Puntata speciale di 'Chiaramente calcio': tra gli ospiti Libondi e Ellero. A seguire grande volley rosa con la finale della "Palladium Cup"
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 14:36
In onda stasera sul canal 193 Sportelevision, alle 22.30, la quinta puntata stagionale della rubrica settimanale dedicata da VicenzaPiùTv al calcio vicentino. Nell'occasione la trasmissione apre uno sguardo anche a fatti di attualità non strettamente vicentini ma che riguardano tutto il mondo del pallone: il professor Renato Ellero, grande esperto di diritto penale offrirà infatti il suo punto di vista sulla questione delle curve chiuse per "discriminazione territoriale". Andrea Libondi, ex caposervizio allo sport del Giornale di Vicenza, parlerà invece di questo primo scorcio di stagione del Vicenza Calcio tra difficoltà societarie e risultati altalenanti sul campo.  Â
Continua a leggere
Ellero dixit: «Berlusconi, una recita. Letta, un ologramma. Moretti, carina»
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 14:21Parla Renato Ellero, professore di diritto penale, avvocato di grido ed ex senatore. Ma soprattutto uomo senza vincoli e, quindi, libero di parlare: «la caduta del governo? Una recita con Silvio Berlusconi a fare il grande attore ed Enrico Letta nel suo dna di ologramma. Il ruolo dei parlamentari vicentini? Gli ectoplasmi, Alessandra Moretti a parte: lei è molto carina e da ex mamma fa la star tv ... » .
Continua a leggereDi Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
Disabilità .
A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.
Che farà la Regione?
Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità . Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.
Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.
Continua a leggereEllero interviene sulle esternazioni del procuratore aggiunto veneziano Nordio
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 14:09
Riceviamo dall'avvocato Renato Ellero e pubblichiamo - Apprendo da Il Fatto di ieri e più nel dettaglio dal Corsera dell'altro ieri che il procuratore aggiunto veneziano Carlo Nordio avrebbe sostenuto la seguente tesi e cioè che l'evasione fiscale sia peccato solo dal momento in cui l'ha detto il Papa. Ora, se quanto riportato dai quotidiani è vero, è vero è meglio che l'amico Carlo torni a catechismo.
Continua a leggere
Berlusconi condannato, Ellero interviene sul caso di Antonio Esposito e Il Mattino
Martedi 6 Agosto 2013 alle 17:41
Riceviamo dal prof. Avv. Renato Ellero, ex senatore e pubblichiamo. In riferimento al caso sollevato da un noto quotidiano partenopeo l'unica critica vera che si può fare al presidente della sezione feriale della Cassazione Antonio Esposito è quella di avere parlato, probabilmente al telefono, con un giornalista de Il Mattino di Napoli.
Continua a leggere
Ellero VS Zanettin: «Le proteste del Pdl? Fondate sul nulla»
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:40
Non sono passate che poche ore dalla manifestazione di ieri sera in via del Plebiscito a Roma ed i toni del Pdl si sono fatti subito più soft. Quasi come se il senatore azzurro Silvio Berlusconi (in foto) in persona sia intervenuto in tal senso. «Al momento è l'unica cosa che gli conviene» fa sapere il professor Renato Ellero che da docente di diritto penale però spiega che prima e dopo l'evento di ieri «si sono dette troppe castronerie in merito all'intera vicenda».
Continua a leggere
Ellero giudica la condanna di Berlusconi e non solo
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:57Renato Ellero, da professore di diritto penale all'Università di padova e da avvocato penalista di fama, "legge" e commenta da par suo (come anticipato) la sentenza definitiva con cui la Cassazione condanna Silvio Berlusconi a 4 anni, di cui 3 "indultati", e rinvia a una nuova sezione della Corte d'Appello la determinazione della durata della sua interdizione dai pubblici uffici. Ma ne ha per tutti dai grillini agli Usa ...
Continua a leggereEllero giudica la condanna di Berlusconi
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 03:50Renato Ellero, da professore di diritto penale all'Università di padova e da avvocato penalista di fama, "legge" la sentenza definitiva con cui la Cassazione condanna Silvio Berlusconi a 4 anni, di cui 3 "indultati", e rinvia a una nuova sezione della Corte d'Appello la determinazione della durata della sua interdizione dai pubblici uffici.
Continua a leggereEllero: "Napolitano, F35 sono truffa. Variati, fare sindaco non è farmaco. Diritto naturale vince"
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 21:43Parlare col prof. Renato Ellero (lui, avvocato penalista di grido ed ex senatore, è a questo titolo accademico che tiene di più visto che gli dà il diritto di insegnare ...) potrà essere valutato da ognuno come vuole, ma una caratteristica univoca ce l'ha per tutti: lui dice sempre quel che pensa, mai manda a dire. Che poi dica molte cose condivisibili (prof, calma! Molte, ci perdoni, non proprio tutte!) è il motivo che ci spinge, oltre che ad averlo scelto come nostro avvocato, anche a sentirlo spesso quando i temi si fanno caldi.
Continua a leggereBerlusconi condannato: il parere di Ellero da docente di diritto, penalista ed ex senatore
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 22:00Oggi la sentenza attesa, morbosamente?, da tutto il mondo per il processo Berlusconi Ruby ha visto l'ex premier condannato in primo grado a 7 anni di carcere (uno in più di quanto chiesto dalla pubblica) e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per il reato di concussione per costrizione e per il reato di prostituzione minorile.
Continua a leggere
