Archivio per tag: Vicenza

Vicenza, "I Concerti del Mese" vedono protagonista un giovane

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 16:53
ArticleImage Bottega Armonica
A febbraio l’appuntamento de “I Concerti del Mese” di Bottega Armonica è dedicato ad un giovane protagonista, il violinista Enrico Filippo Maligno. La direzione dell’ensemble è affidata a Silvano Perlini, che propone un programma interamente mozartiano, riscoprendo il genio precoce della musica che trascende ogni riferimento all’età anagrafica. Del maestro salisburghese si eseguiranno il Concerto per violino e orchestra K 216 e la Sinfonia n.25 in sol minore K 183.

Continua a leggere
Categorie: Libri

A Vicenza Giulia Bordignon presenta "Scene dal mito"

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 16:46
ArticleImage Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari
Venerdì 26 febbraio, alle ore 17.30, alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, sarà presentato il volume Scene dal mito. Iconologia del dramma antico, scritto da Giulia Bordignon (Guaraldi/Engamma, 2015) in collaborazione con il Centro Studi Classica e l'Università IUAV di Venezia. L'iniziativa fa parte delle attività collaterali di approfondimento dell’esposizione Dioniso. Mito, rito e teatro realizzata nell’ambito del progetto Il Tempo dell’Antico. Ceramiche attiche e magnogreche dalla collezione Intesa Sanpaolo e visitabile fino a settembre 2016.

Continua a leggere

Città di Luci, al primo posto “Quella luce negli occhi” di Sara Cecchetto

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 18:27
ArticleImage Comune di Vicenza
Oggi alle 18 nella Basilica Palladiana di Vicenza si è svolta la premiazione del concorso fotografico Città di Luci, organizzato, per il secondo anno consecutivo, dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dal Centro di cultura fotografica. Anche in questa edizione i risultati mostrano una visione creativa della città, lontana dallo sguardo consueto di chi attraversa ogni giorno strade e piazze del centro e delle periferie. Le luci di Vicenza Light 2015 hanno rappresentato un ottimo pretesto e, nel caso specifico, un’occasione per cercare il colore nel loro bianco abbacinante, ma anche nei volti, negli edifici, nelle ombre.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Vicenza, dall'11 marzo "Haru no Kaze", il festival della cultura giapponese

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 16:53
ArticleImage Comune di Vicenza
Torna a Vicenza “Haru no Kaze - Vento di primavera - il Giappone a Vicenza”, il festival della cultura giapponese che l’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza organizza in collaborazione con l’associazione Ukigumo dall’11 al 20 marzo. "Haru no Kaze 2016" rientra tra le manifestazioni che hanno ricevuto il patrocinio dall’Ambasciata Giapponese a Roma per le celebrazioni del 150º anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

La Regione Veneto per il Cinema di Qualità: il martedì costa tre euro

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 15:36
ArticleImage Fice Tre Venezie
A partire dal 1 marzo 2016, tutti i martedì di marzo e maggio 2016, la rassegna porterà nelle sale cinematografiche di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza aderenti alla Fice opere cinematografiche d’autore che saranno fruibili al pubblico al costo ridotto di tre euro. A partire da martedì 1 marzo 2016 tornano nelle sale cinematografiche d’essai del Veneto gli appuntamenti con “La Regione Veneto per il cinema di qualità. I martedì al cinema”, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Michela Murgia a Vicenza per presentare il suo libro "Chirù"

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 12:49
ArticleImage Galla 1880
Sabato 27 alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza Michela Murgia presenta il suo nuovo romanzo “Chirú”, pubblicato, come tutti i lavori recenti dell’autrice sarda, dalle edizioni Einaudi. L’incontro è promosso dalla Associazione Grazia Deledda e dalla libreria Galla. Michela Murgia torna al Galla Caffè per parlare di un libro che la vede nuovamente in veste di narratrice con un romanzo complesso e intenso. La storia si sviluppa attorno al rapporto tra Eleonora, attrice affermata e matura, e Chirú, più giovane di vent’anni.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Al Comunale di Vicenza "I giocatori" di Pau Mirò

Martedi 23 Febbraio 2016 alle 15:11
ArticleImage Teatro Comunale di Vicenza
Cala il sipario sui Luoghi del Contemporaneo-Prosa con il quinto appuntamento della rassegna in programma sabato 27 febbraio alle 20.45 al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza; il finale di partita sarà con “I giocatori” del catalano Pau Mirò, regia (e traduzione) di Enrico Ianniello, interpreti Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Enrico Ianniello, Giovanni Ludeno, attori cresciuti alla scuola di Toni Servillo, volti conosciuti al grande pubblico perché spesso interpreti nei film di Nanni Moretti.

Continua a leggere

Città di Luci 2015, il 24 febbraio la premiazione del concorso fotografico

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 11:57
ArticleImage Comune di Vicenza
Mercoledì 24 febbraio alle 18 la saletta degli Zavatteri in Basilica Palladiana ospiterà la premiazione del concorso fotografico Città di Luci 2015, promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dal Centro di cultura fotografica, per il secondo anno consecutivo. Il concorso, che ha invitato ad osservare la città da un punto di vista diverso dal solito, approfittando della cascata di luci bianche che avvolge Vicenza per un breve periodo dell’anno, aveva come tema “I colori nella luce: visioni inedite di monumenti, luoghi storici e abitanti di Vicenza.”

Continua a leggere
Categorie: Storia

Il 22 febbraio il ministro Franceschini inaugura il 41° anno dell'Istituto di Storia di Vicenza

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:16
ArticleImage Istituto di Storia Vicenza
Sarà il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ad inaugurare, lunedì 22 febbraio prossimo, il 41° anno di attività dell’Istituto di ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza. La cerimonia avrà luogo presso Palazzo Giustiniani, sede dell’Istituto, in Contra’ S. Francesco 41 a Vicenza e sarà preceduta, alle ore 14.00, da un dibattito pubblico che avrà lo scopo di interrogare e di interrogarsi su: “Perché e come produrre ricerche di storia sociale e religiosa in tempi di società liquida e di ritorno delle religioni”.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Lascito Ghiotto, prolungata la mostra al 20 marzo a Palazzo Chiericati

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:07
ArticleImage

Comune di Vicenza
Verrà prolungata fino al 20 marzo la mostra temporanea "Le strutture del Primario" allestita nell’ala novecentesca di Palazzo Chiericati. L'amministrazione lo ha deciso dopo il boom di visite registrato in occasione degli incontri "Un tè nel Novecento" che per quattro domeniche, dal 17 gennaio al 14 febbraio, hanno accompagnato il pubblico a scoprire le opere del lascito Ghiotto, facendo precedere il tutto da una conversazione, diversa per ogni data, e da un tè offerto dalle quattro associazioni promotrici (Fai, Garden, Amici dei Musei e Italia Nostra).

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network