Progetto Giovani Valdagno e l'Assessorato alla Politiche per i Giovani della Città di Valdagno bandiscono la quarta edizione del “Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagnoâ€. Per la prima volta dalla sua nascita, quest’anno il concorso propone ai fumettisti di lavorare su tema libero. Nessun vincolo e nessuna restrizione quUlteriore novità dell'edizione 2016 è il premio per il primo classificato, che potrà vedere pubblicata la propria storia, introdotta e presentata da importanti autori del panorama fumettistico italiano, in un’antologia cartacea dedicata al concorso e curata da Tipografia Danzo, edizioni Media Factory.indi, ma massima libertà di espressione per i partecipanti.
Continua a leggereBando di residenza creativa offerto dal Teatro del Lemming di Vicenza
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 10:07
Teatro del LemmingIl Teatro del Lemming selezionerà una giovane compagnia (under 35) del territorio vicentino a cui intende offrire una residenza creativa all’interno dello spazio AB 23 sito in Contrà Sant'Ambrogio 23 a Vicenza. Il giovane gruppo sarà invitato a lavorare all’interno dello spazio in gestione al Teatro del Lemming per 10 giorni. La compagnia selezionata, al termine del processo creativo, dovrà presentare un breve studio attorno al lavoro svolto. La scelta del gruppo da invitare sarà operata dal Teatro del Lemming in modo insindacabile.
Continua a leggere
Bando cariche Ftv e Aim: Italo vs Shinkansen. Ma a S. Biagio spunta il bilancio flash
Martedi 22 Luglio 2014 alle 15:05
L'Italia è il Paese in cui la regola dei "due pesi e due misure" è dettato Costituzionale inamovibile: ad sempio per un signore qualunque col grado di "marito" che abbia una scappatella extra matrimoniale, magari con attempate signore, scatta l'ignominia del traditore e del fedifrago, mentre per un ex presidente del Consiglio, che, durante l'assolvimento di un ruolo così delicato per la nazione, passa allegre serate con una Ruby qualunque, minorenne a sua insaputa, si grida al complotto di Stato per chi abbia osato dubitare della sua ingenuità , caratteristica che, al di là di superate opinioni etiche, non dovrebbe associarsi a un uomo di Stato.
Continua a leggere
La Guardia di Finanza apre un bando per arruolare 53 nuovi allievi ufficiali
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 11:46
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 1 del 3 gennaio 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale†al 1° anno del 114° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2014-2015.
Continua a leggere
Scade il 30 settembre il bando per imprese profit e non "Venezia sostenibile"
Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:39
Comune di Venezia  - Scade lunedì 30 settembre il Bando "Venezia sostenibile", progetto con cui l'Amministrazione Comunale intende valorizzare le imprese profit e non profit, che nell'erogazione dei loro servizi dimostrino attenzione per la tutela ambientale, per la responsabilità sociale del territorio e per l'accoglienza alle famiglie.
Continua a leggere
Riqualificazione edifici, paesaggi e cultura nel vicentino, bandi per 920 mila euro
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 15:44
Regione Veneto - La Giunta veneta ha reso disponibili 920 mila euro complessivi per finanziare tre bandi attuativi del Progetto Integrato di Area Rurale “03 – Access†, che coinvolge il territorio di sedici Comuni, quindici dei quali (Chiampo comune capofila, Arzignano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Gambellara, Isola Vicentina, Malo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, San Vito di Leguzzano, Schio, Sovizzo, Trissino e Zermeghedo) localizzati in provincia di Vicenza e uno (Monteforte d’Alpone) situato in provincia di Verona.
Continua a leggereBando scuole d'infanzia, Cub: Comune colpisce in modo ignobile i precari
Martedi 7 Maggio 2013 alle 23:41
Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Cub Vicenza - Con l'approvazione del Bando di reclutamento di personale insegnante di scuole d'infanzia comunali a tempo determinato che scade il prossimo 10 maggio, il Comune ha deliberato un documento che contiene una regola che colpisce in modo ignobile i lavoratori precari, già in grave difficoltà .
Continua a leggere
