Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Libri
Galla Caffè
Arcigay Vicenza, in collaborazione con Galla Caffè, presenta al pubblico Francesca Vecchioni ed il suo libro "T'innamorerai senza pensareâ€. L’evento si svolgerà giovedì 31 marzo alle ore 18 presso Galla Caffè a Vicenza in Piazza Castello, ed è ad ingresso libero. "T'innamorerai senza pensare..." è una frase della canzone Figlia che il padre di Francesca, il cantautore Roberto Vecchioni, le ha dedicato quando è nata. Continua a leggere
Francesca Vecchioni presenta il suo libro "T'innamorerai senza pensare"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 14:46
Arcigay Vicenza, in collaborazione con Galla Caffè, presenta al pubblico Francesca Vecchioni ed il suo libro "T'innamorerai senza pensareâ€. L’evento si svolgerà giovedì 31 marzo alle ore 18 presso Galla Caffè a Vicenza in Piazza Castello, ed è ad ingresso libero. "T'innamorerai senza pensare..." è una frase della canzone Figlia che il padre di Francesca, il cantautore Roberto Vecchioni, le ha dedicato quando è nata. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Theama Teatro
La stagione 2015-2016 del Teatro Sant’Antonio è giunta al suo atto conclusivo. Venerdì 1 aprile alle ore 21 andrà in scena l’ultimo di una serie di spettacoli che hanno riscosso grande consenso e gradimento. A far calare il sipario sarà un evento fuori rassegna, brillantemente ispirato a uno dei maggiori capolavori del teatro musicale, “My fair Lady!â€. Un irresistibile mix di humor ed eleganza per la regia di Mauro Fontanini. Con il Collettivo Terzo Teatro un’avvincente commedia dove l’eloquio sarà il passepartout del riscatto sociale e dove i sentimenti faranno da padroni. È “Mai far la Ladyâ€, l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro Elemento†con la Città di Montecchio Maggiore, curato e promosso da Theama Teatro.
Theama Teatro organizza due grandi appuntamenti teatrali, "Mai far la Lady" e "Il mercante di Monologhi"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:52
La stagione 2015-2016 del Teatro Sant’Antonio è giunta al suo atto conclusivo. Venerdì 1 aprile alle ore 21 andrà in scena l’ultimo di una serie di spettacoli che hanno riscosso grande consenso e gradimento. A far calare il sipario sarà un evento fuori rassegna, brillantemente ispirato a uno dei maggiori capolavori del teatro musicale, “My fair Lady!â€. Un irresistibile mix di humor ed eleganza per la regia di Mauro Fontanini. Con il Collettivo Terzo Teatro un’avvincente commedia dove l’eloquio sarà il passepartout del riscatto sociale e dove i sentimenti faranno da padroni. È “Mai far la Ladyâ€, l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro Elemento†con la Città di Montecchio Maggiore, curato e promosso da Theama Teatro.
Categorie: Musica
Bar Borsa
La buona musica di lunedì. Cambia per qualche mese la programmazione consueta di Bar Borsa – House of Groove, abbandonando temporaneamente l'appuntamento classico del giovedì sera con i concerti che nei mesi scorsi hanno saputo intrattenerci: una “Winter Jazz†di altissima qualità , che ha portato a Vicenza prestigiose band d'oltreoceano a fianco di grandi musicisti italiani, ospitando session di grande rilievo, dando visibilità a nuove formazioni e facendo da vetrina acustica ad album freschi d'incisione. Dal 4 aprile al 2 maggio Bar Borsa dedica un nuovo spazio all'ascolto, riservando uno spazio dedicato nella propria programmazione musicale, in apertura di settimana, a band composte da giovani e giovanissime leve, già ottimi talenti, del panorama jazz locale. Continua a leggere
Al Bar Borsa un Aprile ricco di musica Jazz e novità
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:29
La buona musica di lunedì. Cambia per qualche mese la programmazione consueta di Bar Borsa – House of Groove, abbandonando temporaneamente l'appuntamento classico del giovedì sera con i concerti che nei mesi scorsi hanno saputo intrattenerci: una “Winter Jazz†di altissima qualità , che ha portato a Vicenza prestigiose band d'oltreoceano a fianco di grandi musicisti italiani, ospitando session di grande rilievo, dando visibilità a nuove formazioni e facendo da vetrina acustica ad album freschi d'incisione. Dal 4 aprile al 2 maggio Bar Borsa dedica un nuovo spazio all'ascolto, riservando uno spazio dedicato nella propria programmazione musicale, in apertura di settimana, a band composte da giovani e giovanissime leve, già ottimi talenti, del panorama jazz locale. Continua a leggere
La giunta comunale incontra i maestri Schiff e Fischer per il nuovo festival operistico
Martedi 29 Marzo 2016 alle 16:54
Il maestro András Schiff, che da diversi anni organizza in città il festival Omaggio a Palladio al Teatro Olimpico con la Società del Quartetto di Vicenza, ha incontrato questa mattina la giunta comunale accompagnato dal maestro Ivan Fischer, uno dei più noti direttori d'orchestra. Quest'ultimo ha fondato la Budapest Festival Orchestra, di cui è anche direttore musicale; inoltre è direttore musicale del Konzerthaus and of the Konzerthausorchester in Berlin. Continua a leggere
Categorie: Cultura
Associazione culturale Grazia Deledda
Anche quest’anno l’Associazione culturale “Grazia Deledda†di Vicenza, rinnova il suo appuntamento con la rassegna “La Sardegna è un’altra cosa – un insolito viaggio nell’isolaâ€. L’appuntamento è al Centro culturale San Paolo, in viale Ferrarin 30 a Vicenza, in un excursus che prevede tre eventi, nella letteratura e storia della Sardegna. Apre così, l’evento del primo aprile, alle ore 17.30, con la presentazione del libro di viaggio “Passaggio in Sardegnaâ€, del prof. Massimo Onofri, saggista e critico letterario, attualmente docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Sassari: un viaggio il suo, che oscilla tra ironia pungente e amore per la terra d’accoglienza, tra citazioni letterarie e squarci di vissuto personale. Continua a leggere
Torna l'appuntamento culturale di "Grazia Deledda" con la Sardegna
Martedi 29 Marzo 2016 alle 10:42
Anche quest’anno l’Associazione culturale “Grazia Deledda†di Vicenza, rinnova il suo appuntamento con la rassegna “La Sardegna è un’altra cosa – un insolito viaggio nell’isolaâ€. L’appuntamento è al Centro culturale San Paolo, in viale Ferrarin 30 a Vicenza, in un excursus che prevede tre eventi, nella letteratura e storia della Sardegna. Apre così, l’evento del primo aprile, alle ore 17.30, con la presentazione del libro di viaggio “Passaggio in Sardegnaâ€, del prof. Massimo Onofri, saggista e critico letterario, attualmente docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Sassari: un viaggio il suo, che oscilla tra ironia pungente e amore per la terra d’accoglienza, tra citazioni letterarie e squarci di vissuto personale. Continua a leggere
Categorie: Libri, Cultura
Galla Caffè
Mercoledì 30 marzo (alle ore 18.00) al Galla Caffè di Vicenza Sergio Perosa presenta la sua traduzione della più celebre tragedia di William Shakespeare, Giulietta e Romeo. Perosa discuterà con il critico Cesare Galla le peculiarità di questa nuova versione allestita in occasione dell’anno Shakespiriano (1616-2016, quattrocentesimo dalla morte) e da poco pubblicata dalle edizioni Cierre. Perosa, anglista di fama mondiale, è professore emerito all’università Ca’ Foscari di Venezia e profondo conoscitore di Shakespeare, ha co-diretto per Garzanti l’edizione integrale delle opere del drammaturgo inglese. Continua a leggere
Sergio Perosa ospite al Galla Caffè presenta la sua traduzione di Giulietta e Romeo
Martedi 29 Marzo 2016 alle 10:40
Mercoledì 30 marzo (alle ore 18.00) al Galla Caffè di Vicenza Sergio Perosa presenta la sua traduzione della più celebre tragedia di William Shakespeare, Giulietta e Romeo. Perosa discuterà con il critico Cesare Galla le peculiarità di questa nuova versione allestita in occasione dell’anno Shakespiriano (1616-2016, quattrocentesimo dalla morte) e da poco pubblicata dalle edizioni Cierre. Perosa, anglista di fama mondiale, è professore emerito all’università Ca’ Foscari di Venezia e profondo conoscitore di Shakespeare, ha co-diretto per Garzanti l’edizione integrale delle opere del drammaturgo inglese. Continua a leggere
Il dott. Franco Ferrino Berrino per la prima volta a Vicenza con "Elisir di Lunga Vita"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 10:20
Le Associazioni ViEmozioneRete e Liberamente, in collaborazione con il Comune di Vicenza, organizzeranno a maggio una serata speciale intitolata "Elisir di Lunga Vita – Mangiar sano Movimento Meditazione e Meraviglie" con il professor Franco Berrino, medico ed epidemiologo molto noto per aver dedicato gran parte dei propri studi e ricerche al rapporto tra alimentazione e salute. La serata sarà particolarmente interessante per almeno due motivi: il primo è quello di fornire un’occasione per mettere in discussione i pregiudizi della medicina sul cibo e sullo stile di vita; il secondo è che non sarà la "solita" conferenza divulgativa, ma un incontro in cui Berrino risponderà in diretta alle domande che verranno poste dal pubblico. Le domande di interesse generale verranno selezionate da un’equipe di medici di Campusalute e riceveranno risposta direttamente dall’illustre relatore la sera stessa dell’incontro.
Continua a leggere
Categorie: Poesia
Comune di Vicenza
Due ospiti d’eccezione saranno i protagonisti del terzo incontro di “Poetry Vicenza 2016â€, la rassegna di poesia contemporanea e musica promossa dalle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari e dal Comune di Vicenza - assessorato alla crescita in collaborazione con l’associazione TheArtsBox, il dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati di Ca’ Foscari e il Festival Vicenza Jazz. Giovedì 31 marzo alle 18 l'Odeo del Teatro Olimpico aprirà infatti le sue porte all'estone Jüri Talvet e al lituano Antanas A. Jonynas (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Continua a leggere
Poetry Vicenza, due poeti da Estonia e Lituania nell'Odeo del Teatro Olimpico
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:56
Due ospiti d’eccezione saranno i protagonisti del terzo incontro di “Poetry Vicenza 2016â€, la rassegna di poesia contemporanea e musica promossa dalle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari e dal Comune di Vicenza - assessorato alla crescita in collaborazione con l’associazione TheArtsBox, il dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati di Ca’ Foscari e il Festival Vicenza Jazz. Giovedì 31 marzo alle 18 l'Odeo del Teatro Olimpico aprirà infatti le sue porte all'estone Jüri Talvet e al lituano Antanas A. Jonynas (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Continua a leggere
Categorie: Cinema
Regione Veneto
Martedì 29 ultimo appuntamento di marzo nei cinema di Vicenza e provincia con “La Regione Veneto per il Cinema di Qualità . I martedì al Cinemaâ€, rassegna che porta nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice opere cinematografiche d’autore che saranno fruibili al pubblico al costo ridotto di tre euro. La rassegna riprenderà nel mese di maggio. Doppia proiezione questa settimana al Cinema Araceli di Vicenza. Continua a leggere
Il programma dell'ultimo appuntamento del mese "I martedì al Cinema" di Vicenza e provincia
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:47
Martedì 29 ultimo appuntamento di marzo nei cinema di Vicenza e provincia con “La Regione Veneto per il Cinema di Qualità . I martedì al Cinemaâ€, rassegna che porta nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice opere cinematografiche d’autore che saranno fruibili al pubblico al costo ridotto di tre euro. La rassegna riprenderà nel mese di maggio. Doppia proiezione questa settimana al Cinema Araceli di Vicenza. Continua a leggere
Musei e Basilica Palladiana, Bulgarini: "trend in crescita". I numeri del 2015
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:11
Musei e Basilica palladiana, un trend in crescita. L’attività 2015 si è chiusa con numeri record: entrate per oltre 1 milione 270 mila euro a fronte di un costo di gestione di circa 2 milioni di euro. Ciò significa che è stato coperto il 62,16% dei costi sostenuti per tenere aperti i musei e i monumenti (+ 14,96% rispetto al 2014, + 27,16% considerando il triennio 2013-2015). Considerando il periodo 2013-2015, sorprendente risulta essere l’aumento degli incassi da biglietti dei musei civici, che fa segnare un + 51%, così come la parallela crescita dei visitatori nei musei vicentini che, durante l’ultimo mandato amministrativo, ha registrato un + 29%. Continua a leggere