Il grido di dolore dei rom, dal campo di concentramento
Domenica 26 Gennaio 2014 alle 13:06
Figuriamoci se i giornali di centrodestra non coglievano la palla al balzo. La vicenda delle bollette pagate dal Comune di Vicenza al campo Rom e Sinti di via Cricoli finisce sul quotidiano nazionale Libero, diretto da Maurizio Belpietro, con un articolo a tutta pagina nel quale si riprendono le dichiarazioni rilasciate da Davide Casadio Presidente “Federazione Rom e Sinti insieme†alla cacciatrice di dichiarazioni ad effetto de Il Giornale di Vicenza Chiara Roverotto che bissa la recente mazza nella macchina contro i tifosi veronesi del neo Prefetto di Vicenza.
Continua a leggere
Rom e sinti, il razzismo Lombroso-nazista di Vicenza
Domenica 22 Dicembre 2013 alle 13:47
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo - Il dramma indimenticabile della diaspora rom e sinti (più di 50.000 ammazzati duranti il regime nazista), non ha fine nemmeno nel ventunesimo secolo. Un porrajmos continuo, basato su un'intolleranza dovuta soprattutto all'ignoranza, alla non cultura, alla non conoscenza, alla paura fondata su stereotipi comuni e radicati nei secoli, ai quali non c'è mai stata una volontà per il superamento.
Continua a leggere
La sfida giornalistica di VicenzaPiù: non criminalizzare le minoranze con le parole
Domenica 18 Agosto 2013 alle 00:56
L’ultimo comunicato che VicenzaPiù ha ricevuto da Davide Casadio, presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme, permette di avanzare alcune riflessioni generali che i precedenti articoli avevano lasciato inconsiderate. Esiste una questione interna al rapporto tra una qualsiasi maggioranza e una qualsiasi minoranza: la questione dell’immagine. Che può sembrare banale, ma che in realtà è vitale, perché l’immagine è tutto.
Continua a leggereScritta razzista contro Kyenge, la solidarietà dei Sinti
Martedi 13 Agosto 2013 alle 11:32
Davide Casadio Presidente Sinti Italiani - E' un fatto grave un messaggio del genere che viene qualificato d’incitamento all'odio razziale e quindi e puro razzismo. A Vicenza non devono esserci dei messaggi razzisti e scritta accompagnata da simboli neonazisti. La Costituzione Italiana ne dichiara la gravità e la mancanza di osservanza dei diritti fondamentali, di quei cittadini che credono nei valori della democrazia e della libertà .
Continua a leggere
Incontro Casadio-Variati: «Rom e sinti hanno votato liberamente il proprio sindaco»
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 22:39
Giovedì 8 agosto 2013, il presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme Davide Casadio ha incontrato il sindaco di Vicenza Achille Variati per presentare quella strategia nazionale che il Veneto sarebbe una delle poche regioni in Italia a non aver ancora applicato. Al telefono con VicenzaPiù Casadio chiarisce che sarebbe la Regione a doversene occupare per prima, ma che siccome la strategia nazionale ha un’applicazione pratica locale, è possibile anche iniziare dal capoluogo della sua provincia, Vicenza, e dal suo sindaco, Variati.
Continua a leggere
Sinti e Rom di Vicenza, Casadio: tavoli aperti e possibilità di lavoro
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 19:40
Davide Casadio Presidente Federazione rom e sinti insieme - In questi giorni di dibattiti su sinti e rom o nomadi, a Vicenza si pronuncia una parola «errata»: cosa significa «senza fissa di dimora»? Poichè da tempo rom e sinti abitano in città con le loro famiglie, mi sono proposto di mediare tra loro e il comune di Vicenza: riguardo l’area di Viale Cricoli, in particolare, ma se ci fosse bisogno anche riguardo le zone limitrofe.
Continua a leggere
«I rom e i sinti chiedono di partecipare alle trattative con le istituzioni», ce lo dice Casadio
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 22:48
Rom, sinti, nomadi. Spesso queste tre parole vengono considerate sinonimi, ma la situazione in realtà è più complessa. Sull’onda di un recente articolo che trattava di alcune famiglie sinti a Schio, VicenzaPiù si è rivolta a Davide Casadio, presidente della Federazione Rom e Sinti Insieme che già in passato ha parlato a nome della comunità vicentina. L’obiettivo è capire meglio come la questione delle due minoranze sia affrontata in Italia (nella foto Rom e Sinti Manifestano per la prima volta a Montecitorio, con Casadio al microfono, ndr).
Continua a leggereNomadi: i rapporti col Comune di Schio
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 17:46
Periodicamente li si ritrova sui giornali nazionali e su quelli locali, le loro facce e i fatti di cui sono protagonisti occupano le pagine di cronaca nera. Vengono chiamati senza differenza alcuna «nomadi», «rom», più raramente invece si sente parlare di «sinti». La questione è sorta di recente anche a Schio sulla scia di alcuni fatti di cronaca che, come sempre accade in questi casi, hanno fatto discutere l’opinione pubblica e persino i volti noti della politica cittadina.
Continua a leggereLe microaree per molti Sinti sono la soluzione abitativa migliore
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 11:21
Davide Casadio, Federazione Rom e Sinti Insieme - Quali saranno le scelte per abitare nel territorio di tutto il Vicentino di Sinti e RomPerché e cos'è una microarea
Come moltissimi anni fa ancora oggi ci sono intere famiglie di sinti, rom senza nessuna abitazione decente dove poter vivere con i propri familiari, trovare un lavoro definitivo e frequentare tutte le scuole necessarie per ottenere un diploma. Continua a leggere
I Rom e i Sinti dicono no al razzismo
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 15:05
Davide Casadio, presidente Federazione Rom e Sinti Insieme - Il 21 marzo è la Giornata Mondiale contro il razzismo e sono molteplici le iniziative svolte in tutta l'Italia e tutta l'Europa. La giornata è istituita in ricordo della strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’apartheid.
Continua a leggere

