Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Cultura
Com'è la tua città felice? Making Happiness, il festival del design a Vicenza
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 14:03
Al via giovedì 26 maggio la prima edizione di Making Happiness, il festival del design che animerà diverse locations di Vicenza da giovedì 26 a domenica 29 maggio, con il sostegno del Comune di Vicenza. 17 le realtà del territorio vicentino che organizzeranno gli eventi, collegate nell'associazione Designers Make Troubles, nome dall'edizione pilota del festival dell'estate scorsa. Si tratta di realtà che vogliono vivere il territorio, e vivere nel territorio, sottolinea Marco Corona, presidente dell'associazione. Se c'è una cosa che insegna la crisi, è che l'unione fa la forza: l'associazione costituisce oggi una rete di contatti, che crea opportunità progettuali ed economiche, in particolare per i giovani.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Pareti d'acqua alle piscine per festeggiare i 60 anni di Nuoto Vicenza
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 17:16
Comune di Vicenza
Alle piscine di Vicenza da venerdì 20 a domenica 22 maggio va in scena Pareti d'acqua, una tre giorni per festeggiare i 60 anni di attività dell'associazione Nuoto Vicenza nel campo degli sport acquatici. Sarà l'occasione per una grande festa di sport e street art, nel segno della riqualificazione degli spazi urbani. Per l'occasione sabato e domenica si potrà accedere gratis al parco acquatico e nelle vasche si alterneranno gare ed esibizioni. L'iniziativa, organizzata da Piscine di Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza e l'associazione Jeos, è stata presentata questa mattina al palazzetto del nuoto di viale Ferrarin. Continua a leggere
Alle piscine di Vicenza da venerdì 20 a domenica 22 maggio va in scena Pareti d'acqua, una tre giorni per festeggiare i 60 anni di attività dell'associazione Nuoto Vicenza nel campo degli sport acquatici. Sarà l'occasione per una grande festa di sport e street art, nel segno della riqualificazione degli spazi urbani. Per l'occasione sabato e domenica si potrà accedere gratis al parco acquatico e nelle vasche si alterneranno gare ed esibizioni. L'iniziativa, organizzata da Piscine di Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza e l'associazione Jeos, è stata presentata questa mattina al palazzetto del nuoto di viale Ferrarin. Continua a leggere
Categorie: Musei
Il museo del Gioiello di Vicenza apre per la Notte Europea dei Musei 2016
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 14:59
Fiera di Vicenza
Il Museo del Gioiello di Vicenza aderisce alla Notte Europea dei Musei 2016 e sabato 21 maggio rimarrà aperto dalle 10.00 alle 22.00, anziché fino alle 18.00. Il pubblico potrà quindi visitare lo spazio museale permanente situato in Basilica Palladiana al di fuori del consueto orario di visita e sotto una luce inedita e affascinante, secondo lo spirito della Notte Europea dei Musei. Questa iniziativa, nata nel 2005 con il Patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, ha l’obiettivo di avvicinare un nuovo pubblico ai musei consentendo un’originale fruizione del patrimonio storico-artistico europeo per coloro che non riescono a farlo nei normali orari di apertura. Continua a leggere
Il Museo del Gioiello di Vicenza aderisce alla Notte Europea dei Musei 2016 e sabato 21 maggio rimarrà aperto dalle 10.00 alle 22.00, anziché fino alle 18.00. Il pubblico potrà quindi visitare lo spazio museale permanente situato in Basilica Palladiana al di fuori del consueto orario di visita e sotto una luce inedita e affascinante, secondo lo spirito della Notte Europea dei Musei. Questa iniziativa, nata nel 2005 con il Patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, ha l’obiettivo di avvicinare un nuovo pubblico ai musei consentendo un’originale fruizione del patrimonio storico-artistico europeo per coloro che non riescono a farlo nei normali orari di apertura. Continua a leggere
Categorie: Sicurezza
Campagna di sicurezza Anap, al Teatro San Marco lo spettacolo "Truffatori" di Moreno Morello
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 14:53
Confartigianato Vicenza
L’associazione provinciale dei Pensionati Confartigianato (Anap), Prefettura di Vicenza, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno preso a cuore il tema della sicurezza circa il proliferare di furti e raggiri alle persone anziane. Lo slogan di quest’anno è “Occhio alle truffe†e viene trattato in alcuni incontri pubblici nei quali i rappresentanti delle forze dell’ordine offrono informazioni e consigli utili, in un’ottica di prevenzione e di partecipazione: i prossimi si svolgeranno a Sossano lunedì 23, dalle ore 15 in villa Loschi Gazzetta, e a Marostica mercoledì 25, dalle ore 16 alla sala dell’ex Opificio. Continua a leggere
L’associazione provinciale dei Pensionati Confartigianato (Anap), Prefettura di Vicenza, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno preso a cuore il tema della sicurezza circa il proliferare di furti e raggiri alle persone anziane. Lo slogan di quest’anno è “Occhio alle truffe†e viene trattato in alcuni incontri pubblici nei quali i rappresentanti delle forze dell’ordine offrono informazioni e consigli utili, in un’ottica di prevenzione e di partecipazione: i prossimi si svolgeranno a Sossano lunedì 23, dalle ore 15 in villa Loschi Gazzetta, e a Marostica mercoledì 25, dalle ore 16 alla sala dell’ex Opificio. Continua a leggere
Categorie: Musei, Cultura
Eventi, visite e laboratori in programma a Vicenza nella Notte europea dei Musei
Martedi 17 Maggio 2016 alle 14:29
Comune di Vicenza
La Notte dei Musei offrirà sabato 21 maggio l'opportunità di visitare, gratuitamente o spendendo solo 1 euro, le sedi museali della città dalle 20 alle 24. Inoltre visite guidate, laboratori ed eventi renderanno l'esperienza ancora più interessante e curiosa.
La dodicesima edizione dell'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) aprirà le porte della Pinacoteca di palazzo Chiericati con offerta libera minima di un euro come sperimentato già nel 2015: la somma raccolta sarà destinata ad restauro di un'opera che verrà esposta nella restaurata ala novecentesca. Continua a leggere
La Notte dei Musei offrirà sabato 21 maggio l'opportunità di visitare, gratuitamente o spendendo solo 1 euro, le sedi museali della città dalle 20 alle 24. Inoltre visite guidate, laboratori ed eventi renderanno l'esperienza ancora più interessante e curiosa.
La dodicesima edizione dell'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e sostenuta a livello nazionale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) aprirà le porte della Pinacoteca di palazzo Chiericati con offerta libera minima di un euro come sperimentato già nel 2015: la somma raccolta sarà destinata ad restauro di un'opera che verrà esposta nella restaurata ala novecentesca. Continua a leggere
Categorie: Cinema
Programmazione Ekuò cinema Patronato dal 20 al 22 maggio
Martedi 17 Maggio 2016 alle 11:07
Ekuò cinema bar - Patronato Leone XIII
Venerdì 20 maggio "The dressmaker" alle 20.30. Sabato 21 maggio "Robinson Crusoe" alle 16; "Lo chiamavano Jeeg robot" alle 19:00 e "The dressmaker" alle 21.30. Domenica 22 maggio "Robinson Crusoe" alle 16; "The dressmaker" alle 19:00 e "Lo chiamavano Jeeg robot" alle 21:00. Continua a leggere
Venerdì 20 maggio "The dressmaker" alle 20.30. Sabato 21 maggio "Robinson Crusoe" alle 16; "Lo chiamavano Jeeg robot" alle 19:00 e "The dressmaker" alle 21.30. Domenica 22 maggio "Robinson Crusoe" alle 16; "The dressmaker" alle 19:00 e "Lo chiamavano Jeeg robot" alle 21:00. Continua a leggere
Categorie: Cultura
The Peace Walking Man a Vicenza per l'anteprima del Festival Biblico: incontri con studenti e cittadini e una marcia per la pace
Martedi 17 Maggio 2016 alle 09:40
Festival Biblico
Per l’edizione dal titolo ‘Giustizia e Pace si baceranno’, il Festival Biblico, per l’unica, grande anteprima 2016 sceglie John Mpaliza, conosciuto come The Peace Walking Man. L’attivista congolese, che dal 2010 percorre le strade del mondo per incontrare governanti, parlamentari e gruppi di base per la pace nella Repubblica democratica del Congo e non solo, sarà ospite il 17 maggio in un evento lungo un giorno organizzato da Esplorificio7, lo spazio del Festival dedicato ai giovani. Continua a leggere
Per l’edizione dal titolo ‘Giustizia e Pace si baceranno’, il Festival Biblico, per l’unica, grande anteprima 2016 sceglie John Mpaliza, conosciuto come The Peace Walking Man. L’attivista congolese, che dal 2010 percorre le strade del mondo per incontrare governanti, parlamentari e gruppi di base per la pace nella Repubblica democratica del Congo e non solo, sarà ospite il 17 maggio in un evento lungo un giorno organizzato da Esplorificio7, lo spazio del Festival dedicato ai giovani. Continua a leggere
Categorie: Cinema
A Vicenza terzo appuntamento con "I martedì al cinema"
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 10:34
Fice Tre Venezie
Terzo appuntamento, martedì 17 maggio, nelle sale cinematografiche di Vicenza e provincia con “La Regione Veneto per il cinema di qualità . I martedì al cinemaâ€, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto. Tutti i martedì del mese di maggio 2016, i “martedì al cinema†porteranno nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice opere cinematografiche d’autore che saranno fruibili al pubblico al costo ridotto di tre euro. Continua a leggere
Terzo appuntamento, martedì 17 maggio, nelle sale cinematografiche di Vicenza e provincia con “La Regione Veneto per il cinema di qualità . I martedì al cinemaâ€, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto. Tutti i martedì del mese di maggio 2016, i “martedì al cinema†porteranno nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice opere cinematografiche d’autore che saranno fruibili al pubblico al costo ridotto di tre euro. Continua a leggere
Categorie: Musica
Teatro Comunale di Vicenza chiude la stagione artistica con Michael Nyman
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 09:31
Teatro Comunale di Vicenza
Appuntamento imperdibile per il finale di stagione al Teatro Comunale di Vicenza (in calendario, prima dell’estate, ancora qualche appuntamento al cinema, l’ultimo spettacolo dei progetti formativi, delle nuove residenze artistiche di danza e i concerti aperitivo nella terrazza Mazzini 39): sarà un grande evento musicale, il concerto di Michael Nyman per piano solo, in programma giovedì 19 maggio alle 21.00 a concludere una stagione artistica ricca di eventi (oltre 60, più le date del cinema al Ridotto) e di proposte innovative (la storia dell’arte raccontata dai personaggi, gli appuntamenti musicali con i big, gli spazi interni ed esterni utilizzati per inconsuete occasioni di ospitalità ). Continua a leggere
Appuntamento imperdibile per il finale di stagione al Teatro Comunale di Vicenza (in calendario, prima dell’estate, ancora qualche appuntamento al cinema, l’ultimo spettacolo dei progetti formativi, delle nuove residenze artistiche di danza e i concerti aperitivo nella terrazza Mazzini 39): sarà un grande evento musicale, il concerto di Michael Nyman per piano solo, in programma giovedì 19 maggio alle 21.00 a concludere una stagione artistica ricca di eventi (oltre 60, più le date del cinema al Ridotto) e di proposte innovative (la storia dell’arte raccontata dai personaggi, gli appuntamenti musicali con i big, gli spazi interni ed esterni utilizzati per inconsuete occasioni di ospitalità ). Continua a leggere
Categorie: Cinema
Per il Festival Biblico proiezioni a 3 euro nelle sale di Vicenza grazie ad ACEC Triveneta
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 10:43
La Diocesi di Vicenza comunica che iniziano in questo fine settimana le proiezioni cinematografiche organizzate (grazie al contributo di ACEC Triveneta) in dodici Sale della Comunità del Veneto e del Trentino come momento introduttivo alla XII edizione del Festival Biblico. I titoli scelti per le proiezioni di questi giorni metteranno a fuoco con modalità differenti il delicato rapporto tra giustizia, misericordia e pace. Quattro le sale coinvolte nella diocesi di Vicenza: il Centrale di San Bonifacio, il San Pietro di Montecchio Maggiore, il Primavera e l’Araceli a Vicenza.
Continua a leggere