Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Eventi, Libri
Galla 1880
Venerdì 29 alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza la filosofa Roberta De Monticelli discute con Carla Poncina i temi del suo nuovo libro “Al di qua del bene e del maleâ€, da poco pubblicato da Einaudi. Nelle pagine di introduzione al volume De Monticelli chiarisce immediatamente quali sono gli obiettivi del suo pensiero e scrive: «Il titolo di questo libro dovrebbe bastare a indicare il suo oggetto: i limiti oltre i quali non stanno mondi nuovi, oltre-umani, ma sopraffazione e distruzione, i vincoli che non possiamo ignorare se vogliamo che quello che diciamo conservi un senso, e quello che facciamo una ragione». Continua a leggere
Roberta De Monticelli presenta il suo libro al Galla Caffè di Vicenza
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 12:12
Venerdì 29 alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza la filosofa Roberta De Monticelli discute con Carla Poncina i temi del suo nuovo libro “Al di qua del bene e del maleâ€, da poco pubblicato da Einaudi. Nelle pagine di introduzione al volume De Monticelli chiarisce immediatamente quali sono gli obiettivi del suo pensiero e scrive: «Il titolo di questo libro dovrebbe bastare a indicare il suo oggetto: i limiti oltre i quali non stanno mondi nuovi, oltre-umani, ma sopraffazione e distruzione, i vincoli che non possiamo ignorare se vogliamo che quello che diciamo conservi un senso, e quello che facciamo una ragione». Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Comune di Vicenza
Noa, nome d'arte di Achinoam Nini, cantante israelo-yemenita di fama mondiale, sarà in concerto con la sua band al Teatro Comunale “Città di Vicenzaâ€, lunedì 29 febbraio alle 21. Ad accompagnarla in questo viaggio tra musica e poesia promosso dell’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, ci sarà lo scrittore Erri De Luca. Continua a leggere
Il 29 febbraio, al Teatro Comunale, Noa in concerto con Erri De Luca
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:23
Noa, nome d'arte di Achinoam Nini, cantante israelo-yemenita di fama mondiale, sarà in concerto con la sua band al Teatro Comunale “Città di Vicenzaâ€, lunedì 29 febbraio alle 21. Ad accompagnarla in questo viaggio tra musica e poesia promosso dell’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, ci sarà lo scrittore Erri De Luca. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Comune di Vicenza
Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Vicenza per celebrare la Giornata della memoria istituita dal Parlamento in ricordo dello sterminio, nei campi nazisti, del popolo ebraico il 27 gennaio 1945, ma anche delle persecuzioni di sinti, rom, disabili, testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici, l'assessorato alla partecipazione propone il concerto "Per non dimenticare" che si terrà sabato 30 gennaio alle 16 nella chiesa di San Pietro a Vicenza. Continua a leggere
Vicenza, il 30 gennaio un concerto “per non dimenticare”
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:13
Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Vicenza per celebrare la Giornata della memoria istituita dal Parlamento in ricordo dello sterminio, nei campi nazisti, del popolo ebraico il 27 gennaio 1945, ma anche delle persecuzioni di sinti, rom, disabili, testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici, l'assessorato alla partecipazione propone il concerto "Per non dimenticare" che si terrà sabato 30 gennaio alle 16 nella chiesa di San Pietro a Vicenza. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica, Teatro
Theama Teatro
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro presentano per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, "La polenta Quotidiana. Voci di donne da un tempo coraggioso" in scena venerdì 29 gennaio ore 21, di e con Stefania Carlesso e Fiorella Mauri e con la partecipazione di Renato Saggioro alla chitarra. Continua a leggere
Al Theama Teatro in scena "La Polenta Quotidiana"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:55
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro presentano per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, "La polenta Quotidiana. Voci di donne da un tempo coraggioso" in scena venerdì 29 gennaio ore 21, di e con Stefania Carlesso e Fiorella Mauri e con la partecipazione di Renato Saggioro alla chitarra. Continua a leggere
Due vicentini tra i campioni del mondo del gelato 2016
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:48
Chef thienese (Alberto Carretta) e team manager altavillese (Diego Crosara) per il Team Italia che ha vinto l'ultima edizione della Coppa del Mondo della Gelateria, tenutasi in questi giorni al SIGEP di Rimini Fiera. Un ennesimo traguardo che dà conto del potenziale del Made in Italy nel mondo, e della capacità che ha il mondo vicentino di essere rappresentativo di tutta la propria nazione.
Continua a leggere
Riparte il ciclo di incontri 50&più di Vicenza
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:49
50&PIU’di Vicenza, l’Associazione della terza età di Confcommercio, torna a proporre gli appuntamenti con gli esperti della salute, dello sport e del mondo del benessere. Sono quattro gli appuntamenti in programma in questa prima parte del 2016, organizzati, anche quest’anno, con il patrocinio dell’ULSS 6 e in collaborazione con il “Club l’anziano e la soddisfazione†del dr. Benedetto Patuzzi. Tutti gli incontri si svolgono nella sala convegni della sede Confcommercio di via Faccio 38, a Vicenza e sono gratuiti, aperti a soci, simpatizzanti ed in generale a tutta la cittadinanza. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Teatro, Danza e ballo
Teatro Comunale di Vicenza
La Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza – Vicenza Danza XX edizione – riprende a fine mese con un grande classico rivisitato con eleganza e originalità , “Lo Schiaccianoci†prodotto dal Ballet du Grand Théâtre de Genève, in doppia data e in esclusiva regionale, sabato 30 gennaio alle 20.45 e domenica 31 gennaio alle 18.00. La prestigiosa compagnia svizzera è ben conosciuta dal pubblico del Teatro Comunale per le sue riletture in chiave contemporanea dei grandi classici dell’Ottocento e del primo Novecento. Continua a leggere
Al Comunale di Vicenza "Lo Schiaccianoci" direttamente da Ginevra
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:24
La Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza – Vicenza Danza XX edizione – riprende a fine mese con un grande classico rivisitato con eleganza e originalità , “Lo Schiaccianoci†prodotto dal Ballet du Grand Théâtre de Genève, in doppia data e in esclusiva regionale, sabato 30 gennaio alle 20.45 e domenica 31 gennaio alle 18.00. La prestigiosa compagnia svizzera è ben conosciuta dal pubblico del Teatro Comunale per le sue riletture in chiave contemporanea dei grandi classici dell’Ottocento e del primo Novecento. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Theama Teatro
Presso il Teatro Spazio Bixio in Via Mameli 4 a Vicenza parte un laboratorio di improvvisazione teatrale con Claudia Gafà , dal 14 febbraio tutti i lunedì fino al 16 maggio, dalle ore 19.00 alle ore 20.30 (12 lezioni da 1h30 per un totale di 18 ore). Ispirazione estemporanea, un mondo di storie, personaggi e situazioni che si crea dal nulla, un imprevedibile e divertente gioco delle parti che sorprende e risveglia la voglia di creare. Continua a leggere
Theama Teatro propone un nuovo corso di improvvisazione teatrale
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 09:47
Presso il Teatro Spazio Bixio in Via Mameli 4 a Vicenza parte un laboratorio di improvvisazione teatrale con Claudia Gafà , dal 14 febbraio tutti i lunedì fino al 16 maggio, dalle ore 19.00 alle ore 20.30 (12 lezioni da 1h30 per un totale di 18 ore). Ispirazione estemporanea, un mondo di storie, personaggi e situazioni che si crea dal nulla, un imprevedibile e divertente gioco delle parti che sorprende e risveglia la voglia di creare. Continua a leggere
Categorie: Musei, Mostre
Comune di Vicenza
Venerdì 22 gennaio dalle 14 alle 15.30 una ventina fra assessori e consiglieri comunali, su invito del vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, ha visitato il lascito Ghiotto, la preziosa raccolta di arte italiana del secondo novecento recentemente donata alla pinacoteca del Comune da Alessandro Ghiotto, ospitata nella rinnovata ala novecentesca di Palazzo Chiericati. La visita è stata guidata dal direttore scientifico della Pinacoteca civica di palazzo Chiericati, il professor Giovanni Carlo Federico Villa. Continua a leggere
Oggi assessori e consiglieri sono stati in visita al lascito Ghiotto
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:58
Venerdì 22 gennaio dalle 14 alle 15.30 una ventina fra assessori e consiglieri comunali, su invito del vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, ha visitato il lascito Ghiotto, la preziosa raccolta di arte italiana del secondo novecento recentemente donata alla pinacoteca del Comune da Alessandro Ghiotto, ospitata nella rinnovata ala novecentesca di Palazzo Chiericati. La visita è stata guidata dal direttore scientifico della Pinacoteca civica di palazzo Chiericati, il professor Giovanni Carlo Federico Villa. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Bottega Armonica
I “Concerti del Mese†di Bottega Armonica tornano a salutare il nuovo anno, all’insegna della scoperta musicale che accompagna tanto i giovani artisti quanto il pubblico che li segue. Domenica 24 gennaio 2016 nella chiesa di San Gaetano, in Corso Palladio a Vicenza, alle ore 17, con ingresso libero, si darà spazio alla musica del ‘900 latino, con le “Quattro Stagioni†di Astor Piazzolla, nella versione per pianoforte (Elena Rossi), violino (Roberto De Maio), violoncello (Enrico Graziani) e orchestra, e con il concerto per vibrafono di Ney Rosauro. Continua a leggere
Nella chiesa di San Gaetano trova spazio la musica del '900 latino
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:34
I “Concerti del Mese†di Bottega Armonica tornano a salutare il nuovo anno, all’insegna della scoperta musicale che accompagna tanto i giovani artisti quanto il pubblico che li segue. Domenica 24 gennaio 2016 nella chiesa di San Gaetano, in Corso Palladio a Vicenza, alle ore 17, con ingresso libero, si darà spazio alla musica del ‘900 latino, con le “Quattro Stagioni†di Astor Piazzolla, nella versione per pianoforte (Elena Rossi), violino (Roberto De Maio), violoncello (Enrico Graziani) e orchestra, e con il concerto per vibrafono di Ney Rosauro. Continua a leggere