Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha fatto di Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, calamitando su di sé l’attenzione di decine di migliaia di appassionati, curiosi e addetti ai lavori. A cominciare dai 5 intensi giorni di inaugurazioni delle mostre, incontri, workshop organizzati dall'Associazione Illustri, con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e con il sostegno di Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, Fondazione Adone e Rina Maltauro, Beltrame srl, che, dal 4 all'8 dicembre, hanno attirato oltre 10mila visitatori. Continua a leggere
Illustri Festival conta 38 mila visitatori per le mostre
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 15:30
C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha fatto di Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, calamitando su di sé l’attenzione di decine di migliaia di appassionati, curiosi e addetti ai lavori. A cominciare dai 5 intensi giorni di inaugurazioni delle mostre, incontri, workshop organizzati dall'Associazione Illustri, con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e con il sostegno di Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, Fondazione Adone e Rina Maltauro, Beltrame srl, che, dal 4 all'8 dicembre, hanno attirato oltre 10mila visitatori. Continua a leggere
Nuovo appuntamento promosso da Confartigianato per i fotografi
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 14:48
Proseguono gli appuntamenti di “Click to clickâ€, il ciclo di workshop professionali promossi da Confartigianato Vicenza e rivolti ai Fotografi. Il prossimo incontro si svolgerà lunedì 25 gennaio, nella sede provinciale di Confartigianato in via Fermi a Vicenza dalle ore 9, e avrà come ospite Nadia Di Falco. Tema della giornata sarà il “Reportage emotivo e creativo nella fotografia di matrimonioâ€. Verranno quindi affrontati temi quali l’individuazione del target di clienti e della giusta strategia di marketing, nonché il lavoro in team, e ci si confronterà su come sia cambiata la fotografia matrimoniale oggi. Continua a leggere
Categorie: Musica, Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
Prosegue in gennaio anche la rassegna Luoghi del Contemporaneo-Prosa del Teatro Comunale di Vicenza con “Amore ai tempi del coleraâ€, trasposizione teatrale dell’omonimo capolavoro del realismo magico in letteratura di Gabriel Garcia Marquez; lo spettacolo sarà in scena martedì 26 gennaio alle 20.45, al Ridotto, interprete Laura Marinoni. L’appuntamento teatrale si inserisce nel filone di approfondimento artistico e ispirazione da temi letterari, spesso presente e protagonista all’interno della rassegna, caratterizzata anche da momenti di forte introspezione e di impegno civile. Continua a leggere
Sul palco del Comunale di Vicenza "Amore ai tempi del colera"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 18:07
Prosegue in gennaio anche la rassegna Luoghi del Contemporaneo-Prosa del Teatro Comunale di Vicenza con “Amore ai tempi del coleraâ€, trasposizione teatrale dell’omonimo capolavoro del realismo magico in letteratura di Gabriel Garcia Marquez; lo spettacolo sarà in scena martedì 26 gennaio alle 20.45, al Ridotto, interprete Laura Marinoni. L’appuntamento teatrale si inserisce nel filone di approfondimento artistico e ispirazione da temi letterari, spesso presente e protagonista all’interno della rassegna, caratterizzata anche da momenti di forte introspezione e di impegno civile. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
Tutto esaurito a Palazzo Chiericati in occasione del primo appuntamento con "Un tè nel Novecento".
Domenica 17 gennaio alla conferenza di Stefania Portinari, "Alessandro Ghiotto, collezionista e mecenate: una promenade tra opere e memorie", hanno assistito un centinaio di persone che hanno poi assaporato un tè offerto dall'associazione culturale Fai delegazione Vicenza e da Fai giovani delegazione Vicenza. Continua a leggere
"Un tè nel Novecento", il 24 gennaio seconda conferenza sulla collezione Ghiotto
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:45
Tutto esaurito a Palazzo Chiericati in occasione del primo appuntamento con "Un tè nel Novecento".
Domenica 17 gennaio alla conferenza di Stefania Portinari, "Alessandro Ghiotto, collezionista e mecenate: una promenade tra opere e memorie", hanno assistito un centinaio di persone che hanno poi assaporato un tè offerto dall'associazione culturale Fai delegazione Vicenza e da Fai giovani delegazione Vicenza. Continua a leggere
Categorie: Musica, Cinema, Teatro, Danza e ballo
Teatro Comunale di Vicenza
Riprendono a fine gennaio e inizio febbraio i seguitissimi appuntamenti al Cinema al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, titoli di grande appeal, spettacoli live trasmessi in diretta dai più prestigiosi teatri del mondo, nuove produzioni di danza classica e grandi opere liriche, spettacoli davvero imperdibili per gli appassionati. Continua a leggere
Al Comunale di Vicenza in arrivo "La bisbetica domata" e "La Traviata"
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 18:00
Riprendono a fine gennaio e inizio febbraio i seguitissimi appuntamenti al Cinema al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, titoli di grande appeal, spettacoli live trasmessi in diretta dai più prestigiosi teatri del mondo, nuove produzioni di danza classica e grandi opere liriche, spettacoli davvero imperdibili per gli appassionati. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Danza e ballo
Theama Teatro
Teatro Spazio Bixio – Theama Teatro presenta per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, un speciale “DANSE & MOVE†#CORPOACORO, doppio appuntamento con la performance d’autore. Continua a leggere
Theama Teatro porta a Vicenza le performance d'autore
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 09:42
Teatro Spazio Bixio – Theama Teatro presenta per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, un speciale “DANSE & MOVE†#CORPOACORO, doppio appuntamento con la performance d’autore. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Comune di Vicenza
Prenderà il via sabato 23 gennaio alle 18 nel salone del piano nobile della Pinacoteca civica la stagione 2016 dell'Officina dei Talenti, organizzata in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Le proposte di questa nuova edizione spaziano dai capolavori della musica da camera, come il quartetto d'archi “La morte e la fanciulla†di Schubert, il sestetto di Brahms op. 36, o il quintetto per pianoforte e archi di Schumann, fino alla musica napoletana, per concludersi con un concerto dedicato al violoncello. Continua a leggere
Vicenza, riparte la stagione musicale 2016 dell'Officina dei Talenti
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 14:57
Prenderà il via sabato 23 gennaio alle 18 nel salone del piano nobile della Pinacoteca civica la stagione 2016 dell'Officina dei Talenti, organizzata in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Le proposte di questa nuova edizione spaziano dai capolavori della musica da camera, come il quartetto d'archi “La morte e la fanciulla†di Schubert, il sestetto di Brahms op. 36, o il quintetto per pianoforte e archi di Schumann, fino alla musica napoletana, per concludersi con un concerto dedicato al violoncello. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica, Teatro
Incontro sulla Tastiera
Il prossimo martedì 19 gennaio Incontro sulla Tastiera sarà al Teatro Comunale di Vicenza, alle ore 21, per il primo appuntamento del 2016: si tratta di un evento atteso e di grande spessore, un appuntamento consolidato nel tempo e che da molti anni ormai porta sui palcoscenici della città giovanissimi musicisti di notevole caratura grazie alla collaborazione con un partner d’eccezione. Continua a leggere
Vitaly Pisarenko in concerto al Comunale il 19 gennaio
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 14:51
Il prossimo martedì 19 gennaio Incontro sulla Tastiera sarà al Teatro Comunale di Vicenza, alle ore 21, per il primo appuntamento del 2016: si tratta di un evento atteso e di grande spessore, un appuntamento consolidato nel tempo e che da molti anni ormai porta sui palcoscenici della città giovanissimi musicisti di notevole caratura grazie alla collaborazione con un partner d’eccezione. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Biblioteca Bertoliana
Giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 16.00, avrà luogo in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino una manifestazione dedicata a Fernando Bandini. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Vicenza, dalla Biblioteca Bertoliana e dall'Accademia Olimpica che - a due anni dalla sua scomparsa - desiderano tributare un doveroso omaggio ad un uomo che ha lasciato un segno profondo nella città di Vicenza. Di lui si intendono ricordare l'opera poetica, l'impegno civile, la grande sensibilità umana e culturale. Continua a leggere
Il 21 gennaio a Vicenza si ricorderà Fernando Bandini
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 14:44
Giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 16.00, avrà luogo in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino una manifestazione dedicata a Fernando Bandini. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Vicenza, dalla Biblioteca Bertoliana e dall'Accademia Olimpica che - a due anni dalla sua scomparsa - desiderano tributare un doveroso omaggio ad un uomo che ha lasciato un segno profondo nella città di Vicenza. Di lui si intendono ricordare l'opera poetica, l'impegno civile, la grande sensibilità umana e culturale. Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia
Al Centro Formazione Esac di Creazzo, in provincia di Vicenza, è stato presentato, questa mattina, il Master della Cucina Italiana dal tema "Terra: purezza ed integrità ", che vede iniziare la sua quarta edizione. Il 18 gennaio è la data effettiva di inizio del master che conta venti studenti provenienti da tutta Italia. Proprio a due di loro (un ragazzo della Valle d'Aosta e uno della provincia di Venezia) abbiamo chiesto come si svolgerà questo percorso di studi.
Continua a leggere
Il Master della Cucina Italiana, un'eccellenza per Vicenza
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 13:15